b1000 Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 b1000 forse ce la fai a disdire il Santech. Ah ah ah! non ci crederai, ma sai quando mi è stato consegnato il santech? ieri!!!!Vabbeh, destino! La vivo bene perché dopo un primo ciclo di test ha dato dei risultati ottimi e sono molto soddisfatto, però che storia! Sono comunque molto contento per voi, buon acquisto!Una domanda: ho visto le configurazioni, notevoli, nulla da dire. Ma cosa ne pensate dell'HD a 5400 come unica possibilità sul 15"? Questa è l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso, a voi no? Secondo me una macchina pro dovrebbe averlo a 7200, non indispensabile ma differenza sensibile...Ciao buoni acquisti, fate sapere come vanno! Link to comment Share on other sites More sharing options...
b1000 Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 Ma cosa ne pensate dell'HD a 5400 come unica possibilità sul 15"? Questa è l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso, a voi no? Secondo me una macchina pro dovrebbe averlo a 7200, non indispensabile ma differenza sensibile...Ciao buoni acquisti, fate sapere come vanno! Scusate, non avevo letto tutto il thread, ho visto ora che avevate notato anche voi cmq, che ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sev7en2507 Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 Ed ora aspetto che qualcuno venga a dire che i MacBook Pro sono cari....Ho fatto un giochino, medesime configurazioni sull'Apple Store e su quello DELL.Aggiungendo al Mac il modem opzionale e l'Apple Care 3 anni (di serie sui Dell) e sul Dell Wi-Fi e BlueTooth (di serie sul Mac), si ottiene un prezzo di circa 200€ inferiore a vantaggio della mela:MacBook Pro: 2744€ + ivaDell: 2939€ + ivaOk, le schede video sono differenti, su quel lato me ne intendo poco.. Magari qualcuno potrebbe essere più specifico sulle differenze...Mac: ATI Mobility Radeon X1600 with 256MB of GDDR3 SDRAM and dual-link DVIDell: NVIDIA® Quadro® FX 2500M with 512MB dedicated graphics memoryP.s., noto che sul MacBook Pro continuano a non inserire l'uscita S-Video La differenza tra le due schede è abissale, e oltretutto le Quadro sono ottimizzate per lavorare in OpenGL per cui...http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
sev7en2507 Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 sono serio.ma mi sono espresso male: intendevo dire che ogni 6-7 mesi vi è un ricambio delle linee di prodotti. ovviamente un computer dura tanti anni, almeno per 3-4 anni (penso però ai G5) possono essere validi supporti alla produttività .Purtroppo il trend con l'introduzione di chip Intel è destinato proprio ad accelerarsi: come correttamente notato da un utente, è il marketing a far sembrare vecchia la macchina, non l'hardware rinnovato dopo 6 mesi... i Mac sono diversi proprio per questo: dissimilmente da Windows dove i giochi segnano lo sviluppo, qui i programmi necessitano di meno innovazioni tecnologiche e, soprattutto, sono ottimizzati con tutti i crismi per girare decentemente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
shinjixp Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 ma perche' 3gb di Ram? cioe 2Gb ed 1Gb sui banchi?montare due da 2Gb non si puo' perche i banchi sono diversi tra loro?qualcuno ne sa qualcosa?E' un limite del firmware, il chipset invece supporta anche 4GB di RAM. Credo sia voluto da Apple, non so bene perché. Link to comment Share on other sites More sharing options...
baffogrigio Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 Hannno il whine. Uguale ai vecchi.Vediamo chi mi lincia per primo…Scusate l'ignoranza, ma cos'è il whine? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 Il limite di 3 g . Su MacWorld il recensore riferisce che secondo la apple e' un limite del chip Intel e ovviam vale anche per la versione da scrivania M Link to comment Share on other sites More sharing options...
sev7en2507 Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 Il limite di 3 g . Su MacWorld il recensore riferisce che secondo la apple e' un limite del chip Intel e ovviam vale anche per la versione da scrivaniaMè una limitazione del chipset attuale, Apple non ha proprio colpa Per i 4Gb si dovrà attendere Centrino Pro (ex Santa Rosa) Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 9 mesi non sono pochi... certo, eravamo abituati ai 12-14 mesi degli aggiornamenti dei G4 ma c'erano orde di utenti inferociti (lasciatemi esagerare un po' ) per la "presa per i fondelli" che Apple perpetuava nei confronti degli utenti. In fondo 6-7 mesi sono la vita media di un computer.Quoto Macteo.Finalmente si aggiornano i processori senza cambiare anche la macchina (che svaluterebbe ancora di più gli acquisti precedenti). Io preferisco così: aggiornamenti frequenti con adeguamenti minimi degli accessori (hd + capienti, sk video e masterizz + veloci). Cerchi la versione che + ti si aggrada, compri e non ci pensi più. Sennò aspetti ancora un po', ma non certo un anno, per ritrovarti uno speed-bump da 150mhz come coi G4! Link to comment Share on other sites More sharing options...
andhaka Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 Basta che Apple non tralasci la qualità per seguire le, a volte troppo, frequenti uscite di nuovi processori. Il fatto che abbia atteso quasi due mesi prima di uscire con i nuovi MacBook Pro potrebbe essere un buon segno che prima ha cercato di risolvere i problemi della prima serie e poi ha fatto l'upgrade. Cheers Link to comment Share on other sites More sharing options...
shinjixp Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 Non è un limite del chipset, andate a guardare su www.intel.it le specifiche del 945PM, supporta 4GB su 2 slot. Il limite è nel firmware. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CyBeRzITA Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 Basta che Apple non tralasci la qualità per seguire le, a volte troppo, frequenti uscite di nuovi processori.Il fatto che abbia atteso quasi due mesi prima di uscire con i nuovi MacBook Pro potrebbe essere un buon segno che prima ha cercato di risolvere i problemi della prima serie e poi ha fatto l'upgrade.CheersE se invece avesse solo voluto esaurire le scorte di MBP 1st gen già assemblati??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now