antonio Posted October 16, 2002 Report Share Posted October 16, 2002 no.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 io uso il Moz dalla versione 1.0 sotto OS 9.1 e in ADSL e ne sono innamorato. Ha lo stesso feeling di Netscape a cui ero affezionato ma che era divenuto inusabile e così non sono obbligato ad usare IE. Difetti: mi piacerebbero delle finestre (BM, preferenze e download più aderenti agli standard Mac, ma tant'é). Mi riprometto di provare Chimera su OSX appena potrò usarlo come sistema di default. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 Ah... allora stai parlando di linee analogiche con splitter? Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 Cioé quella classica del telefono.. che ne so degli splitter... Solo che l'anno scorso stavo impazzendo perché non riuscivo più ad usare FXTstf con l'Isdn oppure con Fastweb... la risposta era che questo software funziona solo sulla linea analogica con il mode a 56k interno per intenderci.. cioé la stessa linea di un comune telefono di casa oki? Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 17, 2002 Report Share Posted October 17, 2002 Mio cognato - a cui ho recentemente regalato un iMac G3 e su cui ci fa girare Os 9.1 - mi chiede se esiste un software specifico (magari in italiano) per creare bigliettini da visita. Io sono stato preso alla sprovvista ... qualcuno può aiutarmi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted October 18, 2002 Report Share Posted October 18, 2002 Ci sono dei template gia' pronti dentro AppleWorks! Puo' sfruttare quelli! Link to comment Share on other sites More sharing options...
franco Posted October 18, 2002 Report Share Posted October 18, 2002 Basta perfino Word giocando con tabulatori e colonne, ma se vuole il controllo fine sul kerning, sulle spaziature, su un'eventuale deformazione dei caratteri, eccetera, può benissimo usare Illustrator (come ho fatto io per i miei, poi stampati in cartoncino A4), con cui può anche disegnare eventuali loghi. O in alternativa qualunque programma di grafica anche elementare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 19, 2002 Report Share Posted October 19, 2002 scusate!? come faccio a stampare in dimensione 8cmx5cm (quella impostata in Photoshop) ... ho fatto un biglietto da visita, e mi è stato stampato in A4 (me misero! me tapino!) grazie vincenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
franco Posted October 19, 2002 Report Share Posted October 19, 2002 Ne imposti un certo numero uguali e allineati su un foglio A4, poi procedi con una buona taglierina. Con quelle dimensioni, puoi metterne dodici per foglio, sia che stampi in orizzontale che in verticale. Puoi anche mettere subito dei riferimenti ai bordi, per agevolare il taglio di precisione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted October 19, 2002 Report Share Posted October 19, 2002 Eresia.... mm no Photoshop Illustrator... oppure Free Hand... cmq Franco ha la soluzione azzeccata per stampare.... altrimenti puoi fare un biglietto formato A4... ihihih scusate scherzavo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 19, 2002 Report Share Posted October 19, 2002 Illustrator -> Infatti mi sono "convertito", con risultati apprezzabili soluzione azzeccata per stampare-> Non c'ho capito un'h come faccio ad impostarne un certo numero uguale? cmq grazie per l'attenzione (e la pazienza) Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted October 20, 2002 Report Share Posted October 20, 2002 Soluzione azzeccata per stampare: Foglio A4, orizzontale, 12 biglietti formato mm 80x50. Con Illustrator crei una griglia in questo modo (mi sembra che tu non abbia molta dimestichezza con "l'Illustratore" ): - Menu View (o Vista)>Show Rulers (Mostra Righelli) o tasto Mela+R - Posiziona lo 0 (zero) facendo clic e trascinando il quadratino di origine dei righelli (si trova nell'angolo in alto a sinistra) sulle righe tratteggiate dell'area di stampa, sempre in alto ed a sx del foglio (Ovviamente, nelle preferenze di stampa dovrai selezionare A4>Orizzontale>Centrata) - Fai clic sul righello in alto e trascina: apparirà la guida e la posizionerai a 5 cm (righello a sinistra). Usa lo stesso sistema anche per le guide verticali da posizionare ad 8 cm. Alla fine avrai ottenuto una griglia esatta su cui posizionare i biglietti. - Dalla barra degli strumenti seleziona rettangolo, fai doppio clic e nella finestra inserisci le misure (8 x 5 cm) - Posiziona il rettangolo nella griglia e dai sfogo alla fantasia. Poi, seleziona il biglietto appena fatto, premi il tasto Alt e trascina per duplicare. Se vuoi fare un nuovo biglietto sulla stessa riga o colonna devi premere Alt e Shift e trascinare in orizzontale o verticale. Se ci sono problemi chiama Ciao Franz Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now