Guest Report post Posted June 9, 2003 Qual è il migliore software per Mac OS X in grado di realizzare delle Newsletters molto professionali con testo ed immagini? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted June 10, 2003 Vorrei consigliare a Bianca la lettura del seguente manuale su OS X: David Pogue - Mac OS X il manuale che non c'è - Apogeo A mio parere è ben scritto e potrà aiutarla, in futuro, a risolvere problemi come quelli che ha incontrato nella cancellazione dei file e a conoscere meglio il sistema. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted June 10, 2003 Ho visto una piccola applicazione su un pc che permette di visualizzare e modificare il contenuto di un database Microsoft Access presente su un server web. Dal momento che Microsoft non rilascia una versione di Access per Mac, sarebbe molto utile per chi realizza siti internet. Qualcuno ha notizie di un software del genere per MacOs X? Grazie Romano Share this post Link to post Share on other sites
diego 10 Report post Posted June 11, 2003 Problema. Mozilla non vede più i siti web. Scrivo l'url, non scarica niente e dopo un istante mi dice "Done". Cestinando le preferenze il problema si risolve ma perdo tutta la configurazione dei newsgroup... Qualcuno sa come risolvere la cosa senza buttare le pref? Share this post Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Report post Posted June 11, 2003 Però è triste pensare che per usare al meglio Mac sia necessario oggi leggersi un sostanzioso manuale. Ricordo una splendida pubblicità di Apple: rappresentava un bimbetto alle prese con un mac: per raggiungere tastiera e mouse sedeva su una pila di manuali. Il messaggio era fin troppo esplicito: con Mac i manuali non servono. Era vero. Oggi non più: senza un buon manuale si è in braghe di tela. Non solo. Bisogna anche comprarselo. Eh sì perchè Apple faceva i migliori manuali quando questi non servivano e ora che sono indispensabili devono pensarci le "terze parti". Il "Manuale che non c'è" , comunque, è un buon manuale (€ 42,00). Ribadisco è triste, ma è anche un brutto colpo a tutta la filosofia Apple: difficilmente l'utente comune riuscirà ad arrangiarsi, a superare le difficoltà da solo: dovrà ricorrere ai tecnici, a quelli che conoscono i "segreti" del terminale, a quelli che Unix ce l'hanno in tasca… Certo spesso chi ha il sapere lo mette a disposizione - come avviene in questo forum - ma più spesso chi ha le conoscenze se le tiene strette per potere e anche per danaro. E l'utente inesperto può essere in balia dei pescecani. Pensate… con OS X può essere un problema anche cestinare un file… Pochi qui sembrano scandalizzarsi di questo. Io sono infuriato. Share this post Link to post Share on other sites
gennaro 10 Report post Posted June 11, 2003 condivido gran parte di quello che ha detto giuseppe. ricordo con nostalgia il bel manualone di riferimento del system 6!!! utilizzare un mac oggi è molto più difficile di qualche anno fa. apple ha fatto del suo complicando alcune cose o peggiorandone altre, c'è tuttavia d'ammettere che è il mondo dell'informatica che è notevolmente più complesso e difficile di qualche anno fa. oggi facciamo con i nostri computer cose che solo 5 anni fa richiedevano dei supercomputer. resta il fatto spiacevole dell'assenza totale di manuale cartaceo e di un help che detto francamente non serve a nulla (anche perché in gran parte residente su internet). aggiungo e concludo che molte operazioni che a prima vista richiedono necessariamente l'uso del terminale, in realtà è possibile compierle con softwarini di terze parti. colpa ancora di apple che non si decide ad implementarle Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted June 11, 2003 Normalmente ci sono 3 cose che gli utenti non sanno fare con Mac OS X: - cancellare un file incancellabile - ricostruire i permessi - buttare via le preferenze pero' nell'era di internet ci sono i forum... basta chiedere e dopo qualche minuto hai la risposta... Share this post Link to post Share on other sites
ivan 10 Report post Posted June 11, 2003 settimio non mi sembra che ciò migliori le cose io per i problemi sopracitati a volte avvio da 9 per non rompermi di mettere 24 password e per poter lavorare + liberamente Share this post Link to post Share on other sites
camillo 10 Report post Posted June 11, 2003 Ma questi file incancellabili, da dove vengono fuori? Non sto chiedendo perché non si riescono a cancellare, bensì perché capita di ritrovarsi con file con privilegi sballati. Share this post Link to post Share on other sites
gennaro 10 Report post Posted June 12, 2003 a saperlo! Share this post Link to post Share on other sites
achille 10 Report post Posted June 12, 2003 Camillo: "Ma questi file incancellabili, da dove vengono fuori?" Tipicamente da applicazioni che assegnano in modo errato i privilegi. Una su tutte? Explorer: se stai facendo il download di un file e va via la corrente il file che stava scaricando non lo cancelli piu'... La soluzione: riavviare il download del file in questione... sembra che Explorer non assegni il "privilegio" di poter cancellare il file se quest'ultimo non e' stato prima completamente scaricato... Share this post Link to post Share on other sites