Guest Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 Invece devo rispondere evidentemente non sono tagliato per il forum, io non ho detto che il DVD non deve essere masterizzato nel formato UDF, continuo solo a dire che secondo me la masterizzazione per essere ottimale vada fatta per l'uso che necessita (questa è la mia esperienza), non penso di aver detto cose inesatte. Tutto qui Il fatto dei supporti che non devono essere scadenti sono daccordo con te. Non voglio entrare in merito se MacOSX legge o non legge il formato UDF (non mi sento un tecnico di cupertino), io questo problema l'ho risolto così, e quindi mi sono sentito di consigliarlo in questa maniera Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 Io continuo a rimpiangere IE, sembra assurdo, ma rimane ancora l'unico browser a permettere l'accesso a siti che altrimenti, con i vari camino, mozilla, safari ecc.., sono inaccessibili. Ovviamente quello che ho scritto mi pesa molto, ma la realtà purtroppo, almeno per adesso, è questa. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 Salve, sto cercando un software per scrivere formule matematiche complesse... come idea posso portarvi (per chi lo conosce) MathType che è integrato in Office su Windozz... Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 Infatti la triste realtà è questa!Anche se tutti i mac maniaci storceranno il naso, il non sviluppo di IE rimane una grossa limitazione per lo diffusione della nostra piattaforma. Ora tutti diranno che IE è troppo tollerante con le pagine mal scritte ecc. Nella pratica se voglio leggere il saldo del mio conto, fare la spesa devo usare IE. Con buona pace di Safari (che tra l'altro è il meno compatibile di tutti).Saluti. Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 Se vuoi avere una qualità di tipo tipografico allora devi lasciare stare tutto il resto ed usare il LaTeX ... parola di matematico ;) Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 Eh già... ma io preferisco la velocità di scrittura, anche perchè non devo fare delle pubblicazioni, ma solo schemi e formulari. Conosco LaTeX (di nome) ma non è lento da usare? Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 Lento? Il LaTeX? Nooooo Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 più che altro, che è? una specie di linguaggio di programmazione... quindi me lo dovrei imparare tutto per poter scrivere qualche formula... :S Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 A me Firefox non funziona granché bene, la toolbar dei bookmark non è uguale a prima e non è più modificabile, e i tab non funzionano Per ora continuo a usare Firebird 0.7.1 Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 <FONT COLOR="ff0000">i tab non funzionano</FONT> Anche se ti ripeti piu' volte... non hai chiarito cosa non funziona. Hanno eliminato la vista tabbed? Impossibile! Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 Dipende quante formule devi inserire in un testo e quanto spesso devi produrre questi testi con formule. Se e' una cosa che fai spesso o se produci documenti lunghi e con molte formule, ti conviene metterti di buzzo buono ad impare il TeX (che e' un linguaggio di descrizione della pagina); la sua difficolta' e' all'incirca come l'HTML (anche meno). In particolare il TeX e' lo strumento professionale principe per l'editoria matematica; e' portabile totalmente (e' indipendente dalla piattaforma) ed e' disponibile per mac OSX una distribuzione in parte freeware ed in parte donationware. Se vuoi usare qualcosa di inferiore, ma che comunque da risultati discreti (comunque infinitamente migliori di word+ mathtype) prova ad installarti LyX (http://www.18james.com/lyx_on_aqua.html) oppure texmacs (installabile tramite fink) Sia LyX che texmacs "tentano" di far diventare WYSIWYG una cosa che non lo e' e quindi sono un po' un accrocchio. Per cose standard, comunque, funzionano ed hanno una curva di apprendimento meno ripida di TeX. Tieni presente che entrambi utilizzano una distribuzione di TeX che si chiama teTeX e che puoi installare usando l' iinstaller che trovi qui: http://www.rna.nl/tex.html Se te li installi, fai anche 31 e scaricati un previewer per il TeX vero e proprio; ti consiglio TeXshop che puoi scaricarti a partire dal sito http://www.esm.psu.edu/mac-tex/ (clicca su Application Table). Se assolutamente vuoi usare word (arrggghhhh) tieni presente che word per mac (tutte le versioni) ha inglobato un equation editor.... che non viene installato di default. Devi installartelo ad hoc mediante il Cd di installazione. Ah, se usi vuoi usare word .... buona fortuna !! (al 99% il file che otterrai sara' visibile solo ed esclusivamente sul tuo computer a causa di problemi di formato e di fonts; se non devi passare questi file ad altri e' chiaramente un problema trascurabile) Link to post Share on other sites
Guest Posted February 11, 2004 Report Share Posted February 11, 2004 sei stato mostruosamente esauriente!!! Non so come ringraziarti!!! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now