Guest Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 ZERO LIRE se sono seri e devi comprarti una scheda nuova da loro o sei cliente abituale... che cavolo ( per me è stato così ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 Chest, prince of Persia è ben antecedente al 1992! di quell'anno è la versione mac, che comunque ha beneficiato di numerose migliorie estetiche, tanto da risultare superiore anche a Prince2 per pc ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 niente problemi di pixel sul nuovo ibook che ho preso il mese scorso. all'università ho fatto prendere due cinemadisplay da 17" lcd e nessuno dei due aveva problemi di pixel bruciati...anzi sono straordinari! prince of persia era straordinario...ricordo le lunghe giocate...ah che tempi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 26, 2003 Report Share Posted April 26, 2003 Che Mac posso collegare tranquillamente e facilmente anche alla TV per avere un Mirror o un dual Display? Ok, so che i Portatili posso... Ok, il nuovo iMac 17" posso... Ma gli altri... gli eMac e i PowerMac ? Grazie e Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
cacicia Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 La prima cosa che mi viene in mente è una seconda scheda video PCI con uscita s-video da accostare alla tua attuale sk video (se hai un G4 tower).... eventualmente potresti direttamente sostituire la tua attuale sk video con un'altra più performante come la ATI8500 o la 9000 che hanno uscite s-video e sono quindi facilmente collegabili alla TV. Se hai un eMac.. boh non mi viene in mente niente ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Dicci che mac vorresti collegare che facciamo prima... cmq, io ho un G3 beige con scheda ATI Radeon 7000 PCI e riesco a collegarlo con estrema facilità . Ciao Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Tra qualche settimana un parente acquisito si recherà a Las Vegas per lavoro e mi e mi è venuto in mente la possibilità di farmi acquistare un portatile (PowerBook) visti i minori costi. Ma ho un po di dubbi.. riguardo alla sua alimentazione, ignoro se si possibile adatare sistemi Usa con la nostrana 220; ad evenuali costi di dogana, o problemi riscontrabili. Qualcuno di voi ha esperienza a riguardo? Grazie per l'aiuto :-) MAttEO Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Tutti i portatili hanno il trasformatore esterno, no??? Per cui l'unico problema semmai è quello, non il computer. Io peraltro credo che in realtà basti addirittura l'adattatore di forma della presa, ma su questo non garantisco. Quanto alla dogana basta... non dichiararlo... Veramente non credo che se uno lo mette in valigia o nello zaino ti blocchino. Però mi sa che puoi dire addio all'imballo! Piuttosto notavo che se i prezzi su Apple Store americano sono iva inclusa, effettivamente adesso che l'euro è a 1.10 c'è una bella differenza!! Che qui riassumo Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Praticamente qui da noi i computer iBook costano 1,4 volte il prezzo americano! Il tutto nell'ipotesi che i prezzi su Apple Store USA siano comprensivi di Iva come quelli nostrani, ovviamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Stesso calcolo ma con i Titanium Link to comment Share on other sites More sharing options...
abundance Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Che io sappia negli USA una tassa tipo l'Iva proprio non c'è... Credo che alcuni stati a livello locale abbiano un equivalente, che però non dovrebbe comunque superare il 5 o il 10 per cento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 IVA (VAT) non è una tassa - è un furto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now