Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Il sistema operativo di Apple è Unix-based. Il che comporta una grande serie di vantaggi, e qualche piccolo inconveniente che Unix si porta dietro da sempre. Per esempio quello di tenere traccia, in appositi file di log, di molte operazioni che vengono effettuate (una per tutte, i login). Ovviamente questi file crescono di giorno in giorno e ogni tanto una bella pulizia non fa male. Unix ha inoltre una complessa modalità di gestione dei file. Ciascun file è dotato di una serie di flag che determinano chi ne è l'autore (e il proprietario), che diritti ha su questo file (lettura/scrittura) e che diritti hanno gli altri utenti del medesimo computer. I cosiddetti PRIVILEGI. Se non hai i privilegi giusti, ci saranno grossi problemi a usare quel file. Normalmente non dovrebbe esserci alcun bisogno di "riparare i privilegi", se molte applicazioni e installer, scritti con i piedi, non andassero a modificarli più o meno consapevolmente. Dunque Unix, e MacOSX, hanno bisogno ogni tanto di alcune operazioni di manutenzione. Cosa che il sistema pare faccia da solo (ma questa caratteristica non mi è ancora chiara: cosa fa? quando lo fa? di notte? a che ora? lo fa anche se il computer è in stop? si può cambiare l'ora?). La si può fare anche manualmente da terminale, ma la cosa è abbastanza complicata e richiede una buona conoscenza dei comandi Unix, oppure usare apposite utility, nei precedenti post ampiamente citate. Io ho cominciato usando MacJanitor, poi ho trovato più completo Cocktail e uso questo ormai da tempo. Lo uso facendogli fare quello che dico io e quando lo voglio io. Le operazioni troppo automatizzate, quando si opera al "cuore" del sistema, non mi piacciono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Beh, vedo che Roberto mi ha anticipato. Con l'occasione vorrei che lui, o chiunque lo sa, potesse chiarire le modalità di quelle misteriose operazioni notturne... Link to comment Share on other sites More sharing options...
cesare Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Raga, siete grandi! 30 righe per chiarire quasi tutto. Grazie mille. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Alain, resta il fatto che il pannello degli hexa va aperto tutte le volte che ti serve un colore. Avete già fatto l'update 11.0.2? Non spero in sostanziali miglioramenti, ma..problemi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 <FONT COLOR="808080">MaxM > Alain, resta il fatto che il pannello degli hexa va aperto tutte le volte che ti serve un colore.</FONT> La prima, in ordine di apparizione nel mio post precedente, resta aperta sempre (finché non la chiudi ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 <FONT COLOR="808080">ziodiavle > Concordo con Alain, i problemi di FH sono altri.</FONT> Solo per ironizzare (e tagliare l'erba sotto i piedi di Squarz) ti rispondo: I problemi di FH sono che è un software usato da troppa gente In realtà penso che questa "lotta" tra utenti FH e utenti Illustrator non abbia senso, c'è chi come me ha sempre usato FH e si trova bene con questo software perché lo conosce a fondo ma si trova male con illustrator perché lo cosnosce poco. E c'è chi come Squarz (penso) ha sempre usato Illustrator e si trova bene con questo software perché lo conosce a fondo ma si trova male con FH perché lo cosnosce poco. Ma da questo mi viene da fare una considerazione, o piuttosto una domanda: perché l'essere umano ha spesso (troppo spesso) la tendenza a considerare che quello che usa, quello che possiede, quello che mangia, quello che veste, la propria religione, etc… sia meglio (o superiore, o più valido) di quello che usa un'altro essere umano o quello che possiede, quello che mangia, quello che veste, la propria religione, etc… ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 <FONT COLOR="808080">Cesare > Un esempio per tutti: come è la situazione di deframmentazione del mio disco? Mah....?</FONT> Se vuoi deframmentare l'HD usa TechTools 4, lo fa benissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Se parli del mixer colori lo so bene che rimane aperto, gli hexa no; va aperta ogni volta ti serve un colore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Secondo me, il tuo Mac è dotato di una propria intelligenza e quindi rifiuta (giustamente) tutto quello che arriva da Microsoft... noto infatti che come dmg rifiutati citi solo messenger e Explorer ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 Poteva essere un buon motivo... ma purtroppo si ripete con tutti i file dmg e file img. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 fai doppio clic sul colore e incolla l'esadecimale in illustrator e comunque non credo esistano tutti i colori in fh adesso provo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 2, 2004 Report Share Posted March 2, 2004 ribadisco i discorsi. infatti ci sono solo i web safe. grosso limite no? se devo fare un gif con lo sfondo del colore preciso 1. non lo posso incollare il codice. 2. E3D371, ad esempio, non esiste. mentre in flash è più semplice. e pure in illustrator. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now