fabio 10 Posted February 13, 2004 Report Share Posted February 13, 2004 Hi, Ieri sera mi sono avventurato ed in un apartizione libera ho installato Panther. Con mi somma sorpresa quelli che erano "disco non riconosciuto" da jaguar, con panther sono visibili sul deskop e funzionanti. Dovrei dedurre che jaguar 10.2.8 non li supporta? non ci credo, penso veramente che in qualche maniera il system si è rovinato. La cosa interessante è che mentre i miei dvd (udf,mac) non vengono letti quando ho inserito il dvd di panther(dati e boot) lo ha letto immediatamente perche? Il pianeta OSX mi rimane ancora un mistero. Ciao a tutti. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 13, 2004 Report Share Posted February 13, 2004 Cia a tutti. Dopo aver comprato la regolare licenza di Nicecast per fare il wj in una radio web mi sono accorto che non mi era possibile avere un doppio bitrate in uscita. La radio in cui dovevo trasmettere ha in pratica un ip che passa per due porte la 8100 e la 8200 per diversificare la qualità del sound in base alla connessione di chi joina la radio. E' possibile fare una cosa simile usando Nicecast come client di un server shoutcast? Se si vi prego fatemi sapere come! Grazie! Mauro72 Link to post Share on other sites
giorgio 10 Posted February 14, 2004 Report Share Posted February 14, 2004 Sembra che non ci sia nessuno in grado di dare una risposta al mio messaggio di giovedà 22 gennaio 2004 - 08:44. Possibile che sia capitato soltanto a me e, comunque, che nessuno mi sappia indirizzare da qualche parte? Per esempio, dopo aver riformattato l'hard disk e ricopiato Eudora Folder -aggiornato fino a ieri- nella Cartella Sistema del Mac OS9 e nella cartella 'Utenti'->'Myname'->'Documenti', adesso continua a vericarsi non solo lo stesso inconveniente ma nemmeno mi si aprono le "Mailbox". Grazie! Link to post Share on other sites
Guest Posted February 14, 2004 Report Share Posted February 14, 2004 Giorgio: <FONT COLOR="ff0000">Per esempio, dopo aver riformattato l'hard disk e ricopiato Eudora Folder -aggiornato fino a ieri- nella Cartella Sistema del Mac OS9 e nella cartella 'Utenti'->'Myname'->'Documenti'</FONT> Risolto l'arcano. Se le cartelle sono diverse per ogni sistema, come speri che possano aggiornarsi? In OS 9 crea un Alias che rimandi alla cartella "'Utenti'->'Myname'->'Documenti'->'Eudora Folder'". Fai lo stesso con le preferenze, che in OS X sono dentro la cartella "~/Libreria/Preferences". ciao! Link to post Share on other sites
giorgio 10 Posted February 14, 2004 Report Share Posted February 14, 2004 Grazie Luca per il consiglio che non fa una piega. Tuttavia, non ho trovato un file 'Preferenze Eudora' -l'equivalente dovrebbe essere 'Eudora Settings' che si trova dentro "Eudora Folder"- né nella cartella "~/Libreria/Preferences", né in "~/Sistema/Libreria", né in "~/Utenti/Myname/Libreria/Preferences": in quest'ultima cartella c'è un file che finisce con ".plist" ma che, a occhio e croce, dovrebbe essere diverso da 'Eudora settings'. Fino alla versione 5.2 ti posso garantire che avevo un solo "Eudora Folder" nella Cartella Sistema del MacOS 9 che, a quanto pare, si aggiornava da solo insieme alla "preferenze" indipendentemente dal fatto che lanciassi il programma da Mac OS9 o da Mac OSX. Per lanciare Eudora dal Mac OSX avevo fatto un alias che tenevo nelle relative "Applicazioni" e portato sul dock: andava tutto bene cosÃ. Qualcosa di diverso con la versione 6.x è evidentemente successo e non mi risulta che la Qualcomm abbia informato gli utenti che hanno pagato e si sono regolarmente registrati. Peraltro, e questo è un altro discorso che continuerò nel Forum, con la versione per Mac OSX non è piú possibile la "traslitterazione" e molti caratteri nei messaggi che mando e ricevo vengono fuori "strani". Link to post Share on other sites
Guest Posted February 14, 2004 Report Share Posted February 14, 2004 Scusa, domanda stupida: forse volevi dire che usavi Eudora da Mac OS X ma in ambiente Classic? Era fisicamente lo stesso Eudora di quando bootavi da Mac OS 9?? Link to post Share on other sites
giorgio 10 Posted February 14, 2004 Report Share Posted February 14, 2004 No, Michele, non usavo Eudora da Mac OSX in ambiente Classic ma, a seconda del sistema che lanciavo, da Mac OS9 o da Mac OSX. Anche la versione 6.x si può lanciare da Mac OS9 o Mac OSX indifferentemente. Adesso c'è, però, il problema dell'aggiornamento dei file che dicevo. Anche altre applicazioni (AppleWorks, Toast, Omnipage, per esempio) si possono lanciare, almeno fino al Mac OS 10.2, da entrambi i sistemi operativi. Vista la scarsità di programmi che c'erano all'inizio, mi è parso opportuno fare due partizioni sull'hard disk, una per il Mac OS9 e l'altra per il Mac OSX, e tutto funziona ancora perfettamente (a parte Eudora). Le due partizioni separate mi offrono una maggiore sicurezza nel caso di crash all'hard disk. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 14, 2004 Report Share Posted February 14, 2004 Non ho mai usato Eudora e non sono un esperto, perdonami se dico qualche fesseria. Guardando sul sito mi sembra che esistano due versioni differenti del programma, una cocoa e dunque per X, e una per il 9. Forse tu usi sempre la stessa applicazione (cioe' quella per l'OS 9) su entrambi i sistemi perche' e' un programma carbonizzato. Se e' cosi', forse si spiega perche' non trovi nella tua Libreria il file delle preferenze di Eudora. Magari ho scritto un sacco di fesserie e comunque mi rendo conto che sto divagando e non ho dato soluzioni al tuo problema. Lascio il campo ai piu' competenti. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 14, 2004 Report Share Posted February 14, 2004 Allora, abbiamo capito già come condividere le stesse email. Per le preferenze, molto probabilmente sono cambiate nella versione 6. Non saprei come fare, ma in teoria una volta impostate le preferenze non dovresti pacioccarle più di tanto Link to post Share on other sites
Guest Posted February 15, 2004 Report Share Posted February 15, 2004 Ciao a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi? Ho appena acquistato un Siemens s55, ma pare che non esistano script per configurarlo come modem bluetooth per mac. A qualcuno risulta? Ho contattato il customer care e mi hanno detto che lo script lo hanno scritto solo per pc. C'è qualcuno che ha qualche notizia positiva? Vi ringrazio anticipatamente. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 15, 2004 Report Share Posted February 15, 2004 luca, a parte ke ci dovresti dare almeno il nome dell'operatore telefonico, wind - tim - omnitel - eccecc, qui sul forum abbiamo gia' discusso l'argomento e trovi anke un tutorial passo-passo per la configurazione... qui http://www.macity.it/forum1/messages/4161/105637.shtml ad esempio trovi quello relativo a Wind.... Cmq sei nel posto giusto per avere le soluzioni ke cerchi, ben arrivato! ;) Link to post Share on other sites
ivan 10 Posted February 15, 2004 Report Share Posted February 15, 2004 hai provato a metterla in un frame ? Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now