Marinamiao 10 Report post Posted October 19, 2006 Ciao a tutti mi presento sono una nuova iscritta e il mio nome è Marina! Allora inizio subito a chiedervi un pò di cosine... Domande sul funzionamento dei font su mac 1) Che tipo di font possono essere salvati su mac? si possono installare i ttf? oppure si devono convertire da font pc a font per mac? e se li scarico da internet che succede si blocca il mac? (prima mi succedeva con il sistema 9) 2)come funziona il libro dei font che è già installato sul mac? Mi spiego meglio... Se io devo installare una famiglia di font tipo "futura" devo copiarli o tagliarli e incollarli all'interno del libro o li devo installare al'interno della cartella font del sistema operativo? Ps. visto che ho provato già a installare una famiglia font al'interno del libro font (copiandoli dal cd adobe in mio posseso) perchè è comparso un pallino nero accanto ai font installati? che significa? Ps2. ho visto parecchie discussioni per l'utilizzo del programma "FontExplorerX11" in sostituzione del libro font già installato sul mac qual'è la differenza e poi c'è una versione in italiano??? Aiutooooooooooo :D :D Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted October 19, 2006 1 e 2) su Mac OS X si possono usare tutti (o quasi) i tipi di font. Fai doppio click sul font (che, una volta scaricato da internet, si troverà presumibilmente sulla scrivania) e vedi cosa succede... vedrai è molto semplice. L'aiuto in linea di Libro Font può essere un buon inizio per comprenderne il significato. Share this post Link to post Share on other sites
DDD72 10 Report post Posted October 19, 2006 Ciao Marina, anch'io sono nuovo; da poco sono passato al OsX dopo anni di lavoro in Os9... Adesso ho due Mac Pro (intel) - speriamo bene - e qualche difficoltà fra font e software non Universal Binary:eek: Ringrazio i ragazzi del forum perchè mi hanno fatto conoscere FontExplorerX11 ed ho tradito così il mio Suitecase ma mi sono trovato molto bene ed è un valido prodotto. Mi attacco alla tua domanda: D:/ ho un sacco di font attivati per difetto dal "sistema". Che font servono realmente al sistema (10.4.8) in modo da poter far dormire tutti gl'altri ? Lavorare con 300 font aperti mi sembra inutile... Un saluto a tutta la comunità Share this post Link to post Share on other sites
Marinamiao 10 Report post Posted October 20, 2006 Si ma io non riesco a capire come si utilizzano i fon sul mac ox... Come posso salvare i caratteri sul mac?? installandoli nella cartella font del sistema o gestirli dal programma FontExplorerX11? Vi prego chiaritemi questo concetto altrimenti mi trovo copie di font in qualsisi cartella! Grazie tante Share this post Link to post Share on other sites
delos 10 Report post Posted October 20, 2006 Si ma io non riesco a capire come si utilizzano i fon sul mac ox...Come posso salvare i caratteri sul mac?? installandoli nella cartella font del sistema o gestirli dal programma FontExplorerX11?Vi prego chiaritemi questo concetto altrimenti mi trovo copie di font in qualsisi cartella!Grazie tanteLeggi l'aiuto in linea di Librofont, c'è spiegato tutto molto chiaramente. Share this post Link to post Share on other sites
Sephiroth v2 10 Report post Posted October 20, 2006 Si ma io non riesco a capire come si utilizzano i fon sul mac ox...Come posso salvare i caratteri sul mac?? installandoli nella cartella font del sistema o gestirli dal programma FontExplorerX11?Vi prego chiaritemi questo concetto altrimenti mi trovo copie di font in qualsisi cartella!Grazie tantefai doppio click sul font. Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted October 20, 2006 1 e 2) su Mac OS X si possono usare tutti (o quasi) i tipi di font. Fai doppio click sul font (che, una volta scaricato da internet, si troverà presumibilmente sulla scrivania) e vedi cosa succede... vedrai è molto semplice.L'aiuto in linea di Libro Font può essere un buon inizio per comprenderne il significato. Le risposte che ti vengono date, dovresti leggerle... Share this post Link to post Share on other sites
Marinamiao 10 Report post Posted October 20, 2006 Cmq io le risposte le leggo... altrimenti perchè dovrei porgervi delle domande??!! Il fatto è che se io ho dei font già salvati su una cartella dove cavolo gli installo??? li metto nella cartella font del sistema (per intenderci come la cartella font di windows) o li gestisco con il FontExplorerX11 che differanza c'è? perchè questo programma dovrebbe essermi utile solo per il fatto che posso vedere l'anteprima del font? Share this post Link to post Share on other sites
Sephiroth v2 10 Report post Posted October 20, 2006 Cmq io le risposte le leggo...e io sono napoleone.... altrimenti perchè dovrei porgervi delle domande??!!non lo so...Il fatto è che se io ho dei font già salvati su una cartella dove cavolo gli installo???fai doppio click e ci pensa libro font, tra l' altro fa anche la verifica per evitare instabilità al sistema... Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted October 20, 2006 Cmq io le risposte le leggo... altrimenti perchè dovrei porgervi delle domande??!!Il fatto è che se io ho dei font già salvati su una cartella dove cavolo gli installo??? li metto nella cartella font del sistema (per intenderci come la cartella font di windows) o li gestisco con il FontExplorerX11 che differanza c'è? perchè questo programma dovrebbe essermi utile solo per il fatto che posso vedere l'anteprima del font?Ribadisco che tu non leggi le risposte: più che dire "fai doppio click" cosa ti devo scrivere??Lato programmi: Mac OS X fornisce Libro Font. Credo che per te sia più che sufficiente, poi più avanti potrai guardare e provare altri programmi più complessi.Sempre in altro messaggio, ti consigliavo di guardare la guida in linea di Libro Font... per esempio, il "puntino" a fianco del nome viene chiaramente spiegato:Nell'elenco dei font appare un puntoUn punto visualizzato accanto al nome di una famiglia di font in Libro Font indica che sono installate delle copie duplicate dei font. Libro Font può risolvere facilmente questo problema disattivando tutte le versioni supplementari della famiglia di font.Per risolvere i problemi relativi ai font duplicati:In Libro Font, seleziona la versione della famiglia di font che desideri usare.Scegli Composizione > Risolvi Duplicati.La versione di font selezionata viene attivata e vengono disattivate tutte le altre.Prova ad usarlo almeno... il computer non si distrugge... Share this post Link to post Share on other sites
Marinamiao 10 Report post Posted October 20, 2006 ooooooooooooh finalmente così mi è moooooooooolto più chiaro cara comunità di napoleoni e mactei!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted October 20, 2006 Se avessi avuto un po' di iniziativa, seguendo i consigli più volte forniti, avresti capito molto, ma molto tempo prima... Se non vi viene spiegato per filo e per segno cosa e come fare, non è per cattiveria, né per sadismo... a volte è molto più utile scoprire passo passo da soli le cose per poterle apprendere meglio. L'installazione di un Font con Mac OS X è semplice: doppio click, compare una finestra con un bottone "installa", quindi si apre Libro Font. Se ti fossi "avventurata" da sola in questa impresa, saresti stata molto più felice di scoprire quanto fosse facile. Certamente per altre cose, serve decisamente aiuto... ma per questioni base (o mediamente tali), è utile fare un po' da soli. Non lasciare che sia il computer a guidarti... sii più intraprendente! Share this post Link to post Share on other sites