Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 <FONT COLOR="0000ff">suggerendo semmai di usare MacJanitor, applicazione simile con qualche opzione in meno </FONT><FONT COLOR="000000">Il fatto è che MacJanitor non fa altro che far eseguire al Mac "a comando" delle operazioni di pulizia che il computer farebbe da sé di notte se stesse acceso 24h/24. Quindi è impossibile che combini guai. Le altre applicazioni citate vanno più in profondità, quindi... potrebbero essere più esaurienti Luca Nalin o Matteo Vitali (con preghiera di non cominciare a scannarsi... )</FONT> Link to post Share on other sites
cesare 10 Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Scusate, ma quelli come me che si spupazzano un portatile su e giù per la propria zona per motivi di lavoro e che quindi, di necessità, non lo tengono acceso 24/24, cosa dovrebbero fare per la cd "manutenzione"? Sto provando vari software, quasi tuti quelli citati (ony, cock, macJ), con modesto grado di soddisfazione perchè, da utente praticone e assolutamente digiuno di Unix, non riesco a valutarne gli effettivi benefici. Anzi con cock, che ho provato ieri, mi pare che, "ad occhio", si sia rallentato tutto. Mi sa che mi toccherà rivolgermi nuovamente alla cara ($$$$) vecchia symantech...... Link to post Share on other sites
cesare 10 Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Tra l'altro condivido pienamente quanto detto da Michele....... <FONT COLOR="119911">Non so perchè. Ma si fa.</FONT> Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Per quanto ci ho capito io vi sono varie cosa che periodicamente andrebbero fatte (per vari motivi) e che potresti fare con molte applicazioni distinte. Quindi, questi software fanno quello che farebbero due o più applicazioni distinte. Per esempio: - riparare i privilegi che puoi fare anche con Disk Utility; - eliminare o ripulire le varie cache memorizzate i giro da parte del system, dei browsers etc..; - modificare l'aspetto ed azioni del finder (files nascosti, elementi di menù, vuotare il cestino e altro); - cancellare files log di applicazioni, system; - attivare alcuni menù nascosti detti di debug (per esempio di Safari). Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 noiosastro Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 <FONT COLOR="808080">Cesare > Mi sa che mi toccherà rivolgermi nuovamente alla cara ($$$$) vecchia symantech</FONT> Ho sentito dire, non so se è vero e ne aspetto conferma dagli esperti, che Norton & Cie è pericoloso… Che è meglio usare DiskWarrior o TechTools (?) Io uso TechTools… <FONT COLOR="ff6000">Non so perchè. Ma si fa.</FONT> Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 <FONT COLOR="ff6000">24/24, cosa dovrebbero fare per la cd "manutenzione"?</FONT><FONT COLOR="000000"> usare, per l'appunto, MacJanitor, che, quando glielo dici tu, fa eseguire al Mac le pulizie che lui, di suo, farebbe di notte. E poi riparare di tanto in tanto i privilegi. Quanto alle Norton: LASCIA PERDERE!!! Probabilmente di X, Giaguaro o Pantera che sia, non ci hanno ancora capito un' acca, per cui rischi l'osso del collo (e per di più ci smeni un sacco di soldi)</FONT> Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Colori in illustrator 5 pannelli!! Colori in FH 3 pannelli + uno (quello delle info quindi sempre aperto) per la sfumature Hexa in FH Inoltre in FH mi basta digitare il codice, per esempio FFCC33 in illustrator devo digitare FF Tab CC Tab 33…… (super comodo e velocissimo) Se mi vuoi convincere a passare da FH a illustrator usa degli argomenti più convincenti…… Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Squarz, miracolo c'era la palette per gli hexa (l'ho sviato io, eh eh) Link to post Share on other sites
cesare 10 Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Grazie Roberto per la tua chiarezza. Anche a me era venuto il dubbio riguardo a Norton (le avevo per Jaguar, le ho buttate per Panther). Continuo però a non capire xchè un sistema operativo fornito da Apple per le sue macchine abbia bisogno di "aiutini" esterni e che cosa poi in realtà facciano questi programmi. Un esempio per tutti: come è la situazione di deframmentazione del mio disco? Mah....? Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Concordo con Alain, i problemi di FH sono altri. Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 <FONT COLOR="0000ff">xchè un sistema operativo fornito da Apple per le sue macchine abbia bisogno di "aiutini" esterni [...] come è la situazione di deframmentazione del mio disco? </FONT><FONT COLOR="000000">Il motivo per cui servono questi aiutini, almeno per quanto riguarda MacJanitor, è il seguente: essendo Panther (e X in generale) un sistema basato su Unix, mette le radici in un ambiente dove i computer rimangono accesi giorno e notte, per cui determinate operazioni sono programmate per essere svolte dal sistema in momenti nei quali si pensa che non possano interferire con comandi impartiti dall'operatore, cioè di notte. A questo punto tu potresti legittimamente chiedere: ma chi ha progettato "X" non ha pensato al fatto che, per esempio, i possessori di portatili non li lasciano accesi giorno e notte? Evidentemente no, ma, per fortuna ci ha pensato qualcun altro . Per quanto riguarda il discorso frammentazione, pare che se hai attivato il journaling vengano automaticamente deframmentati i file inferiori a 20 MB e in ogni caso una lunga discussione sul forum di qualche tempo fa conduceva alla conclusione che il sistema di gestione degli HD da parte di "X" non comporta una drammatica frammentazione come succede su Winsozz. Io sotto MacOs fino a 8.6 (il 9 non l'ho mai usato) deframmentavo (con le Norton): adesso non faccio più niente, ma non ho notato rallentamenti o problemi di alcun tipo.</FONT> Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now