Guest Report post Posted September 16, 2004 Ragazzi, spari domande a raffica! Dunque: penso che sto virtual PC te lo sogni anche la notte ormai. Si, Virtual PC si può installare sul mac in italiano Quando ti connetti ad internet virtual PC non c'entra niente nel senso che non ti serve. Ti connetterai col browser che gira sul mac e stop. Il touchscreen è una tecnologia che se è incorporata nel pc c'è altrimenti non c'è. Apple non ha nessun computer con questa funzione e non puoi aggiungerla. A cosa ti servirebbbe? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 16, 2004 ma ho letto in un sito che sono molti i modelli compatibili.. in teoria devi mandare il computer all'azienda e loro ti inseriscono questa funzione.. Share this post Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Report post Posted September 16, 2004 Io ne avevo visto uno parecchi anni fa ed era stato utilizzato per un totem basato su mac os 8 forse. Praticamente non era altro che una pellicola trasparente da applicare sullo schermo che fungeva da dispositivo di puntamento, si connetteva all'ADB E' probabile che esista qualcosa del genere su USB (per non dire che è quasi sicuro), quindi direi che non c'è nemmeno bisogno di driver particolari perché il computer lo riconoscerebbe come mouse. Virtual PC è sempre stato indipendente da Office, dalla lingua di Office e dalla lingua del sistema operativo, spero che in microsoft con la versione 7 non abbiano fatto una delle solite loro kakate... Comunque , se hai una connessione attiva su mac (adsl, modem o Lan) , automaticamente hai la stessa connessione anche su VPC, senza settare niente Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 16, 2004 vpc si installa su qualunque lingua dell'OS, tanto sono 4 (quattro) comandi in croce che, pure in inglese, sono chiari... vpc è l'emulazione del PC, su questo PC emulato ci installi l'OS (Microsoft) che vuoi: W98, W85, W2K, WinXP... in italiano, in inglese, in spagnolo... la connessione internet del Mac viene condivisa con il pc emulato. tanto non ti servirà... con Safari+Firefox visualizzi il 99,9% dei siti, il rimanente 0,01% è di interesse pari a zero. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 17, 2004 hai già cercato su www.versiontracker.com ? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 17, 2004 e un'altra cosa, quando lo comrperò dovrò ovviamente passare i file che ho salvato su windows sul mac, per cui dovrò masterizzarli su cd e i file sono distribuiti in varie cartelle e trasferirli.. nn dovrebbero esserci problemi, insomma anche la cartelle verranno inserite e con i nomi che gli ho dato.. e cmq con quel dispositivo per comandare il computer con le dita o il pennino nn servirebbe + il mouse.. le stampanti che ci sono sul sito apple sono compatibili anche windows?? e cmq su mac nn serve il cd di installazione?? Share this post Link to post Share on other sites
camillo 10 Report post Posted September 17, 2004 Eleonora: <FONT COLOR="ff0000">e siete a conoscenza del touchscreen che peremtte di agire direttamente sul monitor tramite dita o penne.. lo prendereste??</FONT> <FONT COLOR="ff0000">[...] ma ho letto in un sito che sono molti i modelli compatibili.. in teoria devi mandare il computer all'azienda e loro ti inseriscono questa funzione..</FONT> 'Sto computer non l'hai ancora preso, probabilmente non lo hai neanche provato, e già stai studiando il modo di bagattarlo con modifiche assurde? ¬_¬ <FONT COLOR="ff0000">e un'altra cosa, quando lo comrperò dovrò ovviamente passare i file che ho salvato su windows sul mac, per cui dovrò masterizzarli su cd e i file sono distribuiti in varie cartelle e trasferirli.. nn dovrebbero esserci problemi, insomma anche la cartelle verranno inserite e con i nomi che gli ho dato.. </FONT> Sì. <FONT COLOR="ff0000">e cmq con quel dispositivo per comandare il computer con le dita o il pennino nn servirebbe + il mouse..</FONT> Se non sei una sportiva, non sarai in grado di tenere il braccio sollevato per qualche ora a pigiare sullo schermo. E anche se sei una sportiva, la sera avrai comunque i crampi. <FONT COLOR="ff0000">le stampanti che ci sono sul sito apple sono compatibili anche windows??</FONT> Sì. <FONT COLOR="ff0000">e cmq su mac nn serve il cd di installazione??</FONT> Di che? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 17, 2004 spero di aver bene inteso le tue domande... a) un cd masterizzato su windows viene letto dal mac, file e cartelle mantengono gli stessi nomi b) quel dispositivo per comandare il computer con le dita o il pennino nn servirebbe + il mouse sarebbe il touch screen? se sì, ovviamente il mouse potrebbe essere usato molto meno, ma ritengo che l'uso del computer oggi non possa prescindere dall'uso del mouse... c) apple non vende stampanti, quindi i prodotti che vedi sul sito apple sono compatibili con il Mac e, ovviamente, con windows... basta comunque controllare sui siti dei rispettivi produttori. sul mac potrebbe servire il cd di installazione: la configurazione standard del sistema operativo prevede la presenza di centinaia di MB di driver ufficiali di stampanti Canon, Epson, HP, Lexmark... stampanti non ufficialmente supportate vengono comunque supportate tramite il sistema di stampa open-source GIMP-Print... se la stampante non viene subito vista, usa il cd di installazione. Share this post Link to post Share on other sites
giampaz 10 Report post Posted September 17, 2004 Allora, non so quanto tu ne sappia di computer, comunque... I Mac sono sempre dei computer, non delle scatole magiche... la ram, i dischi serial ata, le schede video, le schede di rete, le periferiche usb, gli slot pci, le unità ottiche e altre cose sono LE STESSE dei pc. Ovviamente cambia poi l'architettura di base. OSX ha un'organizzazione gerarchica del file system, i menu contestuali, supporta il drag&drop, ha un desktop, un explorer e tutte le applicazioni di base cone Windows. Le applicazioni professionali hanno tutte (o quasi) la loro controparte per il mac e a livello consumer non c'è nessuna differenza. VirtualPC, come ti è già stato spiegato, simula il funzionamento di un PC. Tu avvii il programma, ci sarà un pulsante per "accendere" la macchina virtuale e ti ritroverai nel tuo desktop windows. Con quel windows, senza nessuna configurazione particolare, navighi in internet, scambi file con il mac e puoi utilizzare TUTTI i programmi per windows che non richiedono hardware particolare -ad esempio, suponiamo che un gioco richieda una scheda video con 64MB di ram; VPC non emula una tale scheda, dunque il gioco non andrà. Sarà come avere un altro computer senza quella scheda video-. Dunque qualsiasi software su cd-rom che non sia un gioco funzionerà, e funzionerà bene. Certo che le cartelle verranno inserite con i nomi che hai scelto tu, vorrei ben vedere. Come ripeto, i Mac sono dei computer, non sono dei cellulari o dei televisori. Share this post Link to post Share on other sites
giampaz 10 Report post Posted September 17, 2004 VirtualPC 7 consentirà di utilizzare periferiche progettate *esclusivamente* per i pc. Share this post Link to post Share on other sites
giampaz 10 Report post Posted September 17, 2004 Sherlock effettua le traduzioni affidandosi al motore Systran. Share this post Link to post Share on other sites