nicdalic Posted September 7, 2006 Report Share Posted September 7, 2006 Salve a tutti! è da circa un mese che mi diletto con il mio nuovo macbook dopo aver fatto il fatitico passaggio da windoz... e chi torna più indietro! avrei un dubbio riguardo la batteria. io mi connetto per diverse ore, a volte anche giornate intere di seguito per downlodare attraverso aMule e quindi sto quasi sempre collegato alla rete elettrica: problemi per la batteria? al mio vecchio asus bastava toglierla e voilà , ma con il mac non so come comportarmi: si può togliere la batteria una volta che è carica completamente anche se nel frattempo il macbook è ancora collegato alla corrente elettrica? help me, please! e buon macbook a tutti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
nicdalic Posted September 7, 2006 Author Report Share Posted September 7, 2006 Salve a tutti! è da circa un mese che mi diletto con il mio nuovo macbook dopo aver fatto il fatitico passaggio da windoz... e chi torna più indietro! avrei un dubbio riguardo la batteria. io mi connetto per diverse ore, a volte anche giornate intere di seguito per downlodare attraverso aMule e quindi sto quasi sempre collegato alla rete elettrica: problemi per la batteria? al mio vecchio asus bastava toglierla e voilà , ma con il mac non so come comportarmi: si può togliere la batteria una volta che è carica completamente anche se nel frattempo il macbook è ancora collegato alla corrente elettrica? help me, please! e buon macbook a tutti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacIntosh the best Posted September 7, 2006 Report Share Posted September 7, 2006 quarda la batteria dei portatili, anche se è carica, in realtà viene usata dal computer. infatti quando la batteria è carica e connessa al computer, e lo stesso è connesso alla rete elettrica, se per caso ci dovesse essere uno sbalzo di tensione sulla rete, questo sbalzo sarebbe assorbito dalla batteria. infatti se hai notato quando usi a mala pena la batteira, supponendo di arrivare a scaricarla fino al 97%, per esempio se hai staccato il cavo per appena 3 minuti, quando lo riattacchi il mac non ti caricherà nuovamente la batteria, a meno che tu non scendi sotto il 95%. questo perchè sono frequenti gli sbalzi di corrente e se il mac dovesse star a caricare la batteria tutte le volte che scende di un punto percentuale sarebbe un casino. così con la batteria attaccata gli sbalzi di corrente li subisce proprio lei, senza ripercussione sull hardware del mac, come per esempio l' HD, che altrimenti potrebbe danneggiarsi. in pratica la batteria di un portatile quando la corrente è connessa con quest' ultimo funge un pò come i gruppi di continuità dei fissi. quindi il mio consiglio è quello di tenere sempre la batteria attaccata, tanto se non ce ne dovesse essere bisogno il mac la esclude automaticamente, riattivandola solo quando c' è uno sbalzo di tensione o quando stacchi il cavo di alimentazione, ma come avrai ben capito lo sbalzo dura qualche millesimo, quindi tornerebbe ad escluderla subito dopo. Quindi in conclusione vivi pure tranquillo con la batteria attaccata al tuo amato macbook p.s.: complimenti per l ' acquisto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacIntosh the best Posted September 7, 2006 Report Share Posted September 7, 2006 quarda la batteria dei portatili, anche se è carica, in realtà viene usata dal computer. infatti quando la batteria è carica e connessa al computer, e lo stesso è connesso alla rete elettrica, se per caso ci dovesse essere uno sbalzo di tensione sulla rete, questo sbalzo sarebbe assorbito dalla batteria. infatti se hai notato quando usi a mala pena la batteira, supponendo di arrivare a scaricarla fino al 97%, per esempio se hai staccato il cavo per appena 3 minuti, quando lo riattacchi il mac non ti caricherà nuovamente la batteria, a meno che tu non scendi sotto il 95%. questo perchè sono frequenti gli sbalzi di corrente e se il mac dovesse star a caricare la batteria tutte le volte che scende di un punto percentuale sarebbe un casino. così con la batteria attaccata gli sbalzi di corrente li subisce proprio lei, senza ripercussione sull hardware del mac, come per esempio l' HD, che altrimenti potrebbe danneggiarsi. in pratica la batteria di un portatile quando la corrente è connessa con quest' ultimo funge un pò come i gruppi di continuità dei fissi. quindi il mio consiglio è quello di tenere sempre la batteria attaccata, tanto se non ce ne dovesse essere bisogno il mac la esclude automaticamente, riattivandola solo quando c' è uno sbalzo di tensione o quando stacchi il cavo di alimentazione, ma come avrai ben capito lo sbalzo dura qualche millesimo, quindi tornerebbe ad escluderla subito dopo. Quindi in conclusione vivi pure tranquillo con la batteria attaccata al tuo amato macbook p.s.: complimenti per l ' acquisto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandro Posted September 7, 2006 Report Share Posted September 7, 2006 Ottimo! Anch'io uso praticamente il MB come nicdalic... grazie MacIntosh the best, ottima spiegazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandro Posted September 7, 2006 Report Share Posted September 7, 2006 Ottimo! Anch'io uso praticamente il MB come nicdalic... grazie MacIntosh the best, ottima spiegazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
C.B. Posted September 7, 2006 Report Share Posted September 7, 2006 io collego l'alimentatore solo se ce n'è bisogno, di solito faccio scaricare la batteria del pb. Link to comment Share on other sites More sharing options...
C.B. Posted September 7, 2006 Report Share Posted September 7, 2006 io collego l'alimentatore solo se ce n'è bisogno, di solito faccio scaricare la batteria del pb. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nicdalic Posted September 7, 2006 Author Report Share Posted September 7, 2006 grazie per l'esauriente risposta, era proprio quello che ci serviva per comfermare ulteriormente la mia soddisfazione nel passaggio a mac! cmq a volte come C.B. cerco di far scaricare completamete la batteria, poi riattacco il mitico mag safe e una volta ricaricata se sono lì con il mac allora stacco l'alimentatore per tornare in modalità batteria altrimenti lo stacco quando posso. mi faccio tutte queste paranoie perché vorrei che la batteria durasse il più possibile e non come il mio vecchio asus che dopo due anni bum, morta stecchita... ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
nicdalic Posted September 7, 2006 Author Report Share Posted September 7, 2006 grazie per l'esauriente risposta, era proprio quello che ci serviva per comfermare ulteriormente la mia soddisfazione nel passaggio a mac! cmq a volte come C.B. cerco di far scaricare completamete la batteria, poi riattacco il mitico mag safe e una volta ricaricata se sono lì con il mac allora stacco l'alimentatore per tornare in modalità batteria altrimenti lo stacco quando posso. mi faccio tutte queste paranoie perché vorrei che la batteria durasse il più possibile e non come il mio vecchio asus che dopo due anni bum, morta stecchita... ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
sara_bz Posted September 7, 2006 Report Share Posted September 7, 2006 >> cmq a volte come C.B. cerco di far scaricare completamete la batteria, poi riattacco il mitico mag safe e una volta ricaricata se sono lì con il mac allora stacco l'alimentatore per tornare in modalità batteria altrimenti lo stacco quando posso. << è la cosa migliore che tu posssa fare >> il mio vecchio asus che dopo due anni bum, morta stecchita... << beh ma due anni non mi sembra una vita breve (non so, l'ibook ce l'ho da un anno e mezzo e vedo che ormai non fa più le 4 ore di autonomia di una volta) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sara_bz Posted September 7, 2006 Report Share Posted September 7, 2006 >> cmq a volte come C.B. cerco di far scaricare completamete la batteria, poi riattacco il mitico mag safe e una volta ricaricata se sono lì con il mac allora stacco l'alimentatore per tornare in modalità batteria altrimenti lo stacco quando posso. << è la cosa migliore che tu posssa fare >> il mio vecchio asus che dopo due anni bum, morta stecchita... << beh ma due anni non mi sembra una vita breve (non so, l'ibook ce l'ho da un anno e mezzo e vedo che ormai non fa più le 4 ore di autonomia di una volta) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now