Guest Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 nell'immagine postata puoi notare la struttura della cartella 'esplorativa': a sinistra una colonna con una vista per elenco stile Finder, a destra l'immagine, non si può parlare di anteprima perchè viene visualizzata alla dimensione massima possibile... noterai delle scritte sotto l'immagine, sono tutte le info dell'immagine, molto utile... in mezzo, dimensionabile a piacere, una colonna con le anteprime... si va avanti e indietro con le frecce della tastiera... Link to post Share on other sites
Guest Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 prova VLC (http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA09716/index.shtml) o MPlayer (http://www.macitynet.it/macprof/aA09877/index.shtml) Roberto Link to post Share on other sites
ettore 10 Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 Ho scaricato la versione 6 demo di Filemaker ma non sono riuscito ad importare una cartella di immagini intera... Il campo che contiene l'immagine deve essere "contenitore" o "testo" o cos'altro? Riuscite a darmi una mano? Ciao e grazie Ettore Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 I campi Filemaker può importare da un'immagine sono quattro: -Il nome -Il percorso -L'immagine -L'anteprima I primi due sono di tipo "testo" mentre gli ultimi due sono "Contenitore". Link to post Share on other sites
ettore 10 Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Grazie per l'imbeccata... Ne faro' buon uso... Ciao Ettore Link to post Share on other sites
Guest Posted April 12, 2003 Report Share Posted April 12, 2003 Ho un problema. Ho scaricato mplayer 2 beta 2 e guardandoci un video (che di suo è 16:9), quando lo metto a schermo intero diventa un 4:3 e le immagini sono un po' deformate. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 12, 2003 Report Share Posted April 12, 2003 Per Attilio e chiunque conosca una risposta, avendo la banda larga, vorrei collegarmi direttamente al computer (Pc) di un amico, per scaricare dei file dalla sua libreria. Come posso fare, ho provato con Fetch e Transmit, ma non trovano il server.... Help me please Salvatore Link to post Share on other sites
Guest Posted April 13, 2003 Report Share Posted April 13, 2003 Esempio di assistenza Scrivo sabato sera: In a message dated 12.04.2003 21:48:17 Uhr, As an old user of GC I have alittle prob now with 4.6. and 4.4.4 before that. If I want to change contrast and brightness it shows me what i want but changes the settings once I save them ( in general the pic gets brighter) There is a disconnect between the preview and the saved version. Might depend on my colorsync profile ( selected the same monitor that i have) but up to you to clarify. Thanks Paolo Zellner fslpz.net xciti.net MacOS X is so far ahead of Windows it's not funny. Mi risponde pochi minuti dopo: Date: Sat, 12 Apr 2003 17:48:50 EDT Hello, what happens if you disable the color sync usage in the file menu item color profile? regards Thorsten Lemke e ci azzecca! Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted April 16, 2003 Report Share Posted April 16, 2003 Qualcuno sa dirmi se esistono corsi di lingue (in particolare lo spagnolo) su cd-rom, che girano su Mac? Se riuscita a segnalarmi anche l'url del produttore mi fate un favore. Grazie Ciao Alberto Link to post Share on other sites
daniele 10 Posted April 16, 2003 Report Share Posted April 16, 2003 Per cortesia, qualcuno saprebbe indicarmi un programma (magari italiano) per messaggi in rete locale che funzioni sia con X che con 9 (e magari anche con windows)? grazie. (Ho provato con remote desktop ma mi pare che funziona solo con messaggi che partono dalla macchina 'amministratore' e non dal client, altrimenti andrebbe anche bene) Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted April 16, 2003 Report Share Posted April 16, 2003 L'unico sw che conosco, ma che non uso da tantissimo è Quick Mail Pro 3.1.1. Gira sia su MacOs X 10.2 che su Windows XP. Della stessa sw house c'é anche QuickMail Office, ma non so in cosa differisca dalla versione Pro. http://www.cesoft.com/products/qmpro.html Spero di esserti stato utile Ciao Alberto Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Posted April 16, 2003 Report Share Posted April 16, 2003 Per adulti non mi risulta. Ti posso assicurare, comunque, che i CD della collana Tell me more (Dime más per lo spagnolo) per Win funzionano benissimo con Virtual PC. Se hai un mac lento fai un disco immagine con DiskCopy e lavori tranquillamente. La collana di Auralog prevede i 3 livelli canonici - base, intermedio, avanzato - ciascuno su cd separato o tutti e tre su dvd. http://www.auralog.com/it/historique.html Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now