fabio Posted October 12, 2002 Report Share Posted October 12, 2002 Uso ultralingua, funziona bene però è più dizionario che traduttore. Altrimenti gratuito ma richiede una connessione ad internet il modulo di Sherlock sotto OS X 10.2. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 12, 2002 Report Share Posted October 12, 2002 Buona sera.. ho istallato da poco Mozzilla 1.1 volevo considerzioni curiosità da chi lo usa da molto... finora la cosa bella che ho notato é la possibilità di aprire i link nella stessa finestra del browser.... cavolo davvero una bella soluzione senza avere un botto di finestre aperte.... non ho capito se é veloce oppure é solo un'impressione Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio Posted October 12, 2002 Report Share Posted October 12, 2002 Mozilla, con una z sola... La funzionalità che dici tu si chiama tab browsing ed è effettivamente molto comoda. Sulla velocità io ho dei dubbi, sicuramente non è veloce ad aprirsi, è veloce nella resa delle pagine che è oltretutto molto bella a vedersi. Inoltre ha pochissimi problemi di compatibilità. Se pensi che sia veloce Moz però dovresti provare Chimera che è da esso derivato ma molto più leggero (non ha client mail e pesantezze varie) e decisamente scattante. Inoltre è un'applicazione nativa OS X (cocoa). http://chimera.mozdev.org/installation.html Se solo entrambi avessero la gestione dei bookmark che ha Omniweb... sarei pronto a passare armi e bagagli. Un'altra cosa molto utile di Omniweb è la correzione ortografica in italiano nelle forms. fabio Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 13, 2002 Report Share Posted October 13, 2002 Si ma io lo uso sotto 9... chimera non c'é mi pare.. Cmq grasie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 13, 2002 Report Share Posted October 13, 2002 Ma su chimera non si possono chiudere i tab cosa che invece su Mozilla si può fare.. Da quando ho l'Adsl sono dovuto passare ad Omniweb e talvolta IE), perchè Mozilla va pianissimo sulla adsl (invece mi trovavo benissimo con la 56 k) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 13, 2002 Report Share Posted October 13, 2002 mi correggo, ho appena scaricato chimera 0.5, e si può chiudere il singolo tab Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 13, 2002 Report Share Posted October 13, 2002 Vincenzo, come riesci a chiudere i tab? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 13, 2002 Report Share Posted October 13, 2002 "mela" + w per chiudere il tab; mela + maiuscolo + w per chiudere la finestra; a meno che tu non abbia solo una finestra aperta,allora per chiudere la finestra mela + w questo con Chimera 0.5, fino ad oggi pmeriggio avevo chimera 0.3 e se non ricordo male potevi solo chiudere la finestra i Tab sono una droga, e creano una dipendenza motruosa ho appena importato tutti i BM da tutti i Browser su Chimera ciao vincenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 13, 2002 Report Share Posted October 13, 2002 ma chimera é solo per X? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio Posted October 13, 2002 Report Share Posted October 13, 2002 Si. E' la versione ridotta di Mozilla scritta in Cocoa. Cmq io mi trovo benissimo con OmniWeb. (Anche lui scritto in Cocoa). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 14, 2002 Report Share Posted October 14, 2002 Purtroppo pero' funziona solo temporaneamente.. Ogni volta che riapro explorer mi setta "visualizza con browser" e il problema si ripete..non c'e' soluzione Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio Posted October 14, 2002 Report Share Posted October 14, 2002 Alcune cose che secondo me mancano ancora a chimera rispetto a Moz: - Tornare alla pagina precedente con mela e freccia sinistra - I mouse gestures Rispetto ad Omniweb (oltre a quanto già citato): -La possibilità di creare una nota dal testo selezionato tramite l'apposito servizio - Allo stesso modo la possibilità di mandare una mail ad un indirizzo non inserito in un tag mailto ma formattato come testo normale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now