alberto 10 Report post Posted August 29, 2003 Non si puo' assolutamente fare a meno di PageSpinner 3: ...e' al tempo stesso un editor 'puro' e 'WYSIWYG', nel senso che la sua caratteristica di 'restyling' consente di distinguere bene sul video le differenti formattazioni, mantenendo le proporzioni. Costa 30 dollari. Due mesi fa ho spedito a Kagi Shareware un bel mucchietto di dollari in busta e ho ricevuto via email il codice di registrazione di PageSpinner (e molti altri soft) dopo soli 10 GIORNI!!! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 Grazie per il prezioso consiglio, l'ho scaricato e il primo impatto è stato molto positivo. Però devi essere ANCORA PIU' gentile e spiegarmi come si fa a pagare NON con carta di credito, perchè sul sito di registrazione non lo spiega oppure non lo capisco. Hai messo i 30 dollari in una busta o hai pagato (dove?) e messo la ricevuta? E l'indirizzo? Ti ringrazio anticipatamente per tutte le informazioni. Spero di poter avere presto anch'io la mia copia.CIAO! Share this post Link to post Share on other sites
diego 10 Report post Posted August 29, 2003 Manuela> BBEdit lite (http://www.barebones.com/) e' dotato di funzioni di editing HTML ed e' gratuito. Inoltre e' uno dei programmi che non puo' mancare dalla dotazione SW di nessun Mac. Nel caso tu non l'abbia gia'... Share this post Link to post Share on other sites
alberto 10 Report post Posted August 29, 2003 Spedire i dollari in una busta puo' essere rischioso. Se ti fidi delle transazioni online, puoi scegliere di pagare con la carta di credito. Mi risulta che Cariplo (Banca Intesa) abbia messo in circolazione una carta di credito pre-pagata (puo' arrivare ad un taglio di 400.000 lire) per aquisti in Rete. E' garantita da VISA, ma forse funziona solo in certi esercizi convenzionati... Nel sito di PageSpinner - http://www.optima-system.com/pagespinner/ - puoi registrare il software con la tua carta di credito. Oppure puoi usare l'applicazione 'Register' contenuta nella cartella che hai installato nel tuo Mac. Io ho usato quest'ultimo sistema (pagamento 'cash', compilando il modulo. E' stato molto gentile Massimo Senna a stamparmi la pagina con la sua laser... (io non ho la stampante) Ti consiglio di evitare il pagamento in Lire: ...il cambio e' estremamente fluttuante, sebbene il sistema di Kagi sia molto conveniente. Per avere la certezza che il tuo pagamento venga accettato, paga in dollari americani. Metti le banconote in una busta. Poi infila questa busta e la pagina stampata in un bustone giallo (opaco). Sigilla tutto e metti come destinatario l'indirizzo di Kagi che 'Register' ha stampato sulla pagina (c'e' un codice preciso per ogni software). P.S. - Stranamente nella cartella di PageSpinner 3.0.2 non trovo l'applicazione 'Register': ...forse PageSpinner non usa piu' Kagi per la registrazione? Prova a scrivere all'autore, per sicurezza. Share this post Link to post Share on other sites
diego 10 Report post Posted August 29, 2003 Ho acquistato numerosi shareware con il sistema degli "old good bucks in an enevelop" (dollari via posta ordinaria) e mi e' sempre andata bene. Il rischio c'e', ma se hai proprio sfiga perdi qualche dollaro. Peggio e' se ti ciucciano il numero di carta di credito a mio avviso... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 OK, manderò un'email a Kagi per sapere l'indirizzo perchè non lo trovo da nessuna parte. E poi mi informerò per quella carta di credito. BBedit Lite ce l'ho ma non l'ho mai usato, è la volta buona per provare. E di DREAMWEAVER cosa ne pensate? Share this post Link to post Share on other sites
chest 10 Report post Posted August 29, 2003 Dreamweaver e' f-a-n-t-a-s-t-i-c-o Pero' e' WYSIWYG. Ma rispetta il codice altrui con grande attenzione. Io lavoro quotidianamente con la 3. Infine, costicchia. Share this post Link to post Share on other sites
alberto 10 Report post Posted August 29, 2003 Manuela --> Se non hai ancora appreso le basi di HTML ti troverai in difficolta' a gestire un mega-editor come Dreamweaver... :-) E' meglio cominciare con PageSpinner e un buon libro, secondo me. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 Qualcuno di voi ha esperienze con X server (sul sito americano si trova con AQUA mentre su quello italiano ancora con la vecchia), in particolare in accoppiata con WebObjects? Attualmente io sto sviluppando sotto NT utilizzando ATG Dynamo 4.5.1 (che comunque costa una barcata di soldi). Vorrei acquistare (se ne vale la pena) X Server + WebObjects. Sapete se ci saranno eventuali problemi con OSX? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 Nessuno ha avuto esperienze. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 Buon giorno a tutti. Ho un piccolo problemino che spero il forum di macity sappia risolvere. Non riesco ad eliminare una cartella. L'ho messa nel cestino, faccio svuota cestino, ma niente. Schiaccio anche la combinazione di tasti che permetti di eliminare gli oggetti protetti, ma niente. A titolo di informazione questa cartella non contiene nessun oggetto. Ho provato ad esaminarla utilizzando anche Eradicator, senza nessun risultato. Per completezza di informazione questa cartella l'ho messa nel cestino allorquando era collegato via eternet a un Powerbook. Devo forse ricollegarmi al Powerbook per eliminarla? Mi sembra strano, poiché sono riuscito ad eliminare un'altra cartella messa nel cestino e proveniente dal powerbook. Uso il system 9.1 che sino ad ora non mi ha dato alcun problema e possiedo un G4 350 Mhz. Un grazie a chi mi può dare qualche consiglio. Saluti Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 Prova a rifare lo svuotamento dopo un riavvio. Mickey Share this post Link to post Share on other sites