sev7en2507 Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 hai ragione,ma nel modello 15" il 7200 non è previsto.lo è in quello da 17" anche se da 100gb.l'unica cosa è che preferirei un 15" come portatilità .ufff,non so che fare:confused:franck il disco rigido puoi cambiarlo da te pero' credo che si invaliderebbe la garanzia... che a quanto ricordi resterebbe valida solo variando il setup base delle RAM. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheCrow Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 con 2 giga di ram il 7200 è completamente superfluo... anzi è uno svantaggio perchè scalda d +. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sev7en2507 Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 con 2 giga di ram il 7200 è completamente superfluo... anzi è uno svantaggio perchè scalda d +. Non sono daccordo: 2Gb di RAM vanno caricati e giacchè non abbiamo NAND, i dati vengono prelevati proprio da disco rigido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Latynox Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 -.-Ancora con questo Power Mac dual 1,8 Ghz?! Lo sappiamo che è bellissimo, potentissimo, etc., etc., etc... ma il MacBook Pro (anche il vecchio) è più veloce, smettila di cacciar fuori sempre lo stesso discorso, sei un disco incantato Alex!!!Certo che siamo peggio delle prostitute..solo perchè papà jobs ha deciso di andare a letto con intel tutti a fare applausi...un anno fa c'era gente su questo forum che sentendo il nome di quei processori..(che cristo non sono poi cosi eccezionali e lo sapete!!)...diventavano dei tarantolati...ora tutti a fare il tifo...Il g5 dual è una splendida macchina...con processore a 64 bit..altro che i macbookpro vecchi erano più veloci con il core duo a 32bittini..Non spariamo cavolate per favore accecati dall' intel mania grazie!!!!!!Non ho mai avuto un g5..ma ci ho programmato su..è una bestia...!!!E la scorsa edizione di macbook pro ancora non reggeva il confronto con il g5..il core 2 duo adesso si invece...bisogna ammetterloTransitiamo gente...transitiamo....(era il mess che passavano in interphone a cupertino un anno fa:p ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Latynox Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 AD OGNI MODO MANCA POCO..IERI HO ORDINATO QUESTO NUOVO MACBOOK..HO LA SENSAZIONE CHE SIA LA MACCHINA CHE FACCIA PER ME....VI SAPRò DIRE.... noche guys..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
whenangelsdie Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 Aggiungo solo che i g5 hanno la cache divisa. Solo l'unico vero dualcore. Lunga vita al ppc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
shinjixp Posted October 26, 2006 Report Share Posted October 26, 2006 La cache divisa fa SCHIFO. L'architettura dual core che si è dimostrata più efficiente nello sfruttare entrambi i core, è quella a cache unificata del Core (2) Duo, infatti i vecchi G5 dual processor andavano meglio dei G5 dual core. Vogliamo parlare poi di calore e di consumo? Per favore smettiamola con sti sfoghi religiosi, il G5 ha sempre fatto abbastanza schifo rispetto all'Athlon64, poi è uscita la nuova architettura Intel, ancora meglio di quella AMD e il G5 in confronto fa ancora più schifo. Fino a un anno fa per avere una workstation a 2 vie da 2.3GHz e 64 bit avevate bisogno di un tower da 600W alto 1 metro tappezzato di ventole per la modica cifra di 2500 Euro, adesso avete la stessa cosa per la stessa cifra su un laptop spesso 2 centimetri e mezzo, ed avete pure il coraggio di elogiare i PowerPC? Ma per piacere su. Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted October 26, 2006 Report Share Posted October 26, 2006 Purtroppo ancora niente sul fronte della express card. E' grosso limite e uno spreco (per adesso lo slot e' praticamente inutile)MChe cosa ti manca su Express Card?c'e' praticamente tutto?Modem hdspaSchede videolettori di compact flashinterfacce serial ATA e FW 800 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted October 26, 2006 Report Share Posted October 26, 2006 Il modem, per quel che sapevo era solo annunciato. M Link to comment Share on other sites More sharing options...
evernine Posted October 26, 2006 Report Share Posted October 26, 2006 Salve a tutti! Finalmente anche per me con l'uscita dei nuovi MBP con Core 2 duo, e' arrivato il momento di passare a Mac... venendo dal mondo linux non credo che avro' grossi problemi ad ambientarmi, e con la possibilita' di tenere anche una partizioncina con win ho anche la sicurezza di poter usare qualche applicazione necessaria per il lavoro. Bene, ora vengo subito al dunque, mi ricordo che nei vecchi MBP la scheda video nel 15.4 era castrata al contrario del modello 17" che poteva sfruttarne tutta la potenza. Che voi sappiate anche nei nuovi modelli core 2 duo e' cosi'? Grazie, e. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Doc.Mac Posted October 26, 2006 Report Share Posted October 26, 2006 MUAHAHAHAH!!!Andate su www.macrumors.com e scoprirete che il MIO futuro MBP ha forse pure una scheda wirless pre-N, e molto probabilmente in un futuro prossimo con upgrade del firmware sarà N!!!.. ;)E il raggio di copertura ora è maggiore, e il segnale viene paragonato a quello di un desk (non ha un gran significato, ma penso che intendessero dire che è migliorato)..E i dischi da 160 GB sono in perpendicular recording..E la scheda video del 15,4" ha un clock più alto di prima, 418.50Mhz GPU/450.00Mhz VRAM, almeno nella configurazione a 256MB, ma penso che sia uguale anche nella 128MB (prima erano 300/275 sul MPB 15,4", mentre mi sembra che di fabbrica dovrebbero essere 470/470)..L'unica cosa che non riesco proprio a capire cono i 3GB di RAM massimi...boh.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca_orlandi Posted October 26, 2006 Report Share Posted October 26, 2006 Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente di questo forum Vorrei inziare con una semplice domanda... I nuovi MBP supportano gli OS a 64 bit? Sarà una domanda banale, ma sinceramente non l'ho ancora capito. In sostanza il mio dubbio nasce da una esigenza molto concreta: uso intensivamente Maya, e la nuova release (che supporta 64 BIT) gira infinitamente meglio su Linux o Win (Dio mi perdoni per questa affermazione). Purtroppo ho l'esigenza di acquistare un nuovo laptop... e non sono riuscito a capire se comprando il nuovo MBP e usando BOOTCHAMP potrò installare OS a 64 bit con applicativi 64 BIT (suse 64 - maya 8 / 64bit) Riuscite ad aiutarmi dandomi delle risposte semplici... (si supporta 64bit / no, non lo supporta...comprati un DELL - ipotesi che vorrei accantonare ) Grazie a quanti vorranno rispondermi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now