RRObe Posted September 4, 2006 Report Share Posted September 4, 2006 Un'altro esempio lampante è l'iPod che pur non essendo un mostro di dotazione (non ha radio, non legge i divx, non fa la pizza), la sua semplicità , la qualità e la bellezza fanno si che sia il lettore più venduto al mondo. E' la moda che vende l'Ipod, non altro.Almeno come fenomeno di massa.Poi io posso pure apparezarne il software, la qualità dei materiali, il fatto che sia un più che discreto HD portatile e il design... ma la molla del successo dell'Ipod è la moda.E te lo dice uno che di Ipod ne ha due. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RRObe Posted September 4, 2006 Report Share Posted September 4, 2006 p.s. torno un momento sul discorso FPS: non è che io sono esigente... è che è sbagliato dire che un gioco che gira a 24 FPS risulti fluido perhé l'occhio umano percepisce 24 frame al secondo. Non è così. Un gioco a 24 FPS al secondo scatta e scatta per tutti. Poi, se tu non lo noti, è una tua questione personale che ti accontenti o che non hai esperienza di giochi... ma ti assicuro che non gira fluido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted September 5, 2006 Report Share Posted September 5, 2006 OK, RRobe - Non la pensiamo uguale Per il discorso della macchina, evidentemente mi sono spiegato male, fa' niente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliamuccia Posted September 5, 2006 Report Share Posted September 5, 2006 I mac portatili non sono il massimo ne per i giochi, ne per il cad 3d. Da un lato mi sembra assurdo che montino delle schede grafiche così "misere" su macchine tanto perfette, ma probabilmente è una scelta di marketing per invogliare l'acquirente a coprare il mac con una configurazione più potente per cercare di sopperire a certe mancanze... Nonostante sia una designer, e grande appassionata di giochi, ho preso il macbook pro lo stesso... Non sono pentita perchè il sistema operativo è fantastico però...ogni tanto un pensierino sul vaio che avrei potuto comprarmi con tutti questi soldi ce lo faccio.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucaraf Posted September 5, 2006 Report Share Posted September 5, 2006 I mac portatili non sono il massimo ne per i giochi, ne per il cad 3d. Da un lato mi sembra assurdo che montino delle schede grafiche così "misere" su macchine tanto perfette...scusa ma la scheda del MB Pro mi sembra tutt'altro che misera e a quanto sento in giro va più che bene per il 3d.Discorso a parte per il MB che monta una scheda condivisa che se non devi giocare o fare grafica 3d esegue egregiamente i suoi compiti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliamuccia Posted September 5, 2006 Report Share Posted September 5, 2006 scusa ma la scheda del MB Pro mi sembra tutt'altro che misera e a quanto sento in giro va più che bene per il 3d.Discorso a parte per il MB che monta una scheda condivisa che se non devi giocare o fare grafica 3d esegue egregiamente i suoi compiti.Però i benchmark di tutti i programmi di cad più importanti parlano chiaro, sono altre le schede consigliate. Poi certo, dipende da cosa ci devi fare, Sketchup girava anche sul mio vecchio vaio... Io mi sono presa il MBP, ma è comunque una scelta azzardata per un designer o un videogame-aholic... Link to comment Share on other sites More sharing options...
RRObe Posted September 5, 2006 Report Share Posted September 5, 2006 La scheda del Mac Book Pro è decente, ma non certo ideale per il 3D. Quella del Mac Book è, semplicemente, indecente per il 3D. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daskin Posted September 5, 2006 Author Report Share Posted September 5, 2006 Sì ma qui abbiamo una macchina che potrebbe fare i 250 km orari le cui ruote non gli permettono di andare a più di 80, non il contrario. Sinceramente il MacBook è una sola sotto questo punto di vista: per anni l'Ibook è stato una splendida macchina ma tristanzuola per il 3D.Vedere uscire adesso un portatile come il macBook con prestazioni per il £d di così poco superiori all'Ibook è davvero triste.Specie perché non lo regalano e i parilivello ( e costo) della concorrenza, montano schede grafiche per il £d di prim'ordine. Appunto, è esattamente questo il discorso. L'impossibilità di sfruttare appieno certe caratteristiche. L'ibook era una macchina molto fashion, ma tecnologicamente lasciava molto a desiderare. Ci mancherebbe altro che il macbook non fosse superiore in tutto!Sono sempre 1500 euro di macchina, non proprio pochissimo! Sui FPS, è proprio un discorso di fisica umana. In un videogioco, i frames devono essere almeno 30 (per alcune tipologie di giochi vanno bene, per altre no, come i giochi di corse), meglio se 60. Dato che a video manca l'effetto blur che tipicamente percepisce l'occhio umano, 60 è il nr di frames che simula meglio un andamento fluido dei fotogrammi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted September 5, 2006 Report Share Posted September 5, 2006 I mac portatili non sono il massimo ne per i giochi, ne per il cad 3d. Da un lato mi sembra assurdo che montino delle schede grafiche così "misere" su macchine tanto perfette, ma probabilmente è una scelta di marketing per invogliare l'acquirente a coprare il mac con una configurazione più potente per cercare di sopperire a certe mancanze... Nonostante sia una designer, e grande appassionata di giochi, ho preso il macbook pro lo stesso... Non sono pentita perchè il sistema operativo è fantastico però...ogni tanto un pensierino sul vaio che avrei potuto comprarmi con tutti questi soldi ce lo faccio....Mi commenti un attimino, visto che sei un esperta le differenza tra il MacBook e questo SonyVaiohttp://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+SZ+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+SZ+Series%2FVGN-SZ2M%2FB&productsku=VGNSZ2M%2FB.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeaturesUna te la dico io, 700 euro Il MacBook è un'ottima macchina a questo prezzo, ovviamente i Sony sono superiori in caratteristiche hardware alla controparte Apple, ma un Vaio io lo posso paragonare solo ad un altro Vaio ed invece della dicitura (Window's Vista Ready) ci metterei un (Window's Only)Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted September 5, 2006 Report Share Posted September 5, 2006 Appunto, è esattamente questo il discorso. L'impossibilità di sfruttare appieno certe caratteristiche. L'ibook era una macchina molto fashion, ma tecnologicamente lasciava molto a desiderare. Ci mancherebbe altro che il macbook non fosse superiore in tutto!Sono sempre 1500 euro di macchina, non proprio pochissimo! Sui FPS, è proprio un discorso di fisica umana. In un videogioco, i frames devono essere almeno 30 (per alcune tipologie di giochi vanno bene, per altre no, come i giochi di corse), meglio se 60. Dato che a video manca l'effetto blur che tipicamente percepisce l'occhio umano, 60 è il nr di frames che simula meglio un andamento fluido dei fotogrammi.Un MacBook costa Eur 1.319,00 e non 1500 Link to comment Share on other sites More sharing options...
RRObe Posted September 5, 2006 Report Share Posted September 5, 2006 Con ben 512 di Ram... wow. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lynx_deb Posted September 5, 2006 Report Share Posted September 5, 2006 Mi commenti un attimino, visto che sei un esperta le differenza tra il MacBook e questo SonyVaiolinkUna te la dico io, 700 euro Il MacBook è un'ottima macchina a questo prezzo, ovviamente i Sony sono superiori in caratteristiche hardware alla controparte Apple, ma un Vaio io lo posso paragonare solo ad un altro Vaio ed invece della dicitura (Window's Vista Ready) ci metterei un (Window's Only)Salutimasterizzatore Dual-Layer, doppia GPU, 1Gb di ram di default ed 80GB di default di HD ed ExpressCard/34P.s.: si, il MacBook costa 1.319€, ma con 512mb di ram che vanno a 1.469€ con caratteristiche SIMILI al Vaioe se proprio vogliamo essere pignoli, aggiungici altri 50€ per il Modem che il MacBook non ha, e 40€ per gli addatori mini-DVI/Video/DVI o VGA, connettori che il Sony ha di serie.. tanto per mettere i puntini sulle "i", di certo OSX non costa il 50% del notebook come vuoi far credere tu con ancora sto cavolo di "Windows Only" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now