Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 dire di mandarmi i messaggi "attach" significa come allegati? ho scavalcato il problema (forse). ho creato un nuovo yahoo id,japan.posso inoltrare le email li' e rispondere. mi ha anche scaricato messenger japan! intanto ho risolto il problema di leggere con urgenza le email in giappo! cmq il mio yahoo account e' vecchissimo...strano che tu puoi scaricare la posta e io no! che lavoro fai con il giapponese? ciao Link to post Share on other sites
davide 10 Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Uhm... se il tuo account yahoo.it e' vecchio allora dovresti poterle scaricare via POP le mail... ma ricordo che era un'opzione che andava appositamente attivata ai tempi... tipo accettando della pubblicita' ogni tanto in casella... Magari non l'avevi attivata allora e adesso non e' piu' possibile farlo. In effetti una ID provvisoria su Yahoo Japan dovrebbe funzionare... la visualizzazione da browser rimane cmnq gratuita. :-) Di solito traduco dal e in giapponese. E il Mac si e' rivelato un enorme vantaggio in questo campo. Gestione nativa della lignua, ottimo supporto dei font, migliore interfaccia grafica e un ambiente di lavoro che non mi stressa come Windows. :-) Saluti Link to post Share on other sites
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 ma mi dite anche a me come posso fare con che programma si trasferiscono i file da mac a windows per poi poterli vedere? please! Link to post Share on other sites
alex 11 Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Ma quale programma, masterizza un CD e vai. Il formato del CD deve essere leggibile da win, quindi deve essere ISO 9660, ma mi pare che il sw Apple usi questo formato di default. Se vuoi li puoi mettere in rete, ma dipende dalle necessità. Link to post Share on other sites
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Annamarta in OS 9.2 succede perchè photoshop 7 è scritto per OS X e adattato anche per OS 9, quindi l'icona che hai nella pulsantiera non è un vero e proprio alias dell'applicazione bensì l'alias del "pacchetto Photoshop 7" . I pacchetti sono stati introdotti con OS X e puoi vederne il contenuto selezionando l'icona e premendo il tasto CTRL selezioni "mostra contenuto pacchetto". Vedrai che dentro troverai tutti i documenti che hai trascinato su photoshop 7 e che non ti ha mai aperto. Si mangia i file in pratica (hehehe). Il mio problema è diverso. Io ho photoshop CS (8.0.1)... Link to post Share on other sites
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Basta fare doppio click sull'installer (credo sia un .dmg) Comunque ti sconsiglio vivamente di usare aquisution come programma di file sharing. Per il p2p meglio limewire: è senza spyware e pubblicità, lo scarichi gratutamente da http://www.limewire.com/english/content/italian.shtml Link to post Share on other sites
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 grazie della info! il mio problema e' che devo recuperare dei dati da un hardisk mac e non so se windows li legge! se prendo l'hard disk e lo metto come slave nel mio pc potrei riuscirci? Link to post Share on other sites
alex 11 Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 No, perchè i file system sono diversi. Link to post Share on other sites
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 luciano scusa ma a questo punto tu hai una versione piu' aggiornata di Final Cut... la mia e' la 4.1.1 e sotto la sezione Text non ho "Title Crawl" ma solo "Crawl"....e quindi tutti quei dati non li posso gestire! Ecco la spiegazione...! Ma come e' possibile? Questi tipi di plug-in per FCP si possono anche scaricare da qualche parte da internet? Fatemi sapere... grazie!! Link to post Share on other sites
Guest Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Una mia amica con il mac ha appena ricevuto un cd con un file .sit al suo interno... essendo lei TOTALMENTE ZERO in informatica mi ha chiesto che cosa sia prima di provarlo nel mac... Che razza di file è? io non ho mac, posso provare ad aprirlo? Link to post Share on other sites
alex 11 Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Il .sit è un file (o una dir) compattato, se ci fa doppio click sopra probabilmente lo apre, infatti al 90% sul suo Mac è installato già il sw necessario, che si chiama "stuffit expander". Se non c'è lo scarica da qui: http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/182 Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Allora, credo che le cose stiano così: Luciano ha FCE, Marco ha FCPro; i programmi differiscono in qualche funzione. In FCPro per il testo che scorre dal basso verso l'alto (o viceversa) devi usare "scrolling text" così come ti ha detto Stefano, ribadito da me e ripetuto adesso . Quindi, nel pannello "control" potrai modificare i parametri. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now