ecigraphics Posted September 20, 2006 Report Share Posted September 20, 2006 Salve a tutti, come molti sono nuova di illustrator, e come tanti sono stata "obbligata" dal conseguire degli eventi! Da anni utilizzo freehand ma ora sono costretta a passare ad illustrator! Ahimè molte cose tra cui anche le più semplici mi riescono difficili e quindi porgo subito la mia prima domanda! 1)C'è un modo per collegare testo e tracciato già esistenti? Oppure l'unico modo è quello di ribattere il testo sul traccia con l'apposito strumento) 2)Come faccio ad allineare il testo immesso alla forma? Per es. in freehand io selezionavo il testo e gli dicevo "allineamento ad epigrafe" ed automaticamente andava al centro della forma (vedi immagine a sx) 3)Se per esempio la mia frase deve andare attorno ad un cerchio in freehand quando scrivevo, battendo "a capo" automaticamente iniziavo a scrivere nella parte inferiore del cechio ma in Illustrator invece non lo fa... ma mi compare uno strano quadratino (vedi immagine a dx) qualcuno sa dirmi come si fa? --> ecco il link per l'immagine: http://immaceglie.tripod.com/Grazie a tuttti imma Link to comment Share on other sites More sharing options...
premio_oscar Posted September 21, 2006 Report Share Posted September 21, 2006 Ciao ecigraphics, passare da un programma ad un altro, inizialmente, e di solito, crea non poche difficoltà , ma molto presto comincerai a conoscere illustrator e ad apprezzarlo. Ora ti devo dare non tanto gradite risposte alle tue domande 1) devi ribattere il testo; 2) quando vuoi scrivere su un tracciato chiuso, il punto dove clichi diventa punto iniziale e finele. Esempio: se vuoi scrivere su un cerchio e vuoi che il testo sia al centro superiore, devi cliccare al centro della parte inferiore del cerchio e clicca sull'icona "paragrafo centrato". Invece se hai selezionato allineamento a destra o a sinistra, dal punto dove clicchi inizierà il testo (fai delle prove). Sembra complicato come lo spiego io! 3) "Uno strano quadratino", come dici tu vuol dire che non c'è spazio sufficiente per contenere tutto il testo. Pertanto, anche in questo caso dimenticha la logica usata in FH. Qui dovresti scrivere su 2 tracciati (identici e sovrapposti) per ottenere quello che hai chiesto. Se c'è qualcuno che spiega meglio di me (e sicuramente ce ne sono parecchi qui), AIUTOOOO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ecigraphics Posted September 25, 2006 Author Report Share Posted September 25, 2006 Ciao premio_oscar! ho capito bene non ti preoccupare sei stato chiarissimo... ma più ne vengo a sapere e più mi chiedo come facciano a fare un programma così stupido a tal punto da non poter aggiungere altre pagine al documento e considerarlo migliore di freehand! Più lo conosco e più mi rendo conto che è un programma lento di logica... non so se intendete come! Grazie mille per la tua risposta stasera a casa proverò! Link to comment Share on other sites More sharing options...
premio_oscar Posted September 25, 2006 Report Share Posted September 25, 2006 Ciao ecigraphics,vedrai che illustrator ti darà molte sodisfazioni... anche se ci sono e ce ne saranno sempre dibattiti "pro freehand" e "pro illustrator"...A proposito di multi pagine, una mia opinione (condivisibile o meno):adobe ha fatto straordinari programmi e ciascuno di essi ha un "ruolo" ben definito: programma per impaginazione - indesign; programma per grafica vettoriale - illustrator; programma per immagini bitmap - photoshop... ecc.Pertanto, multipagine in illustrator non servono, perché appunto per questo c'è indesign (o quark ad esempio).Comunque esiste un plugin "Multipage 3" (è a pagamento) che ti permette di creare più pagine in illustrator.Forse potrebbe interessarti.Dai un'occhiata al sito:http://www.hotdoor.com/Buon lavoro Link to comment Share on other sites More sharing options...
ecigraphics Posted October 2, 2006 Author Report Share Posted October 2, 2006 Grazie mille premio_oscar... questa cosa che mi hai detto è stupenda!proverò subito a cercare questo plugin! Grazie mille! (ora so a chi rompere le scatole se non so una cosa... ha ha ha) Imma Link to comment Share on other sites More sharing options...
premio_oscar Posted October 2, 2006 Report Share Posted October 2, 2006 Grazie mille premio_oscar... questa cosa che mi hai detto è stupenda!proverò subito a cercare questo plugin! Grazie mille! vedi.., già cominci ad amare illustrator... (ora so a chi rompere le scatole se non so una cosa... ha ha ha) Imma :confused: Aiutooooo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
effemme86 Posted January 11, 2007 Report Share Posted January 11, 2007 puoi ottenere una casella di testo della forma che vuoi tu in xpress...vedi se questo programma può soddisfare le esigenze del tuo lavoro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
emiluna Posted October 7, 2007 Report Share Posted October 7, 2007 vi prego, potreste chiarirmi come si fa a convertire il testo in tracciati? non sono ancora capace....vi prego... Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted October 7, 2007 Report Share Posted October 7, 2007 selezioni il testo con il puntatore [freccia nera] e dal menu testo>crea contorno [mela+shift+O] Link to comment Share on other sites More sharing options...
emiluna Posted October 7, 2007 Report Share Posted October 7, 2007 albertocchio, ...mi salvi sempre!!! smack Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted October 7, 2007 Report Share Posted October 7, 2007 [?????] ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
emiluna Posted October 13, 2007 Report Share Posted October 13, 2007 leggo sempre i consigli del forum. I tuoi interventi, capitano sempre a proposito. grazie ancora e scusa, forse sono stata inopportuna, ritiro il bacetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now