sev7en2507 Posted November 2, 2006 Report Share Posted November 2, 2006 ma io non ho capito una cosa...il macbook non ha ne scheda video ne scheda grafica giusto?quindi non la posso overcloccare...curiosità Scheda video e scheda grafica sono due modi per indicare lo stesso componente Per l'overclocking puoi farlo anche di chipset integrati (il MB ha una scheda video integrata, il chipset Intel) ma con limiti molto più vistosi per le frequenze a cui puoi arrivare. L'attuale versione di ATiAccelerator, però, non supporta l'overclocking degli ultimi modelli equipaggiati sui MBP. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca_ Posted November 2, 2006 Author Report Share Posted November 2, 2006 Sembra che l'unico modo sia installare Winnoz e Ati Tool che permetterebbe di modificare la frequenza della RAM e della GPU. In realtà , non la voglio overcloccare, ma semplicemente portarla al suo reale valore, che invece è stato alterato secondo me per problemi connessi alla durata della batteria. Non pensate anche voi che sia ingannevole vendere un MBP con una ATI X1600 e ritrovarsi di fatto una scheda che "di fatto" è una X1400 leggermente più potente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enri Posted November 2, 2006 Report Share Posted November 2, 2006 Non pensate anche voi che sia ingannevole vendere un MBP con una ATI X1600 e ritrovarsi di fatto una scheda che "di fatto" è una X1400 leggermente più potente.Sono d'accordissimo, perlomeno dovevano dichiararlo e permettere all'utente di scegliere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sev7en2507 Posted November 2, 2006 Report Share Posted November 2, 2006 Sembra che l'unico modo sia installare Winnoz e Ati Tool che permetterebbe di modificare la frequenza della RAM e della GPU. In realtà , non la voglio overcloccare, ma semplicemente portarla al suo reale valore, che invece è stato alterato secondo me per problemi connessi alla durata della batteria.Non pensate anche voi che sia ingannevole vendere un MBP con una ATI X1600 e ritrovarsi di fatto una scheda che "di fatto" è una X1400 leggermente più potente.Fatemi capire... intendete dire che la x1600 dei MBP è in realtà una x1400 o più semplicemente che l'abbiano solo downclockata per questioni di batteria?No perchè, specifiche alla mano, x1400 e x1600 non differiscono solo (anzi è il minimo...) per la frequenza di lavoro di core/memorie ma proprio a livello di architettura. Basti pensare che tra i due ci passano la bellezze di 50 milioni di transistors in piu'... Eccovi gli sheets di entrambi:x1400: http://atitech.com/products/mobilityradeonx1400/specs.htmlx1600: http://atitech.com/products/mobilityradeonx1600/specs.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca_ Posted November 2, 2006 Author Report Share Posted November 2, 2006 Una GPU che dovrebbe funzionare alla frequenza di 470 MHz e va a 310 MHz mi sembra un pò esagrato. Pensate che in futuro ariverrano dei miglioramenti via software che consentiranno di portarla alla frequenza per la quale questa scheda è stata pensata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
feanaaro Posted November 2, 2006 Report Share Posted November 2, 2006 Una GPU che dovrebbe funzionare alla frequenza di 470 MHz e va a 310 MHz mi sembra un pò esagrato.Pensate che in futuro ariverrano dei miglioramenti via software che consentiranno di portarla alla frequenza per la quale questa scheda è stata pensata?sui macbook pro appena rinnovati va sopra i 400 mhz, anche se ancora non a 470... non ricordo dove l'avevo letto... forse proprio qui sul forum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca_ Posted November 3, 2006 Author Report Share Posted November 3, 2006 Dato che le temperature esterne si stanno abbassando sarebbe possibile portarla a 450 MHz senza che vi sia un'autocombustione Link to comment Share on other sites More sharing options...
sev7en2507 Posted November 3, 2006 Report Share Posted November 3, 2006 Queste sono le frequenze di clock per core/mem nei nuovi C2D: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca_ Posted November 3, 2006 Author Report Share Posted November 3, 2006 Ma di preciso a quanto si può portare senza combinare danni Link to comment Share on other sites More sharing options...
sev7en2507 Posted November 3, 2006 Report Share Posted November 3, 2006 Ma di preciso a quanto si può portare senza combinare danni Ma sei incontentabile scheeerzo, il recensore non ha fatto questi test, di overclocking, ma tempo 1 settimana e ti dirò di persona: ATi Tray Tools ha una sezione per l'overclocking grazie a cui è possibile tirare in modo automatico entrambi i clock fino al manifestarsi di artefatti nel rendering-demo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabris Posted November 3, 2006 Report Share Posted November 3, 2006 Ma sei incontentabile scheeerzo, il recensore non ha fatto questi test, di overclocking, ma tempo 1 settimana e ti dirò di persona: ATi Tray Tools ha una sezione per l'overclocking grazie a cui è possibile tirare in modo automatico entrambi i clock fino al manifestarsi di artefatti nel rendering-demo.Bisogna vedere se tra una settimana ti è già arrivato... chissà Link to comment Share on other sites More sharing options...
sev7en2507 Posted November 4, 2006 Report Share Posted November 4, 2006 Bisogna vedere se tra una settimana ti è già arrivato... chissà Fabris non mettere anche tu il dito nella piaga Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now