ettore 10 Posted January 19, 2003 Report Share Posted January 19, 2003 Io sono riuscito a stampare su X con la Oki 8im... Ti do i miei parametri cosi' vediamo dove puo' essere il problema... iBook Dual (USB) 500 384 di RAm OS X 10.2.3 Driver oki 1.0 Cavo originale oki Parallela/USB...quello della confezione. Dove ti si inceppa il procedimento? Ettore Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted January 19, 2003 Report Share Posted January 19, 2003 Scarico il Driver e domani provo. Ora non ho voglia di trafficare con i cavi (ma quanto bisognerà aspettare per soluzioni professionali totalmente wireless: monitors, storage esterno et c?) +Grazie+ Gianni Link to post Share on other sites
antonio 10 Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Ciao, devo scegliere fra queste due A3+: Epson 1160 o HP 1220c. Sono le due meno costose. Raccolgo pareri e consigli. L'uso: layout grafici su carta comune (prevalentemente), quindi la qualità fotografica non deve essere altissima (per capire la vecchia epson a 720 mi andava più che bene). Il costo delle singole copie è più importante... In giro ho raccolto: - brutte notizie per l'alimentatore e per lo spessore della carta gestita dall'HP - la epson ha costi di gestione alti e autonomia scarsa (cartucce piccole?) Grazie, aiutatemi a scegliere bene A. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Salve volevo un informazione , non è che per caso sapete se esistono tastiere compatibili con apple del tutto uguali a quelle originali? (intendo con la mela ecc) perche io quando vedo le finestrine di win sulla tastiera mi vengono i conati di vomito saluti Link to post Share on other sites
ettore 10 Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Speriamo che tutto questo wireless non ci faccia andare al cimitero prima del tempo.... Prova il driver e poi dimmi... Ciao Ettore Link to post Share on other sites
Guest Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Queste operazioni non influiscono sui dati: le potete fare in qualunque momento. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Antonio, non scartare a priori Canon, il modello 9000 A3 ha cartucce separate, ottima qualita' fotografica su carta comune e costi di gestione molto bassi. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Allora, premesso che da alcuni anni mi sono letteralmente liberato di Epson, ho l'HP 1220C. Non mi ha mai dato problemi e la qualità di stampa per me è ottima. Il costo sinceramente di una copia non l'ho mai calcolato. Non ho capito il problema dello spessore della carta: io stampo spesso su cartoncini ed è sempre andato tutto liscio. Ciao Link to post Share on other sites
antonio 10 Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Grazie per le risposte. Settimio, la Canon è molto interessante ma anche più costosa, 150 euro in più. Ne vale davvero la pena? puoi darmi qualche informazione in più? (area di stampa reale max, funzionamento con Jaguar...) Jonathan, sul sito di cnet.co.uk ci sono decine e decine di segnalazioni di utilizzatori che lamentano rigature dei fogli a causa delle rotelle dei meccanismi, troppo limitato lo spessore per i fogli (max 0,5 mm). E poi la questione dell'alimentatore. Tu davvero non hai mai avuto problemi? l'HP mi alletta più della Epson, sai dirmi qualcosa in più sulla durata delle cartucce colore e sulla resa su vari tipi di carta? Ancora grazie A. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 La 9000 ha il pregio di avere gli inchiostri separati, stampa meravigliosamente le foto da macchine digitali Nikon, Canon e Yashica e pure Minolta con operazioni di taratura pressoche' nulla. La stampa fotografica a livelli di grigio ha qualche dominante. Ha una buona velocita'. La HP citata e' un'ottima stampante molto solida e affidabile, per me ha solo difetto di avere una sola cartuccia per i colori. La cartuccia del nero e' di buone dimensioni, pari a quella dei vecchi plotter 650 e 700 HP mentre nella Canon il nero e' un po' piccolino per un stampa puramente da CAD (piu' adatta a stampe fotografiche). La Canon ha una sola presa USB mentre la HP a memoria ha sia la parallela che la USB, cosa ottima in ambienti misti. I driver per Jaguar sono ottimi, peccato che manchi come per le Epson fotografiche la stampa senza margini. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 www.macally.com Link to post Share on other sites
Guest Posted January 20, 2003 Report Share Posted January 20, 2003 Dal tuo post, ho capito che probabilmente l'uso che ne farai della stampante sarà più professionale di quello che ne sto facendo io. Per questo sinceramente non mi sono mai preoccupato dei segni delle rotelle sui fogli, comunque sono andato a controllare perchè mi hai messo la pulce nell'orecchio e ti assicuro che su delle stampe di foto digitali (su carta fotografica) non ho visto il segno delle rotelle. (ho guardato le stampe anche in controluce!!!) La durata delle cartucce è decisamente buona, ma anche qui non ho mai contato le stampe che ho generato, stampo molto a colori: fogli di PRG, foto digitali varie ma purtroppo non so dirti esattamente il numero di stampe che riesco a generare. I primi pregi che mi vengono in mente sono: qualità finale, gestione delle cartucce fantastiche (al contrario di Epson!), velocità .. Il difetto invece che mi viene in mente anche se non imputabile alla stampante è: stampe molto più veloci con windows. Non so come posso esserti d'aiuto, magari potrei inviarti delle scansioni di stampe, non so dimmi tu..... Aggiungo che la stampante è accesa circa otto ore al giorno e riceve stampe sia da win che da mac essendo condivisa in rete, ti assicuro che l'alimentatore non mi ha MAI dato noie, ho appreso da te in questi post che c'erano questi problemi. Questa estate sono stato in ferie 15 gg al ritorno credevo di dover fare alcuni cicli di pulizia alle testine di stampa (abitudine di quando avevo Epson) invece la prima stampa avviata e uscita perfetta. Ciao Antonio Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now