Guest Posted December 23, 2002 Report Share Posted December 23, 2002 Se il software è OEM, no puoi: è legato alla macchina. Se le licenze sono complete (probabilmente vale per l'Office) allora sì. Però un pollo lo trovi sempre... Nota per tutti: quando si acquista un computer dovrebbe essere possibile rifiutare il sys: risparmiate almeno 100 euro se non vi interessa la legalità. Link to post Share on other sites
Guest Posted December 24, 2002 Report Share Posted December 24, 2002 Olaf, di essere possibile è possibile, lo dice la legge, che però spesso alcune case costruttrici cercano di aggirare per "costingerti" ad acquistarlo lo stesso. Se ci si rivolge ad alcune catene tipo Essedi è possibili all'atto dell'acquisto di un nuovo pc di non inserire il System, per cui problema risolto all'inizio. Per altre case costruttrici come per es.Dell la procedura è ostacolata in modo inverosimile... Forse il risparmio è anche maggiore di 100€... Mickey Link to post Share on other sites
giorgio 10 Posted December 24, 2002 Report Share Posted December 24, 2002 Olaf> Ti riporto cosa c'è scritto sul CD di installazione di Windows XP: "Il software presente su questo Recovery-CD-Rom è stato preinstallato in fabbrica sul vostro disco fisso e può essere utilizzato solo per assicurare e ripristinare il sistema che avete acquistato presso CDC. L'unico responsabile delle prestazioni del software è CDC" E poi sotto in grassetto "Fornitura possibile solo con un personal computer CDC nuovo". Infatti dietro al PC c'è tanto di etichetta con la chiave di WInows XP. XP funziona diversamente dagli altri sistemi operativo (Windows 98 e 2000). Ad esempio quando ho dovuto, per problemi, reistallare il sistema operativo non è stato possibile farlo senza chiamare la Microsoft, dire chi sono e chiedere la controchiave di sblocco.Non vorrei che chi comprasse questo XP da me poi si trovasse nelle rogne. Link to post Share on other sites
giorgio 10 Posted December 24, 2002 Report Share Posted December 24, 2002 OLAF, MICKEY> Ho spedito una e.mail alla Microsoft riportando il quesito. Ecco il testo. Quando mi risponderanno vi farò sapere. Ciao. "Spett.le Microsoft, Lo scorso anno ho acquistato un PC con Windows XP Home edition preinstallato. E infatti l'etichetta con la chiave del sistema operativo la trovo anche attaccata sul retro della macchina. Ora mi trovo nella condizione di vendere il PC. L'acquirente dice che non è interessato alla licenza per l'utilizzo di WIndows XP, perchè secondo lui non è un buon prodotto. Egli ha già un suo sistema operativo con licenza, Windows 98, e vuole installare quello sul PC che gli venderò. D'altro canto io avrei trovato una persona a cui invece interesserebbe utilizzare Windows XP, e vorrebbe acquistare il mio CD con i diritti di utilizzo, da me a suo tempo acquisiti con la registrazione del prodotto. Come devo fare ora per cedere CD e diritti? Grazie". Link to post Share on other sites
Guest Posted December 24, 2002 Report Share Posted December 24, 2002 Per quanto riguarda la chiave, è sufficiente (se il computer non cambia) copiare il file con la chiave ricevuta dalla Microsoft. Purtroppo ora non ricordo il nome, per cui vi dirò più avanti (è scritto nel numero di Dicembre di PC Magazine, dove ci sono 100 trucchi per windows). Ha qualcosa a che fare con dba.pwl o simili. Boh? Pensare che servirà fra pochi giorni anche a me. Link to post Share on other sites
giorgio 10 Posted December 25, 2002 Report Share Posted December 25, 2002 OLAF> Per quanto riguarda il "pollo". Quando XP viene installato sul suo PC cosa succede? 1)Il PC dice che il sistema operativo è già operante su un altro PC e quindi non utilizzabile sul suo. 2)Il PC gli dice di contattare la Microsoft per avere la controchiave e permettere l'installazione del software. Questa procedura è toccata a me quando ho dovuto reistallare XP sulla stessa macchina per problemi che avevo avuto. Nel qual caso il "pollo" fornirà le sue generalità che non corrisponderanno alle mie e non riuscirà a concludere niente.3) Il "pollo" viene qui a Verona e bussa alla mia porta. Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted December 26, 2002 Report Share Posted December 26, 2002 Aiutoo!! ho appena cancellato speed download, poichè scaduto il tempo di prova si spengeva ogni 15 min....Sul sito specificavano come disinstallare il programma, indicando le cartelle da eliminare.. il problema è che ora, Explorer non scarica + niente, e non parte neanche nessun messaggio di errore..cosa devo fare?? Link to post Share on other sites
Guest Posted December 26, 2002 Report Share Posted December 26, 2002 La questione è un po' complessa. M$ dichiara che Windows "OEM" non è cedibile separatamente dalla macchina con la quale è stato venduto, tuttavia molte associazioni ritengono che questa clausola non sia legale... Insomma il solito casino targato "Zio Bill"... CIsco Link to post Share on other sites
giorgio 10 Posted December 26, 2002 Report Share Posted December 26, 2002 CISCO> Detto anche "Guglielmo Cancello". Alla Microsoft mi hanno risposto dandomi un numero di telefono. Un po' misterioso. Io insisto per vedere se mi mandano qualcosa di scritto. VI tengo informati. Link to post Share on other sites
giorgio 10 Posted December 27, 2002 Report Share Posted December 27, 2002 HO RISOLTO IL PROBLEMA. Il driver della Epson Stylus Photo 1290 per default invia direttamente i dati alla RAM della stampante, che ovviamente non ce la fa a contenere tutto il documento. Esite un'opzione (nascosta): barrando una casellina si ottiene di salvare i dati di stampa direttamente sull'HD prima di inviarli in stampa. In questo modo, se serve, si può usufruire della memoria virtuale. Quello che è strano è che l'Assistenza della Epson non ne fosse al corrente. Bah!? Grazie a tutti. Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted December 29, 2002 Report Share Posted December 29, 2002 Ragazzi, volevo un chiarimento...prima di spendere soldi in un antivirus (penso Norton vi che mi consigliate??) mi confermate il fatto che per Mac non vengono creati virus dal lontano 1994????? Sarebbe incredibile...mi basterebbe il vecchio Disinfectan Link to post Share on other sites
Guest Posted December 29, 2002 Report Share Posted December 29, 2002 Sicuramente non vengono creati virus specifici per MacOS da molti anni; rimangono in circolazione i "virus" multipiattaforma come i macrovirus delle applicazioni Office che possono colpire anche i computer Macintosh. Dalle recensioni che ho letto (Macworld Gennaio-Febbraio 2003) sembra che Norton Antivirus riconosce, anzi ricerca, solo i virus per Macintosh, fortunatamente riconosce le suddette macro infette. Il prezzo è uguale se non superiore (per il solo Antivirus) alla sottoscrizione del servizio .Mac che offre "in regalo", oltra alla mail, a strumenti di backup e altri servizi, Virex, forse meno automatizzato (non esiste un sistema di download degli aggiornamenti, vanno scaricati manualmente da .Mac e installati), però altrettanto valido è, credo, più universale. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now