Guest Report post Posted February 18, 2003 Io sono un utente mac come te. Forse lo sono da prima di te (anche se possiedo anche due pc e una sgi). E ovviamente non tutti gli utenti mac sono dei fanatici. Solo, c'e' da sempre una minoranza vociante che, a mio parere, ha fatto piu' male che bene alla piattaforma. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted February 18, 2003 se vi interessa ho trovato anche una recensione su macity http://www.macitynet.it/macprof/aA11556/index.shtml Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted February 18, 2003 Camillo:"La cosa giusta è che gli aggiornamenti 10.2.x di Mac OS X equivalgono ai Service Pack di Windows. Non che ci sia da scandalizzarsi, eh! " E' vero infatti,solo che i service pack di Windows,escono ogni morte di papa...almeno fino a due anni fa,quando facevo assistenza sui PC,era così...chiaro che se poi aspettavi un aggiornamento per risolvere un bug fastidioso,facevi in tempo a farti crescere i dreadlocks (yeah B) ). Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted February 18, 2003 Ziodiavle:E' vero infatti,solo che i service pack di Windows,escono ogni morte di papa...almeno fino a due anni fa,quando facevo assistenza sui PC,era così...chiaro che se poi aspettavi un aggiornamento per risolvere un bug fastidioso,facevi in tempo a farti crescere i dreadlocks (yeah B) ). Adesso i Services Pack servono a raccogliere gli aggiornamti rilasciati nei mesi precedenti e modifiche nuove al sistema operativo (nel caso di Windows) Gli aggiornamenti sulla sicurezza e bugfix vengono rilasciati non dico settimanalmente ma quasi. Share this post Link to post Share on other sites
alex 11 Report post Posted February 18, 2003 <font color="ff0000">Io sono un utente mac come te. Forse lo sono da prima di te (anche se possiedo anche due pc e una sgi). </font><font color="000000">mi ha fuorviato il tuo profilo o forse un tuo intervento altrove... Sono Mac-user dal '90, Classic 8 MHz, funziona ancora benissimo. Praticamente il mio primo approccio col computer fu quello, dovevo scrivere la tesi.</font> Share this post Link to post Share on other sites
gennaro 10 Report post Posted February 18, 2003 marco, permettimi di dire però che le stesse cose che dicono oggi gli utenti linux/windows (cioé che il mac è uno scatolotto buono a niente), le dicevano anche quando la superiorità hardware/software del mac era schiacciante. è vero, tra gli utenti mac c'è gente pronta a difendere apple sempre e comunque, ma il mac era definito scatolotto, anche quando noi avevamo il system 7.1 su macchine come l'SE/30 o i Quadra e dall'altra parte c'era il DOS o al più una shell bash su scatolotti i386! Share this post Link to post Share on other sites
daniele 10 Report post Posted February 18, 2003 Da noi in azienda (15 mac e 2 pc) usiamo l'ottimo Irbisdella easybyte (www.easybyte.it) è molto semplice da usare e va molto bene. Hanno anche un prodotto multipiattaforma:Tibet. So che lavorano su mac da almeno 20 anni. Per cesare: come si chiama quello che usate voi? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted February 18, 2003 <font color="119911">è vero, tra gli utenti mac c'è gente pronta a difendere apple sempre e comunque</font> presente! ... qualcuno mi ha chiamato? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted February 18, 2003 ero distratto, forse dicevano anche a me! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted February 19, 2003 Daniele, ho installato Irbis e Tibet questo pomeriggio, insieme a Cosmo, da domani si iniziano le grandi prove... Macuser, grazie per la segnalazione, per quanto riguarda la scelta dei responsabili di Omnia...che dire, gli abbiamo spiegato che effettivamente facciamo tutto noi, il commercialista fa ben poco, quindi oltre alla contabilità ordinaria e semplificata, facciamo i bilanci mese su mese, e tutto quello che ne può derivare. Sul software di base Unix e consigliato da Cesare, li ho contattati, e mi hanno rimandato ad un'altro rivednitore, per loro la cosa più importante è la possibilità di assistenza diretta sul posto da me, e questo gli fa onore come serietà di azienda, ma credo complichi un pochino le cose, inoltre ho l'impressione che non sia semplicissimo installarlo su mac, fattibile ma non semplice, così come forse il software potrebbe essere sovradimensionato per le nostre esigenze, ma cercherò di andare a fondo anche qui. In ogni modo ragazzi, postiamo postiamo e postiamo tutte le esperienze, le novità , le scoperte e quant'altro sull'argomento, potrebbe diventare un bel banco di prova per Mac dei gestionali, utile in futuro per altri nelle nostre condizioni in un campo inusuale per il Mac, e utilissimo nel presente per noi... Mickey Share this post Link to post Share on other sites
giulio 10 Report post Posted February 19, 2003 Guardate questo. Share this post Link to post Share on other sites