alessio 10 Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Io mi trovo di fronte ad un file incacellabile una volta ogni due giorni...di soluzioni ce ne sono diverse: * terminale * Cocktail * logout - login * la migliore: DropObliter8 Link to post Share on other sites
Guest Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Ho letto tutti i post precedenti, mi pare di capire che iPhoto viene preso per qualcosa di più di ciò che in effetti è, e cioè un semplice catalogatore di foto ad uso consumer con qualche aggeggio per banali fotoritocchi (occhi rossi, miglioramento automatico, luminosità /contrasto, stop). Non credo sia lecito aspettarsi di più da iPhoto. Piuttosto, una cosa che secondo me lo rende vincente (io lo uso molto per questo, versione 2.0 con 10.2.6) è la possibilità di creare album, librerie, raccolte e quant'altro in pochi clic, con tanto di musiche abbinate ed esportazione Quicktime, senza diventare superingegneri audio/video. Scatto centinaia di foto con la Nikon 4300, attacco il cavo e in pochi minuti ho sistemato le immagini, le ho catalogate, ci faccio il mio album, gli attacco una musichetta da iTunes e ciao. Scopo raggiunto, soddisfazione totale, amici e parenti con la lingua in terra per la semplicità d'uso e la qualità del lavoro finale. E non su hardware superbi (iMac G3 600 con 256 mb ram). Per questo dico: grazie un'altra volta, mela colorata, mi hai regalato un software che mi va bene per quello che fa, punto. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 vedo che qui si continua a discutere, nonostante io abbia risolto Settimio dice: Normalmente ci sono 3 cose che gli utenti non sanno fare con Mac OS X: - cancellare un file incancellabile -> ora so + o - come si fa... - ricostruire i permessi -> compreró il manuale e vedró che sono - buttare via le preferenze -> come si fa? Stufftl expander non lavora piú a dovere, volevo provare a buttare le preferenze, dove sono??? Grazie a chi vorrá rispondere P.S.: nell'era ante OS10 non ero cosà imbranata, scusate Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 - ricostruire i permessi <font color="aa00aa"> vai su: Macinotsh HD>applicazioni>utility>utility disco, selezioni il disco e su S.O.S dovresti trovare l'opzione ripara i privilegi--- system 10.2 o superiori</font> - Buttare via le preferenze <font color="aa00aa"> Macintosh HD>Utenti>tuo utente> libreria>preferences , selezioni e butti nel cestino il file interessato (in questo caso dovrebbe essere "com.stuffit.Expander.plist")</font> Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Alessio: <font color="aa00aa">Macintosh HD>Utenti>tuo utente> libreria>preferences</font> Su Mac OS X si dice ~/Library/Preferences ^^ Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Bene certo, ma Bianca rispondimi con sincerità , se avessi scritto ~/Library/Preferences avresti capito? Link to post Share on other sites
chest 10 Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Ovviamente il nome della protagonista di un noto e bello film della Potter (nessuna parentela con Harry) è tanto rilevante in X quanto assente dalle tastiere. Poichè la transizione verso il computer calvinista (che ti punisce, ti fa soffrire) è in pieno sviluppo. Ciò a me ricordando gli irripetibili appellativi con cui apostrofavo ziobill quando anni orsono (non ero canuto io e neppure lui) dovevo battere a caso tasti "alt" e numerelli vari (irricordabili) dal tastierino numerico per poter accedere a cotanto carattere jolly. E poi l'inaudita esperienza si ripetè all'università , dove qualche bolso sistemista sosteneva di avermi dato una "home" che a battere giorni a caso sulla tastiera piuttosto usciva la Divina Commedia che lei. Comprendo come Apple svolga per noi un ruolo di ricostruzione dei traumi dell'infanzia. E li ringrazio per questo. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Ciao, sono Matteo uso OS X da 528 giorni come sistema principale mai avuto un file incancellabile... fortuna? addendum> OT- ho avuto due KP nello stesso lasso di tempo. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Scusatemi. E' colpa mia. Ho risvegliato, in altro thread, l'analizzatore sintattico *sh nascosto in Camillo Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 beh, io invece di file incancellabili ne ho avuti proprio tanti di cui uno veramente incancellabile (per la cronaca è scomparso solo dopo aver formattato). problemi di gioventù? si e no ... Link to post Share on other sites
adriano 10 Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 sulle pagine di macity non era saltato fuori uno script che cancella qualsiasi file (basta mettergli la propria password amministratore e compilarlo)? Io ce l'ho tuttora e funziona benissimo, purtroppo l'ho salvato come solo eseguibile e non posso tirar fuori il codice... E non mi ricordo neppure il nome... Magari qualcuno di buona memoria si. comunque lo consiglio a tutti, in 5 secondi si mangia qualsiasi file! Link to post Share on other sites
dino 10 Posted June 12, 2003 Report Share Posted June 12, 2003 Per guardare una singola foto c'è anche QuickImageCM da www.pixture.com , che agisce sul menu contestuale. Basta fare ctrl clik sul file, appare un menu contestuale > quick image > view e la foto si vede istantaneamente a tutto schermo senza lanciare alcuna applicazione. Un clik sopra ed è sparita. E a proposito di slide show, qualcuno conosce iVew media pro? Riconoscenza a chi mi risponde Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now