eugenio Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 secondo me, se sei collecato attraverso un modem-router isdn o adsl in "affitto" e' molto probabile che sia programmato con le porte ftp in etrata chiuse. Qundi non c'e' speranza: si dovrrebbe ri-configurare il modem ma anche sapendolo fare non ti daranno mai la user e password per farlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 Mettetevi l'anima in pace. Non esiste un software di traduzione dall'Inglese all'Italiano e viceversa. Ogni strumento disponibile è penoso ed equivale al non fare ciò che dice, per il semplice fatto che non puoi fidarti del risultato che ti da. Non è una cosa semplice... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 Io sono collegato con l'adsl di Fastweb e il mio amico con l'adsl di Alice...può darsi che Alice abbia le porte chiuse come dici tu?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 ... anche scrivere in italiano... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 Se tu hai Fastweb il problema e' il tuo, o meglio fastweb non e' visibile all'esterno perche' ti trovi all'interno della intranet fastweb. Percio' tu puoi accedere alle altre dsl ma gli altri non possono vederti a meno che tu non compri un IP pubblico FW. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 Risolto il mistero...dunque se io avessi l'esigenza per lavoro di far accedere al mio computer una persona esterna alla rete fastweb (per passargli lavori molto pesanti ad es.), devo per forza comprare un IP pubblico??? Oppure c'è qualche altro sistema...??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 ci sarebbe un programmino chiamato mozzarella che ti crea un ip di nat (publico) e funzia solo da terminale. lo trovi sicuramente nella rete p2p. byez Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 <FONT COLOR="808080">Sandro > Ogni strumento disponibile è penoso ed equivale al non fare ciò che dice, per il semplice fatto che non puoi fidarti del risultato che ti da. Non è una cosa semplice...</FONT> Infatti prova a scrivere qualcosa in italiano, tradurlo in inglese, poi dall'inglese ottenuto ritradurlo in italiano (ricomincia anche 2 - 3 volte se vuoi) e via con le risate…… Meglio imparare l'inglese… Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 mozzarella oppure pomodoro o chi per lui sono programmini che funzionavano fino a un anno fa circa. Da allora FW ha chiuso tutte le porte in entrata percio' e' impossibile nattare un IP. L'unica soluzione che io conosco e' aprire una shell su un server Linux Unix con IP pubblico che ti rindirizza il traffico, oppure usare dei programmini (solo Win) chiamati origano e prezzemolo che sono sempre un client (per te) e un server (un Pc con ip pubblico). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 Davvero hanno chiuso tutte le porte? Non ricordo bene ma mi sembrava che mozzarella e pomodoro sfruttassero un fatto ineliminabile, cioè la necessità di avere un canale verso l'interno dall'esterno in certe situazioni. Però, a ripensarci, sfruttavano l'FTP attivo, che non è assolutamente indispensabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 Vi ringrazio per l'aiuto...Lorenzo perdonami ma trovo un po' complicato tutto questo! Inoltre non capisco come mai tramite MSN Messenger riesco a scambiare file con gente esterna alla rete fastweb...non lo utilizzo molto volentieri solo perchè non è il massimo della stabilità... Link to comment Share on other sites More sharing options...
achille Posted March 19, 2004 Report Share Posted March 19, 2004 Provate a far tradurre questa frase: "La carne e' debole, ma lo spirito e' forte". La traduzione, piu' o meno, sara' questa: "La bistecca e' debole, ma il whisky e' forte". Ahhahahaha!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now