Guest Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 bè con le logitech vanno benone, anche gli shortcut sulla tastiera funzionano, nonchè il simbolo della mela, il volume il mute.... ecc. ecc. (la tastiera è cordless mouse compreso) TRANNE CHE SUL MIO 10.2.3 NON VA IL TASTIERINO NUMERICO!!!!!!!!!!!! (PB 667) Link to post Share on other sites
Guest Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 Antonio, le stampe da carta normale a colori sono ottime, sono le stampe che "lancio" per la maggiore. Ho lanciato delle stampe su cartoncino con grammatura 200, si non ci sono problemi ma in tutta sincerità si vede che fa più fatica di altre stampe, probabilmente è il massimo di spessore che può ricevere. Mickey tra le opzioni di scelta del supporto compare un fantomatico modello Super B le cui dimensioni sono 33,10 cm x 48,26. Ovviamente si possono personalizzare ma non ho mai avuto l'occasione di provare. Link to post Share on other sites
antonio 10 Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 Grazie Jonathan. E' quello che mi serve allora. Ho deciso, compro l'HP 1220c. Grazie a tutti gli altri per la collaborazione. Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 Evvabbè Antonio, ma la Canon S9000 mica la puoi definire economica... ;-) Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 attenzione: il driver per le logitech e' solo per Mac OS X. In pratica i tasti aggiuntivi si riescono a controllare solo con l'ultima versione del sistema operativo. Sotto Mac OS 9 o 8 la tastiera funziona bene per i tasti standarda l'unico inconveniente con i vecchi OS e' l'inversione del tasto Alt con quello Mela. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 vero! difatti sulle scatole logitech c'è il logo "built for ox X" e comunque il mio tastierino numerico non va con x ho provato con win e funziona... :-( Link to post Share on other sites
Guest Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 Jonathan, appunto il problema era proprio li. Quello era il massimo che potevo ottenere, invece delle dimensioni di uno striscione che erano all'incirca 33x123cm... Mi sa tanto che il bus è rimasto tale e quale, che tristezza il supporto HP... Mickey Link to post Share on other sites
Guest Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 Credi che no sia sufficente personalizzare il formato, dalle impostazioni stampa? Jonathan Link to post Share on other sites
Guest Posted January 21, 2003 Report Share Posted January 21, 2003 Jonathan, vedi il problema era in questa fase, l'opsione striscioni non era presente di default e se provavi a impostare il formato personalizzato per esempio a 33x 100cm quindi anche inferiore al massimo ipotizzabile si rifiutava. Se ti permette di farlo e poi ti stampa prova, basta aprire un file in Illustrator con quelle dimensioni e metterci una semplice linea verticale rossa, e vedi se ti accetta la stampa e poi la stampa veramente. All'epoca il problema era presente anche su WinNT... Aprii ben 3 discussioni al proposito, Settimio si offrì generosamente di dare uno sguardo ai driver e mi cimentai anche con ResEdit a modificarlo, ma nulla fui sconfitto e risarcito. Tra le altre cose, non sono riuscito a ritrovare nemmeno una delle 3 discussioni, forse il nuovo forum ha azzerato le vecchie discussioni...forse. Mickey Link to post Share on other sites
daniele 10 Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 .....vorrei comprarmi un portatile e vorrei usarlo anche poter fare un pò di video editing amatoriale. Avevo pensato al i-book g3 800mhz 12" visto che non ho grossi capitali. C'è però chi mi ha detto che il G3 è molto limitato per l'elaborazione video..... delle due è meglio che cerchi un powerbook g4 usato con ovviamente un clock inferiore o posso affidarmi al nuovo i-book ? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 Il G3 non è limitato per l'elaborazione video: mio padre usa un iMac 700 (che non è sicuramente più veloce dell'iBook) e non ha problemi di sorta. Diciamo che il G3 non garantisce le stesse prestazioni di un G4 sia su iMovie che nell'ambito del sistema operativo (MacOS X e varie applicazioni sono ottimizzati per il G4), però da quello che sento dire i nuovi G3 sono molto validi e a meno che tu non dabba fare video editing professionale in tempo reale un iBook è un'ottima macchina. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 22, 2003 Report Share Posted January 22, 2003 sottoscrivo: io per almeno un anno ho usato imovie su un imac 450DV senza problemi di sorta, adesso uso imovie e final cut express (meglio scordarsi il pro senza un g4 DP) su un ibook 600 con prestazioni oneste per un utilizzo dove il tempo non sia denaro ... l'unica operazione dove il g3 è INSOPPORTABILMENTE lente è la codifica in mpeg2, che x altro va fatta con ffmpeg, visto che il codec ufficiale apple richiede g4 ... divx, m1v e mp4 sono invece accettabili (sull'ibook, sull'imac x far 3 ore di video mi chiede 18 ore ...). Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now