damiano 10 Posted January 13, 2004 Report Share Posted January 13, 2004 Ciao ragazzi, non sò se questa è la sezione più adatta, ma posterò questo quesito anche nella sezione Hardware. Vorrei sapere per favore, se, per far funzionare lo scanner Apple ColorOne (SCSI), sono stati creati altri software (drivers) successivi e migliorativi, rispetto al suo "nativo" e originario software dato dalla Apple insieme allo scanner. Chiedo questo perché lo ritengo ancora uno scanner di ottima qualità, ma abbisognerebbe di un programmino un po' più "giovane" e con più opzioni, per poterlo utilizzare al meglio. Esiste ciò che chiedo??? Ciao ragazzi e grazie per i vostri suggerimenti. Damy Link to post Share on other sites
franz 10 Posted January 13, 2004 Report Share Posted January 13, 2004 Vero Fabrizio, ma se io ho 10 file ordinati nominalmente in una cartella ma questi hanno i tag fatti male (a me capita il99% delle volte) importandoli in iTunes me li mette a cacchio di cane e alcune volte non riesco a capire dove sono in libreria. Franz Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted January 13, 2004 Report Share Posted January 13, 2004 Non credo che ci sia il modo di farlo, poi... Se ti crei una playlist puoi comunque cambiare l'ordine delle canzoni trascinandole su e giu, è vero però che è sempre un lavoro in più... In linea di massima sarebbe buopna norma inserire sempre il numero di traccia all'interno del tag in modo da poterle ordinare in automatico, se i tuoi Mp'3 non ce l'hanno prenditela con chi li ha codificati! ;) Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted January 13, 2004 Report Share Posted January 13, 2004 L'ultimo aggiornamento risale al 1999... ed è solo ,ovviamente, per 9. Credo che da parte di Apple sia VERGOGNOSO. E' un "loro" scanner e non lo supportano. Bah... Link to post Share on other sites
Guest Posted January 13, 2004 Report Share Posted January 13, 2004 Dal 1999 Apple ha smesso di produrre e supportare gli accessori e le stampanti. Inoltre non avrebbe senso sviluppare un Driver per OSX dato che tutti i Mac venduti dalla Apple non hanno più da un pezzo la SCSI. Potresti provare ad usare VueScan che se non sbaglio supporta il ColorOne! ciao! Link to post Share on other sites
Guest Posted January 13, 2004 Report Share Posted January 13, 2004 il nuovo omniweb sembra carino, guardate un po' come hanno gestito i tab ... Link to post Share on other sites
Guest Posted January 13, 2004 Report Share Posted January 13, 2004 Oppure puoi provare il software ScanTastic, che però richiededi avviare OS 9 da OS X e con il quale ho recuperato l'uso del mio HP scanjet IIc che funziona bene pur con i sui dieci e più anni. Ovviamente è necessario un adattatore scsi-usb se il tuo Mac è dotato di tale porta. P.s. avevo provato VueScan a suo tempo (circa un anno fa) ma il software non vedeva il mio scanner. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 13, 2004 Report Share Posted January 13, 2004 Io ho risolto questo problema creando una playlist speciale in cui mi vengono visualizzate automaticamente le tracce inserite nelle ultime 2 settimane. Ho anche fatto sì che questo elenco venga visualizzato secondo un ordinamento temporale. In tal modo quando importo qualche file, gli ultimi file importati vengono visualizzati SEMPRE in cima alla lista, e io posso aggiustare i tag senza che si disperdano... Link to post Share on other sites
damiano 10 Posted January 13, 2004 Report Share Posted January 13, 2004 Grazie ragazzi, mi bastavano questo tipo di suggerimenti: cercare un software anche non Apple che supportasse il ColorOne. E' vero, non ha senso sviluppare driver per OSX, ma almeno un "restyling" sotto OS9 potevano "sprecarsi" a farlo. Che ci crediate o no, nel 1998 l'ho pagato più di due mln. di lire, con coperchio per le trasparenze. Francamente, me l'hanno fatto invecchiare troppo in fretta questo investimento proprio a causa di opzioni che non sono previste nel suo vetusto driver. Cacchio, ormai anche il più economico Epson fa la deretinatura. Possibile che il ColorOne, per colpa di un mancato sviluppo driver, rimanga alla nuda e cruda acquisizione (peraltro magnifica come qualità)? E possibile che Apple si scordi di avere in giro per il mondo un ancora un sacco di Powermac SCSI e relative periferiche, che, come nel mio caso, vengono ancora usati come workstation per scansioni o altre funzioni? (Il mio 8600 mi fa da drive floppy, drive zip, catena SCSI per due scanner, un masterizz. esterno e un hd da 18 GB, stampante Epson A3). Non raccontiamoci favole: con PANTHER ho un PB G4, un iMac CRT 600, ma per poter convertire tutto il mio parco periferiche e software per OSX, quanto avrei dovuto spendere? Esistono gli adattatori o convertitori, dicono. E continuare così, invece, che è già tutto configurato e funzionante? Soltanto (appunto) servirebbe un "softwarino" più giovane per lo scanner!!! Grazie ragazzi per i vostri suggerimenti. Ciao Damy Link to post Share on other sites
adriano 10 Posted January 13, 2004 Report Share Posted January 13, 2004 A me invece iTunes non supporta più il play in ordine casuase delle tracce. Se metto in play una playlist tutto bene, i guai ci sono con la Library. Suggerimenti? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 14, 2004 Report Share Posted January 14, 2004 very clever michele!!! Link to post Share on other sites
Guest Posted January 14, 2004 Report Share Posted January 14, 2004 franz: ....c'è un software per varificare il tipo di file ,bit rate e altro che non sia iTunes? Prova MP3rage, lo trovi qui http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/3019 E' comodo ad esempio x cambiare (con un solo "comando") ad un'intera cartella il nome o il titolo dell'album ai brani contenuti, ma fa anche altro... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now