fabrizio 10 Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 Netscape e mozilla sono lenti ad aprirsi, pesanti, ma sono buoni browser. Se qualche volta hanno problemi con qualche sito è più per colpa di chi ha fatto il sito non rispettando gli standard che per colpa loro. Secondo me più che ad esser lenti in generale, lo sono su OSX. Su altri sistemi, tipo windows o linux, non sono un fulmine di guerra, ma vanno bene. Chimera mi pare una buona soluzione per usare mozilla su OSX. A me basta che mi aggiungano il supporto delle sidebar di mozilla, per farlo diventare un browser completo. Opera per me avrà senso solo con la versione 7, che al momento è disponibile solo in beta su Windows. E' l'unica aggiornata sugli standard del w3c. Explorer sul mio computer è finito nel cestino. Omniweb non ha più senso dopo l'arrivo di Chimera. Già che ci sono, vorrei far notare una cosa. Proprio ora sto leggendo "Creating Application with Mozilla" pubblicato da O'Reilly. Mozilla non è un semplice browser, ma una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni. Insomma, i suoi scopi vanno al di la del semplice browsing del web. Si possono creare applicazioni stand-alone distribuibili su tutti i sistemi su cui è stato portato mozilla, dotate di una interfaccia utente complessa, completamente customizzata, e a cui è possibile aggiungere facilmente funzionalità di rete. E per fare ciò è sufficiente conoscere XPFE, cioè XUL (linguaggio XML per la creazione delle interfacce), Javascript e CSS. Pensate che una applicazione come sherlock è molto semplice da realizzare con mozilla e la sua realizzazione è alla portata di un progettista di pagine web con conoscenze di JavaScript. Gli stessi browser mozilla e netscape sono applicazioni XPFE. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 Alberto, non capisco proprio da cosa derivi il tuo astio x Chimera ... x quel che mi riguarda, la situazione è chiara: Mozilla/Netscape sono ottimi quanto a rendering, PESSIMI come usabilità globale, sono mastodontici non solo sotto mac, ma anche sotto uinzozz o linux ... opera e omniweb sono in clamoroso ritardo, Exploder meglio non considerarlo nemmeno ... cmq, non riesco a vedere questa lentezza dei browser x X: con una connessione "all'altezza" qual è fastweb, il render di qualsiasi pagina io abbia mai visitato con Chimera o Mozilla è stato istantaneo (in altre parole, il collo di bottiglia IMO è la connessione, non il browser ...), e lo scrolling perfetto ... francamente, se mi dite che i PC sono più veloci anche in questo campo non so proprio immaginarmi come ... Link to post Share on other sites
gennaro 10 Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 marco, sfortunatamente la visualizzazione delle pagine web su mac è un tantino più lenta rispetto a quella di un pc-windows. con connessioni veloci non si nota tanto (ora con l'adsl non ci trovo differenza), ma quando avevo il modem telefonico... Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 Fabricius > ho letto anch'io quel libro: e' importante che TUTTI gli utenti Macintosh lo leggano e sappiano che cos'e' Mozilla, cos'e' XUL, XPCOM e tutto il resto. Vi do' l'indirizzo: http://books.mozdev.org/index.html Nel mio piccolo sto ripetendo questi concetti da mille anni; mi fa piacere che anche tu sia entusiasta del fatto che con un semplice editor Ascii possiamo customizzare a piacere il nostro browser in ogni minimo dettaglio (Explorer non puo'). Non servono complicati tools di sviluppo, non occorre compilare nulla. E' fantastico! Marco Banfi > Gecko e' gratis. Se Apple vuole costruire un browser conforme agli Standard non deve nemmeno fare la fatica di costruire il 'layout engine': ...e' gia' pronto per essere incorporato in una apposita *carrozzeria* che Apple certamente e' in grado di sviluppare degnamente. Chimera e' una simpatica e interessante iniziativa, ma un'azienda come Apple deve proporre un browser per conto suo: invece i 'rumors' della Rete dicono che Apple vorrebbe acquistare Chimera e appiccicarci il logo della mela mordicchiata... Poi voglio vedere come fara' Apple a liberarsi di Microsoft: ...ormai sono due aziende in perfetta simbiosi. Non riesco ad immaginare come Jobs possa sostituire il browser di default (Exploder) con un navigatore costruito su Mozilla, che vien visto da Zio Bill come il fumo negli occhi... Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 Marco Banfi > tu dici che '...con una connessione all'altezza come FastWeb' anche i browser Mac diventano veloci. Certo, ma e' un'informatica per pochi intimi. Qui dove abito io FastWeb non arriva. E ADSL costa ancora troppo. La realta' e' che navigando a 56 K. i browser che girano su Windows sono molto piu' veloci di quelli Mac. Non c'e' bisogno di usare i benchmark: la differenza si vede ad occhio nudo anche usando dei Celeron da pochi soldi. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 alberto, sarei veramente contento se apple usasse gecko, e credo che alla fine farà così: IMO nn si tratta di "comprare" chimera, semplicemente, visto che la base (scritta in cocoa) c'è già ed è eccellente si tratta di dare "ufficicalità" al progetto ... x esempio, dovrebbe fare così anche con openoffice ... quanto alle connessioni, io da casa uso il 56k, e lo trovo penoso tale quale a quando avevo il pc ... ma lì si torna al problema di fondo, la connessione ... io tra lo scrolling sul mio ibook con chimera e su un celebron 900 con IE non ho mai notato differenze ... anzi, chimera da la paga a IE come qualità del rendering del testo ... Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted November 23, 2002 Report Share Posted November 23, 2002 Domanta: visto che io mi sto avvicinando ora alla problematica, esiste un gruppo italiano di utilizzatori di XPFE? Link to post Share on other sites
Guest Posted November 24, 2002 Report Share Posted November 24, 2002 >La realta' e' che navigando a 56 K. i browser che girano su Windows sono molto piu' veloci di quelli Mac. Non c'e' bisogno di usare i benchmark: la differenza si vede ad occhio nudo anche usando dei Celeron da pochi soldi. io lo dico da 2 anni e molta gente mi ha dato del pazzo..chiaramente si tratta dei soliti fanatici del mac che parlano per sentito dire senza mai aver provato nulla (Apple sopravvive SOLO grazie a loro, non dimentichiamolo). comunque la soluzione c'è: Apple deve buttare i 56k e dotare tutti i mac di modem adsl, pagando giacchè anche gli abbonamenti. :-) Link to post Share on other sites
Guest Posted November 24, 2002 Report Share Posted November 24, 2002 >io lo dico da 2 anni e molta gente mi ha dato del pazzo ---lascia perdere... fidati del tuo occhio. I fanatici ci sono da tutte le parti e in tutti i campi, ed e' inutile stare a fare dei discorsi. Apple, adesso, non sopravvive solo grazie a loro, ma in un certo momento e' stato davvero cosi. Link to post Share on other sites
angelo 10 Posted November 24, 2002 Report Share Posted November 24, 2002 Ciao, vendo office 98 per mac retail mai aperto, con licenze e scatola. No oem no aggiornamento. Costa la metà del prezzo di listino. Per info [email protected] o 328-5343163 Link to post Share on other sites
Guest Posted November 25, 2002 Report Share Posted November 25, 2002 Ciao tutti, si puo trovare una versione italiana di Chimera Navigator qui : http://niwaconcept.free.fr/downloads/chimera/chimera_0.6_localization.tgz si installa con la build 2002112204 che si trova qui : ftp://ftp.mozilla.org/pub/chimera/nightly/2002-11-22-04/Chimera.dmg.gz Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted November 25, 2002 Report Share Posted November 25, 2002 Fatto. Qualche parola è pericolante ma va più che bene. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now