Guest Posted June 15, 2003 Report Share Posted June 15, 2003 Io pensavo di aver gia`scompattato lo scompattabile, comunque l'icona del file .dmg si presenta come un foglio bianco, con l'angolo superiore destro ripiegato (ricordi le "orecchie nei quaderni delle elementari? beh, dalle mie parti si chiamano cosi`) contenente l'immagine di un disco. Come lo scompatto questo bieco file? Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted June 15, 2003 Report Share Posted June 15, 2003 È l'icona corretta dei .dmg non scompattati. Basta fare doppio clic sull'icona: partirà l'utility Disk Copy che monterà sulla scrivania un disco la cui icona è quella generica di un removibile. Ti si presenterà comunque in una finestra con vista per icone. Selezioni il file e lo trascini (o lo copi con Command-C) nella cartella che hai scelto. Se non si apre con un doppio clic vai nella cartella Applicazioni > Utility > Apri Disk Copy; poi prendi e trascini nella finestra di Disk Copy il file .dmg Anche dalle mie parti si dice così, anzi, meglio: «le rece» Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted June 15, 2003 Report Share Posted June 15, 2003 Stefania e' fantastica. E' un campione preziosissimo per tutti quelli che straparlano di intuitivita' e amichevolezza delle interfacce, ma lo fanno avendo alle spalle anni di esperenza e di nozioni e senza avere preparato sessioni di test. Ho un amico che come lei e' assolutamente digiuno di computer in generale e di mac in particolare. Lo scorso anno ha comperato un imac. Ogni tanto mi telefona chidendomi le cose piu' assurde (per me), ma che poi dal suo punto di vista si rivelano gistamente complesse. Nel caso specifico, e' ovvio che l'installer si comporta in maniera stupida. Che bisogno c'e' di scommpattare e presentare un dmg? che diavolo ne puo' e vuole sapere la Stefania di turno (perdonami Stefania) delle immagini disco? Stupido installer, ottuso sistema e programmatore pigro: sai che un file .saver deve essere messo in ~/Library/screensavers o in System/Library/Screensavers? e allora *mettilo tu* al posto giusto, chidendo se deve essere usato da tutti gli utenti o solo dall'utente corrente! E' solo un esempio, se ne potrebbero fare a decine... Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted June 15, 2003 Report Share Posted June 15, 2003 parole sante Link to post Share on other sites
Guest Posted June 15, 2003 Report Share Posted June 15, 2003 Beh, diciamo che ho risolto il problema. Pero`se vi dico come vi viene l'orticaria in quanto non credo di avere usato un metodo proprio ortodosso. Dunque, doppiocliccando l'immagine disco non succedeva nulla allora io ho trascinato la suddetta immagine nella directory library/screensavers. Indi poscia, ho fatto una ricerca per fluid, e, meraviglia delle meraviglie,nella finestra del "find" lo scomponibile si era scomposto in vari files, compreso fluid.saver, che io ho prontamente preso per le "rece" e messo nella directory library/screensavers etc. Et voila`, aprendo "preferenze di sistema", fluid.saver era nella lista degli screensavers, pronto per l'uso. Questo naturalmente prima di tornare sul forum, dove Francesco nel frattempo mi aveva gentilmente spiegato come fare a scompattare quella roba la`.Istruzioni che ho stampato per evitare la prossima volta di incartarmi. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted June 16, 2003 Report Share Posted June 16, 2003 Direi che le difficoltà di Stefania derivano da due problemi fondamentali: - La gestione dei DMG che non e' cosi' semplice con browser diversi da Safari. In questo caso Safari e' la soluzione perche' apre i DMG, carica l'immagine del disco e attraverso la lente ti permette di trovarla direttamente sul disco e con un doppio click di installare l'applicazione - La seconda questione e' che molto spesso gli sviluppatori non realizzano, per comodita' o per abitudine alla propria capacita' di smanettoni o per un problema dovuta al cambiamento della politica di Apple a riguardo, degli INSTALLER che facilitino le cose. Per fortuna esistono i forum... Ma io scriverei all'autore del programma invitandolo a fornire istruzioni adeguate e magari a tradurgliele in italiano. E proverei ad utilizzare piu' spesso Safari... Link to post Share on other sites
Guest Posted June 16, 2003 Report Share Posted June 16, 2003 Si, per fortuna esistono i forum, perche`anche questa faccenda che Safari rende piu`semplici certe operazioni io non la sapevo. Grazie per l'info. Link to post Share on other sites
Guest archiamo Posted June 17, 2003 Report Share Posted June 17, 2003 aiutoo ho perso la timeline e la finestra canvas. non so come ho fatto ma non sono più visibili e non si possono cliccare sotto il menù Windiws. Boooh....se qualcuno può aiutarmi grazie Link to post Share on other sites
daniele 10 Posted June 17, 2003 Report Share Posted June 17, 2003 Prova semplicemente ad aprire una sequenza. La finestra Canvas è strettamente collegata alla timeline dato che riproduce quello che c'è su essa. Spero funzioni! Link to post Share on other sites
giacomo 10 Posted June 18, 2003 Report Share Posted June 18, 2003 Explorer non funziona piu'. Va in crash subito dopo essere stato lanciato. Purtroppo ne ho bisogno per l'accesso ai servizi web della mia banca. Il problema persiste anche avviando da Root e con il tasto shift premuto all'avvio ("estensioni disabilitate"). L'ho reinstallato e aggiornato all'ultima versione, ma il problema persiste. Il log riporta questo: Exception: EXC_BAD_ACCESS (0x0001) Codes: KERN_PROTECTION_FAILURE (0x0002) at 0x00000030 Ieri sera un avviso del Sistema mi ha costretto a riavviare (Kernel Panic?) Qualche suggerimento? Devo reinstallare il System? Grazie Giacomo Link to post Share on other sites
Guest Posted June 18, 2003 Report Share Posted June 18, 2003 premessa, ma esiste la funzione 'estensioni disabilitate' anche con OS X? sarà che non ne ho mai avuto bisogno... giacomo, per il tuo problema potrebbe essere sufficiente buttare le preferenze: home>library>preferences>com.microsoft.explorer.plist ciao Link to post Share on other sites
giacomo 10 Posted June 18, 2003 Report Share Posted June 18, 2003 Purtroppo non e' cosi' semplice. Ho buttato tutto quello che (secondo me) riguarda Explorer, svuotato il cestino e reinstallato il programma. Niente da fare. Altre idee? Grazie Giacomo Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now