alessandro 10 Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Grazie Chest ! come supponevo allora....io non posso vederli quei corti anche se Flash ce l'ho eccome. Propongo di chiudere il caso. Comunque io e il mio cane saremo molto felici di conoscere altre possibili soluzioni in futuro. Grazie e ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Salve a tutti, Avrei necessità di automatizzare *il riavvio da un (preciso) disco esterno* (bootable, ovviamente), agire attraverso quest'ultimo su quello interno (ma questo lo faccio da solo, senza AppleScript), e poi *settare il riavvio dal disco interno (anch'esso col suo nome) e riavviare*. C'è qualcuno che mi può consigliare uno Script adatto (o due: uno per fare la prima cosa e l'altro per la seconda)? Ciao e grazie per l'attenzione Patrizio Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Con Mac OS 9.1 il pannello di controllo Disco di Avvio è scriptable. Con le versioni precedenti non so. Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Camillo: grazie, comunque Io uso l'8.1. Sempre ammesso che fosse tecnicamente possibile, provo a rinnovare l'appello. Patrizio Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Sul mio server AppleShare IP 6.3.3 ho una cartella temporanea chiamata "Scambio Dati", dove tutti buttano tutto, che non deve essere necesariamente salvato. É possibile fare un script, azzione cartella, che partendo il primo di ogni mese eliminasse (definitivamente) dal suo contenuto qualunque elemento (file, cartella, file nelle sottocartelle, ecc.) con la data di ultima modiffica più vecchia di 60 giorni? Addesso lo sto faccendo con Sherlock, ma visto che il numero dei file sia raramente inferiore al 1000, con tanti duplicati, tutto il procedimento è un tantino scomodo. Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Puoi usare iDo Script Scheduler, fornito con Mac OS 9 (guarda nei CD Extras, oppure cerca su Internet la versione più recente) per eseguire un'azione ogni mese. Dovresti poter cancellare i file spostandoli nel cestino e svuotandolo; se vuoi evitare di perdere il contenuto del cestino puoi spostarlo in una cartella di servizio e poi rimetterlo nel cestino, oppure puoi scriptare un programma che permetta di cancellare files direttamente, per esempio ToolServer. Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Camillo, sai dirmi di più su ToolServer, non lo trovo ne su VersionTracker, ne con Sherlock. Grazie Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 E' un pezzo di MPW. Serve per eseguire i tool senza usare lo shell. Ultimissima versione di ToolServer Puoi eseguire comandi di MPW inviando eventi "do script" a ToolServer. Il comando Delete dovrebbe essere incorporato direttamente nello shell (e in TS). Per esempio: tell application "Finder" to set quit_TS_when_done to (count (application processes whose creator type is "MPSX")) = 0 tell application "Finder" to set target to "'" & system folder & "System'" tell application "ToolServer" to DoScript "Delete " & target if quit_TS_when_done then tell application "ToolServer" to quit Questo script dovrebbe cancellare il file System. ;) Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Mi capita spessissimo che quano uso programmi microsoft, in particolare l'office 2001 il mio mac bombi: si gela, bloccato senza nessun messaggio d'errore. Anche quando li apro spesso mi si chiudono subito dandomi un errore di tipo 1 o 3. Pensavo fosse un problema della mia ram e l'ho testata con guru: dice che è tutto a posto. Avete idea o siete a conoscenza di qualcosa che può dare conflitti? Uso un powerbook G3 266 Mhz aggiornato a 500 Mhw con la scheda bluchip, Mac OS9.1. Grazie Marco Link to post Share on other sites
diego 10 Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Il tuo problema e' facilmente risolvibile. Basta rimuovere tutto il software Microsoft dal Mac e vedrai che non succede piu'. :) Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ricordiamo il fatto che Diego è un fanatico della guerra ai prodotti M$ (non ha tutti i torti). Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Un altra soluzione e' comprarsi un PC cosi' che i problemi di Office (al confronto) appaiano come delle piccole trascurabili seccature... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now