camillo Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Hai provato con l'aria compressa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Camillo, proverò. Non ci avevo pensato. Uno dei problemi è che la plastica si carica elettrostaticamente e la polvere si avvinghia alla superficie. Stasera provo con un compressore. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Io pensavo alle bombolette di aria compressa che vendono appositamente, con il beccuccio per infilarsi fra i tasti. Se però hai un'uscita abbastanza sottile, immagino che anche il compressore vada bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Per la pulizia sotto i tasti l'aria compressa e' ottima, ma per pulire bene i tasti bisogna cmnq sganciarli... e' fuori logica quanto le dita, anche se pulite, lascino segni sui tasti... :-) Il problema che ha Maurizio, e che in effetti ho anche io, e' che c'e' polvere e granelli nella struttura principlae della tastiera, nel corpo... averla lucida e trasparente e' bello, ma l'effetto discarica non lo e' poi cosi' tanto... Se qualcuno sa dove ci sono quelle chiavette torx faccia un fischio che nemmeno a me dispiacrebbe averne una... :-) saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Francamente se trovi davvero qualche G4 di magazzino (tipo il vecchio iMac) ti conviene alla grande... la macchina sara' anche "datata", ma se il lavoro home che devono fare tuo fratello e sua moglie e' davvero quasi solo testo, la longevita' e' enorme... e anche se alzano un po' la mira nei bisogni io penso che resisterebbero non poco. Io lavoro nei testi e nelle lingue e il mio G4 (ok, e' un PowerMac, ma di due anni fa ormai) va ancora fin troppo per le mie esigenze, e figurati che non prevedo uno switch prima di 3 anni!! :-) Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Concordo con Davide, io ho un PowerMac G4 MDD Dual da 1 Ghz con il quale faccio fotoritocco, elaborazione video, testi, Internet e tantissime altre cose (in pratica, tutto quanto si possa fare con un computer o quasi) e non sento nessun bisogno di un aumento di potenza, credo che per almeno un paio d'anni non farò alcun upgrade (e - quando il momento arriverà - penso di tenere comunque il G4 e di prendermi un powerbook come extra). La mia ragazza ha un PowerMac G4 500 Mhz a singolo processore, ci fa più o meno le stesse cose che faccio io (beh, magari giusto qualcosina in meno) solo un po' più lentamente... e nemmeno lei per ora sente il bisogno di un aumento di potenza. Questi sono i Mac, mi chiedo quanti utilizzatori di pc potrebbero dire la stessa cosa!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Proprio ad hoc! Ho pulito la tastiera del mio eMac ieri (dopo due anni) smontandola completamente e pulendo ogni tasto uno ad uno. Direi che è come nuova! Le chiavette sono davvero una menata però, io ho optato per usare un piccolo cacciavite a taglio ma ho notato che si rischia di spanare l'esagono e quindi ho fatto tutto molto delicatamente.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Bene, bene. Vedo che cominciano ad arrivare gli utenti pulizieri con il mio stesso problema. Meno di un'ora fa ho usato un compressore da 10 lt tarato su 2-3 atmosfere con una pistola apposta con cui ho liberato dalla polvere, briciole, capelli ecc. l'interno trasparente della tastiera. Sembra che funzioni. Ve lo dirò con più precisione questa sera quando avrò il tempo di vedere quello che ho fatto (la pausa del pranzo è sempre troppo corta). Lo sporco sembra essere uscito dalle numerose fessure che hanno queste tastiere. In ogni caso il sistema migliore sarebbe avere la chiavetta torx. Deve essere la n. 1 a detta del mio ferramenta di fiducia, e lui non ce l'ha. Magari si trova su internet! anch'io avevo pensato di: 1) limare con la mola una chiavetta torx n. 2 fino a farla diventare n. 1 (molot difficile) 2) usare un'altro strumento tipo cacciavite a taglio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 spiega bene come togli i tasti... io ho una tastiera tipo la tua del g5. l'ultima coi bordi alti insomma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Con la parte dietro di un bisturi faccio leva sotto il tasto. Si può fare anche con un cacciavite piatto stando attenti a non graffiare i tasti. Comunque una volta infilato il cacciavite sotto il tasto basta fare leva e plop il tasto salta. Non c'è nessun pericolo di rompere fermi o gancetti in plastica perchè non ce n'è. Lo stantuffino del tasto rimane nel copro della tastiera. Gli unici tasti che hanno bisogni di più attenzione (ma mica tanta) sono quelli lunghi, tipo la barra spaziatrice che hanno sotto di loro un ferretto piegato a U che comunque rimane agganciato nella parte sotto dei tasto. Ricordate poi quando rimontate i tasti di sistemarli al loro posto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 grazie. merd che schifo lì sotto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Ok grazie per le risposte, era quello ke pensavo anch'io. Ciao a tutti. P.s Se c'è qualche altro consiglio lo accetto volentieri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now