mactux Posted March 19, 2007 Report Share Posted March 19, 2007 Se usa konqueror arriva da linux (kde). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander De Large Posted March 19, 2007 Report Share Posted March 19, 2007 il taglia al massimo lo uso per i testi...per i file mi fido poco (forse causa windows) = ergo, copio e poi cancello Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted March 19, 2007 Report Share Posted March 19, 2007 inanzitutto che disattivino in deafult nelle opzioni vista, l'opzione "Tutte le finestre". E' inutile e fastidiosa.Non è vero. Prova a personalizzare le finestre a tuo uso e consumo una per volta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted March 19, 2007 Report Share Posted March 19, 2007 Le finestre Apri e Salva vengono gestite dal Finder o dalle applicazioni? perchè io da tempo spero in un meccanismo che si ricordi le cartelle e i file più usati o più recenti, oltre a integrare sistemi tipo exposè. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco_alza Posted March 19, 2007 Report Share Posted March 19, 2007 Le finestre Apri e Salva vengono gestite dal Finder o dalle applicazioni?perchè io da tempo spero in un meccanismo che si ricordi le cartelle e i file più usati o più recenti, oltre a integrare sistemi tipo exposè.mela->elementi recenti per i + usati forse con spotlight, penso basti selezionare il tipo di file. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted March 19, 2007 Report Share Posted March 19, 2007 Sì, sì ok, ma nel mio lavoro io tratto centinaia di file e decine di cartelle ogni giorno, l'ideale sono sistemi come Default Folder che ricordino sempre l'ultima cartella visitata dall'applicazione, senza dover partire ogni volta dalla home e abbiano o dei menu o dei pulsanti da cui accedere a cartelle o file usati + di recente o preferiti o aperti nel finder. Questo permette di saltare da una cartella all'altra con rapidità . Spotlight lo uso quando non so dove si trova un file, se lo so già sono + comodo ad avere sottomano la cartellina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alexander De Large Posted March 19, 2007 Report Share Posted March 19, 2007 io non tratto centinaia di file...ma crearsi degli alias aiuta Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted March 19, 2007 Report Share Posted March 19, 2007 Non funziona (cmq li uso x esempio x i file su cd). Il mio sistema è troppo gerarchizzato: 1 cartella lavori/53 cartelle clienti/n cartelle lavori/n cartelle interne (immagini, loghi, ritocchi, pdf ecc) Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted March 19, 2007 Report Share Posted March 19, 2007 inoltre ci sono cartelle fisse (es. logotipi) che compaiono in ogni cartella cliente e che vengono usate + spesso. DF ti mette di fianco al nome anche la carella madre così trovi subiti la cartella logotipi che ti serve. cmq dovreste usarlo, poi capireste. Ai tempi di Mac OS 7-8-9 si chiamava Now Menu Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted March 19, 2007 Report Share Posted March 19, 2007 Non è vero. Prova a personalizzare le finestre a tuo uso e consumo una per volta...Come già si era chiarito (e concordo con Marc) il fastidio non è la presenza di questa opzione, ma il fatto che sia quella impostata di default. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted March 19, 2007 Report Share Posted March 19, 2007 Si è vero, ho letto anch'io dopo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now