mc100 Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 >jackoilrain: scusate, voi che discutete in maniera accesa di adobe, e altri sw su argomenti tipo "se si può piratare" "costa poco o troppo" "le swHouse fanno questo perchè e per come". come sempre fatico a capire il tuo pensiero. Quello che alcuni di noi stanno sostenendo esula da adobe o microsoft. Stiamo parlando di economia, di legge e di contabilita' industriale. Poi, molti di noi lavorano stabilmente nell'informatica, quindi si arrogano il diritto di saperene un pochino. >jackoilrain: ne si insulta la gente guarda che qui l'unico che ha insultato diverse categorie (commercianti, politici e dottori) sei tu. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jackoilrain Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 una classica leggenda metropolitana vuole che i virus siano diffusi dalle case antiviruscome si contraddice una notiza del genere? non lo si fa, perchè la gente nella sua ingenuità vuole sperare che le istituzioni (e le software house nel bene e nel male hanno assunto ruoli istituzionali) si comportino in maniera correttapeccato che il profitto e la correttezza di solito non vadano di pari passoconoscete il rasoio di Ockham?è più verosimile che una software house multimilionaria rilasci sottobanco l'algoritmo che presiede alla generazione dei numeri di controllo OPPURE che un gruppo di hacker destinato a restare anonimo, e per di più senza fondi, riesca ad scoprire lo stesso algoritmo e rilasci un key generator?ho sempre pensato che i virus,sia dei computer che delle persone,siano stati creati dagli stessi creatori degli antivirus e dei medicinali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 Non vorrei sbagliare ... ma ci sono stati fior d'artisti nel Rinascimento, che ci hanno lasciato opere d'arte fondamentali che non la pensavano propriamente così ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
jeby Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 ma convert.exe non serve per non formattare? l'ho cercata nell'hard disk dell'acer, compare nella cartella "Windows\system32" (me lo aspettavo in applicazioni/utility) l'ho provata e...... ora vi dico perchè il MIO windows fa schifo:appena lo accendo mi si presentano 2 finestre di "command.exe" o roba simile, tipo finestre della shell! Poi un messaggio di errore di una applicazione ATI...cosa? dove? ma che è? il computer è stato formattato 2 mesi fa, installazione id windows pulita, quindi aggiornato col SP2 tramite cd, perchè questo colputer non gode della connessione ad internet! in più dopo un po' che lo lascio acceso, senza fare nulla, mi compare questa splendida finestrainoltre la cazzutissima applicazione convert.exe fa finta di aprirsi, compare per un decimo di scondo una finestra della shell, che poi riscompare e non fa un emerito tubo! Si può fare da Shell "a mano" senza dover formattare tutto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 ho sempre pensato che i virus,sia dei computer che delle persone,siano stati creati dagli stessi creatori degli antivirus e dei medicinali.Ed in buona sostanza allora hai sempre pensato male. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 >okami:conoscete il rasoio di Ockham? è più verosimile che una software house multimilionaria rilasci sottobanco l'algoritmo che presiede alla generazione dei numeri di controllo OPPURE che un gruppo di hacker destinato a restare anonimo, e per di più senza fondi, riesca ad scoprire lo stesso algoritmo e rilasci un key generator? non farebbero prima a rilasciare il prodotto senza chiave? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 Jeby ... si ... basta leggere l'help del comando ... va fanno a linea di comando, riavvii il computer e poi ci pensa lui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jackoilrain Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 Come memento a chi esalta il mercato, e a chi dice che l' arte dev' essere scevra da guadagno:VAN GOGHAmante del popolo e della gente semplice, morto in miseria, i cui quadri valgono miliardi adesso.scusa non capisco che hai scritto.Che c'entra il film memento? Le opere di un artista deceduto sono valutate dal gallerista che vuole specularci sopra, non dal deceduto.Il morto nonpercepisce denari,semmai lo fanno i parentacci che lui, forse,odiava pure!Le opere di un artista sono imprese a rischio, possono piacere agli acquirenti o meno,e dare quindi all'artista un guadagno per il suo sostentamento oppure no.Fa parte delle imprese a rischio,altrimenti saremmo tutti cassamortari:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
jackoilrain Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 >jackoilrain: scusate, voi che discutete in maniera accesa di adobe, e altri sw su argomenti tipo "se si può piratare" "costa poco o troppo" "le swHouse fanno questo perchè e per come".come sempre fatico a capire il tuo pensiero.Quello che alcuni di noi stanno sostenendo esula da adobe o microsoft. Stiamo parlando di economia, di legge e di contabilita' industriale.Non solo di questo, non mi riferisco solo al discorso con me te e guass.Guass ha un dibattito aperto anche con Okami.Poi, molti di noi lavorano stabilmente nell'informatica, quindi si arrogano il diritto di saperene un pochino.Lavorare stabilmente nell'informatica significa avere automaticamente accesso alla politica economica e alla contabilità di Adobe?Credo che nemmeno lavorandoci dentro,come sviluppatore, ne potrsti avere di notizie attendibili.>jackoilrain: ne si insulta la genteguarda che qui l'unico che ha insultato diverse categorie (commercianti, politici e dottori) sei tu.Errato!Ti ho bene specificato che ho insultato solo la categoria dei malviventi.Ch epoi questi siano dottori,politici o preti è solo una questione di abito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 >jackoilrain: Poichè il senso della vita è il FARE AL MEGLIO, e non il GUADAGNARE non FATICANDO. rispondo solo a questo punto, perche' è ovvio che tu parli di cambiare il mondo, che è una cosa bella e che pensavo anche io a 16 anni, e invece io parlavo semplicemente di legalita' nel mondo reale. Il fatto che qualcuno possa immaginare una societa' in cui in senso della vita sia determinato per legge e certificato da un comitato è proprio il tipo di degenerazione che colpisce inevitabilmente tutte le utopie quando si trasformano in realta'. Se il mio scopo nella vita è accumulare vasche di denaro, devo poterlo fare, cosi' come devo avere il diritto di regalare il frutto del mio lavoro, proprio come dicevo nei miei primi post. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 >jeby: inoltre la cazzutissima applicazione convert.exe fa finta di aprirsi, compare per un decimo di scondo una finestra della shell, che poi riscompare e non fa un emerito tubo! Si può fare da Shell "a mano" senza dover formattare tutto?C:\Documents and Settings\marcoc>convert.exe /?Converte volumi FAT in NTFS.CONVERT volume: /FS:NTFS [/V] [/CvtArea:nomefile] [/NoSecurity] [/X] volume Specifica la lettera dell'unità , il punto di montaggio o il nome del volume seguiti da due punti. /FS:NTFS Specifica la conversione del volume in NTFS. /V Specifica che Convert dovrebbe essere eseguito in modalità dettagliata. /CvtArea:nomefile Specifica un file contiguo nella direcotry principale come segnaposto per i file di sistema NTFS. /NoSecurity Specifica che le impostazioni di protezione dei file convertiti e delle directory sono accessibili a tutti. /X Forza il volume a essere smontato per primo se necessario. Tutti gli handle del volume aperti non saranno più validi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jeby Posted November 20, 2005 Report Share Posted November 20, 2005 ho provato a usare da shell il comando convert D:/fs:ntfs dove D è una bellissima partizione vuota, ma mi dice che non è stato possibile convertire D: in NTFS meno male che uso mac. Comunque Gennaro alla fine ci ero arrivato (non sono idiota!) che era da lanciare da shell, solo che avevo capito che era un utility che si lanciava come una semplice applicazione per evitare di usare la shell! Ok, resta il problema, mi sa che devo fare un bel controllo del disco, della mia bellissima partizione vuota che potrebbe presentare incongruenze, anche se vuota e intonsa...magico win! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now