alessandro 10 Posted June 5, 2002 Report Share Posted June 5, 2002 Io non riesco a trovare nessus nei pacchetti installabili di Fink ... Dove lo trovo ???? Link to post Share on other sites
Guest Posted June 13, 2002 Report Share Posted June 13, 2002 io ho diversi mac in rete, uno in particolare è un protatile che mi serve per fare modifiche a lavori fuori dal mio ufficio. quindi mi copio cartelle su tale mac e avrei bisogno di sapere se esiste un programma che mi permette di aggiornare cartelle in rete senza sostituire i file ma aggiornando solamente i file modificati. esiste? Link to post Share on other sites
clemente 10 Posted June 13, 2002 Report Share Posted June 13, 2002 Non riesco a trovare un SW per MAC che permetta di comunicare con la propria voce via internet da Mac a Mac e/o da Mac a Pc. Msn e Icq che su Pc prevedono la possibilità di parlarsi via internet, non lo permettono sui Mac. Qualcuno può aiutarmi? grazie Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted June 13, 2002 Report Share Posted June 13, 2002 Folder Syncronizer http://www.softobe.com/products/flsy/pp.html 40$ Link to post Share on other sites
Guest Posted June 15, 2002 Report Share Posted June 15, 2002 scusate ragazzi, oggi facendo un cd mi sono accorto di come l'ultimo iTunes ciucci un sacco di cpu, le altre versioni erano meno esose... (340 iTunes 90.6% 6:25.68 13 168 398 8.12M 22.2M 21.8M 79.8M) praticamente su di un G3 500 se si usa iTunes (per masterizzare) è impossibile effettuare altre operazioni Link to post Share on other sites
Guest Posted June 15, 2002 Report Share Posted June 15, 2002 personalmente uso itunes solo per comprimere in mp3, perchè ha il codec migliore (anche se è più lento di un buon 15% rispetto ad Audion). per la riproduzione uso macamp lite X (al max prende il 10% del tempo macchina), per masterizzare toast (non considero nemmeno la masterizzazione dal finder ...) Link to post Share on other sites
Guest Posted June 15, 2002 Report Share Posted June 15, 2002 Guarda che iTunes quando comprime usa tutta la potenza disponibile. Ovvio che se fai altro la lascia libera e va più piano. iTunes ed Audion sono entrambi basati su il codec mp3 LAME. È il migliore per quanto riguarda la qualità insieme al Fraunhofer, però consente a differenza di quest'ultimo il Variable Bitrate (utilissimo). Link to post Share on other sites
Guest Posted June 15, 2002 Report Share Posted June 15, 2002 non so, a me sembra che a pari bitrate le compressioni con Audion fossero un po' peggiori. quanto alla velocità, sull'imac 450 itunes teneva intorno al 4,5 - 5 x, audion dal 5 al 5,8 x, e tutti e due gli applicativi erano gli unici in esecuzione al momento ... Link to post Share on other sites
Guest Posted June 16, 2002 Report Share Posted June 16, 2002 il discorso è che mi sono accorto che con l'ultimo iTunes, mentre si masterizza tutto va a rilento, anche il dock fatica ad ingrandirsi... va a scatti, controllando dal terminale mi sono accorto che si ciucciava fino al 95% della cpu ed 80 mega di ram (su 384), ... ma allora un programma come Freehand o come Cubasis dovrebbe avere bisogno di 9000 ghz, altro che 700! Prima iTunes era cmq esoso, ma si riusciva a fare altro mentre si masterizzava un cd... Link to post Share on other sites
Guest Posted June 16, 2002 Report Share Posted June 16, 2002 La velocità dipende anche dalla versione di LAME: mi pare che iTnues ne abbia una più recente. Se vi interessa avere sempre la più recente scaricatevi i sorgenti e compilateli. Funzionerà però solo da linea di comando. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 16, 2002 Report Share Posted June 16, 2002 Avevo letto di un'applicazione per misurare la temperatura della cpu, c'era il link ma non era + scaricabile (poi hop perso il link)... qualcuno sa nulla?! ciao e grazie Link to post Share on other sites
franco 10 Posted June 16, 2002 Report Share Posted June 16, 2002 Puoi usare GaugePro della Newer. Se non la trovi mandami un'email e ti rispondo con un attachment (sono 76k). Il mio processore per esempio in questo momento è a 47°C (116°F). Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now