ET 10 Report post Posted March 10, 2005 Inizio ricopiando cosa dice Utility Disco se tento una "Riparazione" ________________________ Verifico volume “Disco_2†1 volume verificato 0 HFS volumi verificati Verifica fallita volume 1 Verifica fallita volume con errore Impossibile disattivare disco (-10000) --------------------- Ho tentato la Riparazione Disco poiché Finder mi impedisce di copiarvi un banalissimo file "vuescan8138.dmg" e ogni altro file [Nota per i maligni che mi rimproveravano l'uso del RAID0... Il Disco_2 è quello originale Apple e NON è il mio RAID0...]. Finder visualizza questo messaggio: << Sto per Copiare in "Disco _2" Uno o più elementi non possono essere copiati nel luogo di destinazione perché i nomi sono troppo lunghi per la destinazione. Vuoi ignorarli e copiare gli elementi restanti? >> Inutile suggerirmi la riparazione dei Privilegi perché non è un Disco di Sistema e non è consentita. E' l'HD originale Apple IBM, posizionato sul Controller 2, formattato HFS+ e ha funzionato da un anno esatto. la casellina "Ignora permessi su questo volume" è, ovviamente, disabilitata. E' la seconda volta, in breve tempo, che il problema si manifesta nel corso di copie e spostamenti elevati di file. La volta scorsa sono riuscito a ripararlo eliminando i file nascosti alla sua radice, .DS_Store, eccetera ma VORREI capire quale sia il reale problema per prevenirlo in seguito e per capirci. Grazie per l'aiuto. ET Share this post Link to post Share on other sites
Luca Nalin 12 Report post Posted March 10, 2005 La volta scorsa sono riuscito a ripararlo eliminando i file nascosti alla sua radice, .DS_Store, eccetera ma VORREI capire quale sia il reale problema per prevenirlo in seguito e per capirci.Quello che hai fatto non serve a niente. Ti conviene controllare il disco da CD. Se continuano a verificarsi problemi di questo genere, io penserei ad una sostituzione! Share this post Link to post Share on other sites
ET 10 Report post Posted March 11, 2005 Quello che hai fatto non serve a niente. Ti conviene controllare il disco da CD. Se continuano a verificarsi problemi di questo genere, io penserei ad una sostituzione!Lo credevo anche io, Luca e, invece, accedendo al Disco_2, dopo aver riavviato dalla partizione Repair con Mac OS X, partizione situata nello stesso Disco_2 da 80 GB, il disco era accessibilissimo.Ieri ho dimenticato di dire che non solo non potevo aggiungere ma neppure cancellare!!!.Notate bene e non farti sfuggire quanto descrivo all'inizio ossia che dall'altra partizione l'accessibilità era totale, incluso l'aspetto della finestra.Il che CONTRASTA in modo strano sul fatto che il problema NON STAVA NEL Disco_2 ma NEL File System di Mac OS X!!!Così, da quest'altra partizione Mac OS X, ho prima trasferito i miei Dati al Disco_1 e poi ho fatto un belrm -dfvr /Volumes/Disco_2dal Terminale e Disk Copy ha potuto disabilitarlo per verificarlo e l'ho reinizializzato.A sto' punto, mi sono messo a giocare un po' coi privilegi per vedere se accadeva di nuovo e dopo qualche smanettamento con chown e chmod Utility Disco mi dice, daccapo, che non era accessibile.Eppure Ottieni Info riportava l'accesso totale in Lettura/Scrittura !!!.Questione, credo a questo punto, del famoso Stick Bit e dovrei andare a studiarmenlo nei manuali Unix...Ora ho impostato i privilegi esattamente come gli altri miei due Dischi, cioè al valore chmod 775 ma, stavolta, l'ho fatto dalla GUI e non da Terminale !!! Credo che il problema sia derivato, infatti, dal fatto che, essendo questo Disco di Backup e lo volevo visibile ovunque, io gli avevo impostato i privilegi unknown:admin col chmod 775.Ma aveva sempre funzionato per mesi sino a che, in occasione del mio grosso backup mensile, ero reintervenuto coi suddetti comandi e flags, prima di masterizzare i miei Dati.Ora, invece, il Disco_2 è impostato root:admin e 775.Ipotesi oltre quella dello Stick bit:io utilizzavo i flag -fhv -R per chown ei flag -fvR per chmodIl problema potrebbe esser stato causato da una errata attribuzione ai Link, magari delle stesse Icone di Volume o delle cartelle e sia Mac OS X che Utility Disco non erano più in grado d'interpretare, correttamente, il tipo di File System.Mi sai dire tu quali flag adoperare in modo che il cambiamento di owner e di mode avvenga su tutti i files contenuti, LINKS INCLUSI !!!, tranne i files nascosti di Sistema?...Se li trovi, puoi anche segnalare su Applicando il modo corretto di agire solo su file e link.E rifletti se possa essersi trattato dello Stick bit.Considera che Utility Disco non poteva disabilitarlo ma è riuscito dopo il mio rm totale, dopo aver spuntato la casella ignora permessi ed essermi attribuito, dalla GUI, permesso di utente e di gruppo a mio nome.Non ricordo in che preciso momento sia avvenuto e dopo quale di questi passaggi ma, capirai, le stavo a provare tutte velocemente senza soffermarmi a scrivere che facevo...Ufficio:/Volumes Mio_User_ID$ ls -altotal 8drwxrwxrwt 5 root admin 170 11 Mar 13:09 .drwxrwxr-t 56 root admin 1904 11 Mar 09:45 ..lrwxr-xr-x 1 root admin 1 11 Mar 09:45 Disco_1 -> /drwxrwxr-x 11 root admin 374 11 Mar 00:09 Disco_2drwxrwxr-t 46 root admin 1564 10 Mar 23:16 RepairUfficio:/Volumes/Disco_2 Mio_User_ID$drwxrwxr-x 11 root admin 374 11 Mar 00:09 .drwxrwxrwt 5 root admin 170 11 Mar 13:09 ..d-wx-wx-wt 3 root admin 102 11 Mar 00:00 .Trashesdrwx------ 2 root wheel 68 11 Mar 00:09 File Transfer Folder??Ecco come è ora e ricordo che dopo i miei voluti casini con chown e chmod si è sbloccato dopo che ho rimosso File Transfer Folder?? che non si voleva eliminare in alcun modo.Per farlo non ricordo se mi sono loggato come root o se ho riavviato dall'altra partizione di Mac OS X. Forse questo. Ciao e rifletti anche sullo stick bit.P.S.ma ti sono arrivati:1) il mio messaggio2) le mie due e-mail? Share this post Link to post Share on other sites
tripx3 10 Report post Posted March 11, 2005 alla faccia degli utenti alle prime armi.......... dove andrà a finire adesso la mia autostima??....... Share this post Link to post Share on other sites
ET 10 Report post Posted March 12, 2005 alla faccia degli utenti alle prime armi..........dove andrà a finire adesso la mia autostima??.......Aumenta, tranquillo... Come vedi esprimo MOLTISSIMI dubbi sul mio operato e, sinora, non ho ancora avuta una spiegazione Ufficiale da un buon conoscitore di UNIX per Mac.Anzi, caro amico tripx3, già è molto se nessuno è ancora intervenuto a bacchettarmi sostenendo che NON bisogna mettere le mani in certe funzioni... eccetera. Sono novizio anche io e ho cercato solo di rimediare a una funzione necessaria ma non consentita dall'interfaccia grafica di Mac OS X per un difetto, io credo, e non per una scelta.Se provi, ad esempio, a a variare il Gruppo, da CRTL+Click "Ottieni Info", MA IN UNA CARTELLA POCO IMPORTANTE O CHE POI CANCELLERAI, MI RACCOMANDO... e poi clicchi sulla voce "Applica agli elementi inclusi" non ottieni, come sarebbe legittimo aspettarsi che anche l'ultimo file dell'ultima cartella nidificata all'interno abbia cambiato Gruppo ma, soltanto, quelli della 1 Cartella.Ecco perché io son ricorso all'aiuto del Terminale col quale fai QUALSIASI COSA ed è potentissimo poiché lavori direttamente in Unix e nel cuore del Sistema operativo, servendomi dei Comandi "chown" che sta per Change Owner ossia Gruppo e Proprietario e "chmod" ossia Change Mode.Siccome io non ho dimestichezza con l'Inglese, ho certamente sbagliato nell'uso dei flag adoperati. I flag sono le opzioni aggiuntive del tipo: ls [comando] -al [flag]Per saperne di più, apri Terminale e digitaman chown e premi invio e digitaman chmodForse capirai tu dove ho sbagliato?...i flag adoperati, ripeto, sono statiper il Comando chown -fhv -Rper il Comando chmod -fvRIl mio scopo, secondo quanto ho capito per l'uso di questi Flag, (forse sbaglaindo) era di fare in modo che anche gli eventuali Alias (link) o file nascosti eccetera, interni alle cartelle, ricevessero i Permessi che io stavo stabilendo per tutto.Buona lettura.CiaoET Share this post Link to post Share on other sites