Guest Posted March 22, 2003 Report Share Posted March 22, 2003 Purtroppo sono riuscito a risolvere il problema solo rifacendo un'installazione di X con il salvataggio delle preferenze e della vecchia cartella system... Cmq questo problema è un grosso bug di X che spero risolvano con i prossimi aggiornamenti del system, inoltre è scandaloso il fatto che con i PowerBook non sia previsto un disco sistema che ti faccia avviare la macchina in modalità provvisoria... Credo che la tanto decantata compatibilità di Jaguar con Os 9.2.2 lasci ancora qualche dubbio... So che sarebbe meglio lavorare sul 9 da X, però con alcune applicazioni mi è ancora necessario cambiare il disco di avvio... Link to post Share on other sites
Guest Posted March 22, 2003 Report Share Posted March 22, 2003 Temo che in questo caso non c'entri nulla la compatibilità tra Jaguar e OS 9 o bug pericolosi... probabilmente ti si è corrotto un file con le info necessarie a far riconoscere il system al computer... tempo fa mi si danneggiò il file che "ricordava" la struttura del disco (!), persi un paio d'ore per far girare le utilities (norton, DiskFirstAid...), ma alla fine riuscii a "riavere" la partizione... e tutto per colpa di una applicazione che aveva bombato. La modalità "provvisoria" è l'avvio da CD... purtroppo la natura del system e alcune scelte aziendali non hanno permesso di realizzare boot CD come per il 9; da qui la richiesta di Olaf e mia di sperare in una versione ridotta del system da installare su cd d'emergenza self-made... Per curiosità , quale applicazione ti costringe a lavorare in OS 9? Link to post Share on other sites
Guest Posted March 22, 2003 Report Share Posted March 22, 2003 Freehand 9 non riesco ad aprirla da X perchè mi appare il seguente messaggio: <font color="ff0000">Application Launch Failure - The Application "(null)" could not be launched because of a shared library error: "#<freehand_9><freehand_9><mathlib><>"</font> Pensi di sapere cosa potrebbe essere a darmi dei problemi perchè un mio amico la stessa applicazione riesce ad aprirla tranquillamente da X... Grazie mille per il tuo interessamento! Link to post Share on other sites
Guest Posted March 22, 2003 Report Share Posted March 22, 2003 manca evidentemente qualche parte... bisogna capire se nell'OS 9 oppure nell'applicazione. ti consiglio di reinstallare l'applicazione, riavviare classic e provare a lanciare freehand... se l'errore persiste a questo punto proverei a reinstallare il system classico (e poi di nuovo l'applicazione). ciao. Link to post Share on other sites
Guest Posted March 22, 2003 Report Share Posted March 22, 2003 Grazie mille, ma come faccio a reinstallare solo il System 9? Ho già provato a reinstallare l'applicazione buttando via anche tutte le vecchie preferenze di freehand 9...ma niente da fare! Ti ringrazio per l'interessamento. Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted March 22, 2003 Report Share Posted March 22, 2003 Purtroppo non ho ben capito come funziona la gestione (installazione) di OS 9 sui Mac recenti: esiste un CD di installazione? oppure bisogna passare dall'installer di OS X e selezionare qualche opzione... proprio non so. In realtà ricordo di aver letto una qualche segnalazione al riguardo: si scarica un programma che permette di vedere i pacchetti di installazione e si copia semplicemente quello di OS 9. Forse era una segnalazione nelle news di macity... prova a fare una ricerca. Link to post Share on other sites
Guest Posted March 22, 2003 Report Share Posted March 22, 2003 Non esiste un cd di installazione di os 9, esiste solo il cd originale (uno soltanto) per fare il restore di OsX... Comunque proverò a fare un giro sulle news di macity... Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted March 23, 2003 Report Share Posted March 23, 2003 Marco Fiore ha scritto ciò sulla lista di Akkomazzi: L'installazione indipendente di un 9 su di un Mac mirrored drive (io lo chiamo doppiogiga) è impossibile se non su di un HD con preventivamente installato un X. Il mio obiettivo era invece l'installazione indipendente di un 9 su di secondo o terzo HD installato allo scopo nella macchina. Ritengo di avere risolto in questo modo: 1) con i dischi Restore CD (4 dischi), Apple fornisce ancora un OS 9.2.2 compatibile con la mia macchina. L'installazione deve però avvenire lavorando in ambiente X e non è trasparente. 2) effettuando un'installazione, la macchina chiederà di seguito tutti i 4 CD, facendo credere di avere bisogno di tutti i dischi per installare un Os9 (FALSO). 3) Avviando in Os9 ed utilizzando Filebuddy, è possibile vedere che i 4 CD contengono delle cartelle ".images" invisibili: - disco 1 con tutte le applicazioncine varie, - disco 2 con OS9General.dmg, - disco 3 con iDVD parte 1 - disco 4 con iDVD parte 2 4) mi prendo OS9General.dmg e ne faccio una copia visibile sulla scrivania 5) riavvio in X e lancio OS9General.dmg, ottenendo un disco che si chiama OS 9 Content e che CONTIENE UNA CARTELLA SISTEMA COMPLETA 9.2.2 del peso di circa 230 Mb 6) mi copio detta cartella nel disco dedicato a Os9 (dopo averci infilato le preferenze ed altro della vecchia cartella) et voilà ... Conclusioni: Apple non esegue una vera e propria installazione di Os9 quando lo installa come servo di OsX, semplicemente ne ha una copia come disco immagine, lo apre e lo infila al suo posto. A questo punto, le installazioni degli extra si possono fare ancyhe dal 9.2.2 del iMac TFT o altri di una serie simile. Link to post Share on other sites
Guest Posted March 23, 2003 Report Share Posted March 23, 2003 Proverò a fare cosi anche perchè sono riuscito ad avere un cd di Os 9.2.2 originale per un iMac TFT...ma che applicazione è Filebuddy (l'ho già sentita ma non ricordo)? inoltre facendo un'installazione di OsX con la conservazione delle preferenze precedenti e la copia del vecchio HD in una cartella chiamata "Previous System" non viene reinstallato anche Os9? Grazie mille... Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted March 23, 2003 Report Share Posted March 23, 2003 sul mio iBook dell'attuale generazione, il disco di Mac OS 9.1 non funziona, ovvero parte ma l'area di visualizzazione dello schermo diventa la metà (in sostanza si "rimpicciolisce"). invece con i cd originali, c'è un'utility di restore. installata quella, posso decidere di reinstallare il mac os 9 che si trova in uno dei cd dati a corredo con il computer Link to post Share on other sites
Guest Posted March 23, 2003 Report Share Posted March 23, 2003 Bravo Luca, era proprio quello che ricordavo... Gennaro> il tuo CD restore con OS 9 è come quello degli iMac CRT? Mio padre sul suo ha una serie di CD Restore che configurano OS 9 (9.0.4 però...) Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted March 23, 2003 Report Share Posted March 23, 2003 l'ho trovato all'acquisto di 10.0.0 e se non sbaglio un altro con jaguar...comunque è un CD originale di Mac OS 9.1 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now