admin 37 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 Chi fosse interessato ad usare Windows Vista su Mac si prepari a mettere mano al portafogli. Le scelte commerciali attuate da Microsoft per il sistema operativo in arrivo potrebbero rendere il suo uso più costoso di quanto non si potesse pensare in precedenza, anche (e soprattutto) per chi lo vuole utilizzare come Os virtuale.Chi fosse interessato ad usare Windows Vista su Mac, sfruttando le possibilità offerte dai software di virtualizzazione del processore, potrebbe non avere vita facilissima ed essere pronto a mettere mano al portafogli con più frequenza e generosità di quanto prevedibile, e questo non per limitazioni imposte dall’hardware o problemi di compatibilità , ma per la stretta politica di contenimento non solo delle copie illegali, ma anche per il trasferimento del software da un computer all’altro e per il suo utilizzo in ambienti virtuali.Una delle novità che riguarda molto da vicino il mondo Mac sono le barriere imposte a chi vuole usare i software di virtualizzazione. Le uniche due versioni di Vista utilizzabili come sistema operativo secondario (come succede con Paralleles Desktop) saranno infatti la Business o la Ultimate che costano da 100 a 200$ (sul mercato Usa) in più rispetto alle versioni Home Basic e Home Premium.Come se questo non bastasse Microsoft ha deciso che le stesse regole di licenza che vigono in ambito di Pc “reali†dove Vista può esere spostato da un Pc ad un altro solo due volte (alla terza si deve comprare una nuova copia di Vista) vigono anche in ambito virtuale. Se questa limitazione non pare rappresentare un grosso problema per gi utenti Pc tradizionali (chi compra una macchina solitamente l’acquista con il sistema operativo Windows installato) non altrettanto si può dire per gli utenti Mac che vogliono usarlo come sistema operativo “guest†in ambiente virtuale. Chi compra un Mac, infatti, non si troverà (fatto salvo per offerte non ancora all’orizzonte) incluso nella confezione Vista e il risultato sarà che al terzo Mac nuovo oppure semplicemente al terzo Mac su cui sarà stato trasferito Vista, si sarà costretti a ricomprare il sistema operativo ovvero a spendere, se si vuole usare il listino americano, tra i 299 e i 399 dollari. Se si deciderà di usare, invece, Boot Camp la spesa potrebbe essere inferiore. Nonostante siano in vigore anche in questo caso le limitazioni saranno le stesse che vigono nel mondo Pc (due soli trasferimenti da una macchina all’altra) se non altro si potrà anche scegliere di acquistare la più economica Vista Home Basic che non arriva, sempre sul mercato americano, a 99$. Link to post Share on other sites
raziel 12 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 Quanto alle macchine virtuali sarebbe interessante sapere come Vista reagirà alle modifiche dei vari update della macchina virtualizzata, che come noto crea un layer hardware virtale e quindi soggetto a modifice che Vista potrebbe interpretare come hardware diverso. Con XP questo non mi è mai capitato vedremo per il futuro, mi sa che la soluzione sarà per forza installarlo in dual boot con bootcamp e quindi il problema è relativo solo al cambio di computer. Link to post Share on other sites
emaskew 10 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 spero che le politiche commerciali nuove di microzozz riescano a spostare ancora più persone verso mac! Link to post Share on other sites
Pode 10 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 o a convincerle a non usare winzoz pode Link to post Share on other sites
smitten77 10 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 o a convincerle a non usare winzozpode........che è MEGLIO............. Link to post Share on other sites
elicef 10 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 Windows su Mec: perchè dovremmo? Link to post Share on other sites
yanluk 10 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 Fortunatamente il problema non mi toccherà minimamente. Link to post Share on other sites
raziel 12 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 Windows su Mec: perchè dovremmo? Perché c'è chi ne ha bisogno per lavoro e non ha voglia di comprarsi due computer, mi sembra ovvio! Link to post Share on other sites
Pode 10 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 Windows su Mec: perchè dovremmo? beh, su MEC, come dici tu, puo essere anche utile su Mac invece è un altro discorso! Link to post Share on other sites
marco_alza 10 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 se uno avesse realmente bisogno di winzozz, c'è XP. il problema nascerà tra circa 2 anni, quando ormai ci saranno tanti programmi che non saranno supportati da xp (sempre se Vista sarà già uscito) Link to post Share on other sites
elicef 10 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 beh, su MEC, come dici tu, puo essere anche utile su Mac invece è un altro discorso! Infatti, non ne vedo l'utilità , a meno che uno non usi un'applicazione che sul Mac non c'è (ma mi vengono in mente due, al massimo tre, casi limite). Ps: mamma mia non si può fare un errore di battitura (dopo una giornata di lavoro incasinatissima tra l'altro), che subito siete pronti a "zuppià o' ppane", come diciamo a Napoli! Link to post Share on other sites
Pode 10 Posted October 17, 2006 Report Share Posted October 17, 2006 dai scherzavo...non te la prendere Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now