Guest Report post Posted December 6, 2004 ciao,non riesco a capire il problema...per quanto concerne il masterizzatore Firewire,si presuppone che sia esterno,quindi lo colleghi e scolleghi quante volte vuoi anche acceso (non mentre "lavora" però!)e non dovresti avere problemi...per lo Scsi il discorso è leggermente diverso,dal momento che esterno o interno che sia,devi necessariamente dargli un numero ID che non può essere uguale ad un'altro sulla stessa catena Scsi...non è che confondi la Scsi con la Ide/Atapi...in quel caso il discorso è ancora diverso. Share this post Link to post Share on other sites
emanuele 10 Report post Posted December 10, 2004 Salve a tutti, purtroppo mi pagano per lavorare su piattaforma Win e non so come aiutare al meglio la mia signora che è grafico ed utilizza ovviamente il Mac. E' un G4 con OS 9.0.2. Dopo innumerevoli lamentele (si blocca spesso), navigo in internet e trovo il bug dei file temporanei non cancellati, risolto con la 9.1. Scarico il file dal sito dell Apple ma non saprei ora cosa e come farlo. Il cd deve essere "bootabile"? Se si come? E' meglio passare a OS superiori? Ogni suggerimento il merito è ovviamente il benvenuto. Ringrazio anticipatamente Emanuele Share this post Link to post Share on other sites
francesco 10 Report post Posted December 12, 2004 io prima avevo mac os 8.6 poi mi sono scaricato direttamente il 9.2.2 Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 12, 2004 Emanuele> MacOS 9.2.x dovrebbe essere un aggiornamento per i system versione 9. già dal pannello di controllo "Aggiornamento Software" dovrebbe essere possibile scaricare e installare l'aggiornamento. In ogni caso, scaricato l'aggiornamento, se non si avvia automaticamente, basta fare doppio click e seguire le indicazioni a schermo. E' buona norma, prima di ogni upgrade sostanziale dell'OS, fare backup dei propri dati (che male non fa, in ogni caso). Ovviamente, sarebbe meglio passare a MacOS X, visto che MacOS 9 non viene più aggiornato da anni e tutti i programmi vengono sviluppati per X. Se hai almeno 512 MB di ram, un HD capiente e le versioni dei programmi aggiornate per il nuovo system, ti consiglio caldamente di passare a MacOS X. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 12, 2004 OS9.1 OS9.2.1 OS9.2.2 Come già detto se è fattibile è meglio passare a Mac OSX. Share this post Link to post Share on other sites
francesco 10 Report post Posted December 16, 2004 come si fa a passare a mac os X?? un mio amico dice che non posso perché ho la memoria da 40giga quasi tutta piena e il processore non ce la fa. é vero?? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 16, 2004 Cos'è che hai pieno, la memoria o l'HD ? Suppongo l'HD visto che una memoria di 40 giga sarebbe impensabile. (Naturalmente è una battuta). Per svuotare un pochino il disco potresti prenderti un HD esterno e trasferirvi buona parte del materiale che hai stivato. Una semplice operazione di backup. Per la memoria vera e propria, il sistema andrebbe meglio con almeno 256 MB, ma puoi sempre controllare su Apple Store quali sono i requisiti minimi richiesti. Per lavorarci, beh, il 10.3 è una bomba, sempre in attesa del 10.4 che speriamo esca quanto prima. Share this post Link to post Share on other sites
francesco 10 Report post Posted December 16, 2004 io ho 256 mb di memoria incorporata, visto che é un Mac Os T1 9.2.2 scusa ma che differenza c'é tra la memoria e quella dell' hd? Share this post Link to post Share on other sites
francesco 10 Report post Posted December 16, 2004 e cos'é un hd esterno? cosa ci metto per svuotare il sistema? come lo svuoto? io ho una penna USB da 256 mb Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 16, 2004 Allora, andiamo per gradi. HD, sarebbe il disco interno al computer, quello sul quale vengono memorizzate sia le applicazioni di sistema che tutti i files che tu immetti nel computer. 40 GB sarebbe la capienza del disco. Se il tuo disco è quasi pieno non ci sarà più spazio per immettere altri files, siano essi di nuove applicazioni che altri. Memoria (nel tuo caso 256 MB) è invece la componente che il computer utilizza per memorizzare i files. Poi esistono anche i MHZ (leggi megahertz) che sarebbe la potenza con il quale il computer fa girare le applicazioni. Tutte tre queste componenti messe assieme caratterizzano la qualità della macchina della quale si dispone. HD esterno non è altro che un Disco supplementare sul quale si possono memorizzare files che, trasferiti da quello interno, procurano spazio per operare al meglio. La penna USB che tu possiedi può al massimo servirti per portare in giro qualche file. Ora tu chiedi se puoi montare il sistem Macos X, che tra l'altro proprio in questi giorni è stato aggiornato alla versione 10.3.7 La risposta è quella che ti ho già dato: controlla su Apple Store i requisiti di sistema, anche se ho i miei dubbi che tu possa montarlo se prima non aggiorni il tuo Hardware. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 17, 2004 ciao a tutti, vi chiedo aiuto da parte di un mio amico che stamattina ha combinato un casino in ufficio .... il suo sistema operativo è "OS 9.2" e il programma in questione è "Outlook Express 5.05". La cartella di Outlook risiedeva nella scrivania e tutto funzionava. Dal momento in cui ha spostato la cartella di "Outlook" dalla "Scrivania" alla cartella "Applicazioni" ha perso tutti gli indirizzi e-mail e tutte le e-mail. Gli ho consigliato di riportare la cartella di "Outlook" nella "Scrivania" ma non funziona. Non conoscendo OS 9.2 vi chiedo se è possibile ripristinare gli indirizzi e le e-mail che apparentemente sembrano perse! grazie a tutti in anticipo. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 17, 2004 luciano, di default outlook salva tutte le email, account e rubrica nella cartella DOCUMENTI dell'HD. ora non ho sottomano OS9, a casa posso guardar meglio e dirti come fare a recuperare... fai dare un'okkiata alla cartella documenti cmq, vedi se c'e' na roba tipo "dati utente microsoft"... ® Share this post Link to post Share on other sites