Guest Posted November 30, 2001 Report Share Posted November 30, 2001 Secondo me il negoziante che mi ha proposto l'HD a 7200 si é sbagliato(IBM non ne fa da 2,5) Ho chiesto ad un altro(che mi porterà un nuovo lettore DVD-il mio Pismo ha problemi anche con questo-(almeno é in garanzia)) e mi ha dato disponibilita per un 20 o un 30 GB a 4200 e un 48 a 5400 ma costa senza IVA 1250000. Quindi amici del Mac(sembra quasi un'offesa) Aspetto che arrivi il nuovo lettore DVD e poi mando il Pismo in olanda?(il mio HD é un po troppo rumoroso per avere 10 mesi)dovrebbero sostituirlo con un HD da 10 identico a quello che ho ora. Oppure visto che potrebbero anche non sostituirlo mi invalido la garanzia(ne ho ancora per un mese)e faccio mettere il modello da 20 GB sempre IBM sempre a 4200 che pagherei 360 senza IVA? scusate sintassi e grammatica ma scrivo di fretta e vorrei ordinare il nuovo HD oggi. E io illuso che comprai il bellissimo Pismo pensando: "compro l'ultima serie del G3 invece del Titanium cosi sono sicuro che non mi si rompe,visto che il G4 é troppo nuovo" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 30, 2001 Report Share Posted November 30, 2001 Luca certo che se li fa cambiare ma puoi constatare subito quale è difettoso e se ti capita durante il week end o la notte prima di una importante consegna (la percentuale di questi guai è direttamente proporzionale all'importanza della consegna...Murphy) puoi cmq lavorare con un solo banco. Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 30, 2001 Report Share Posted November 30, 2001 ok... Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted November 30, 2001 Report Share Posted November 30, 2001 Ciambe i dischi interni da 2.5 a 7200 rpm non esistono. Un disco Firewire con interfaccia Oxford 911 e' piu' veloce di un qualsiasi disco interno di portatile anche del doppio Il 60 Giga IBM 7200rmp su case Masstorage costa 660.000 piu' iva. Fai un po' i conti... La recensione fresca fresca la trovi qui... http://www.macitynet.it/macprof/aA07464/index.shtml adesso anche con i test a confronto tra dischi interni ed esterni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted November 30, 2001 Report Share Posted November 30, 2001 Settimio. ho un mouse Logitech, ma ora uso quello tondo Apple (quello del G4 graphite). Olaf Scusa, ma come si fa a cambiare il settaggio UDMA (se ti riferivi al mio caso) Grazie e ciao a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted November 30, 2001 Report Share Posted November 30, 2001 Scusate ho controllato l'HD è un IBM Deskstar 30,7 GB/7200rpm e non un Samsung. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 30, 2001 Report Share Posted November 30, 2001 Grazie Settimio :-) adesso ho le idee più chiare... per la cronaca ho deciso di comprare un nuovo disco interno lo stesso che ho ora di IBM (é un 4200) ma da 20 GB...per le mie esigenze é più utile un disco lento ma inglobato con il portatile che un velocissimo disco esterno da scarrozzare in giro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 2, 2001 Report Share Posted December 2, 2001 Grazie Daniele, oggi provo. Cosa intendi per"montare"... ormai le parole hanno 7 significati, alla faccia della semplicità! Se intendi montare fisicamente l'ha da 40GB, ho comprato il cavetto quello con due attacchi per hd, e ho messo in quello centrale il 6gb e all'ultimo il 40gb. Poi il connettore della alimentazione che era volante l'ho collegato al 40gb. il tutto poggiato BRUTALMENTE sopra il 6gb.... Invece ti chiedo io, ma le viti per assicurale il 40gb alla slitta centrale ci sono già da qualche parte? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 2, 2001 Report Share Posted December 2, 2001 Quali sono i modelli disponibili? ritengo che approfondire la cosa sarebbe estremamente interessante visto che la stragrande maggioranza dei cellulari e buona parte dei palmari sono ancora privi di cavetteria USB (che comunque viene offerta a prezzi stratosferici); quindi visto che forse X permetterà di usare le Irda esterne, rompiamo le scatole ai distributori come Silene, affiché le testino!! Comunque ancora una volta dobbiamo ringraziare Apple: cosa le costava fornirla anche ai desktop!!??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted December 2, 2001 Report Share Posted December 2, 2001 Allora: una interfaccia irda esterna su USB costa circa 150.000 e non e' detto che serva a tutti. Ovviamente se fosse stata interna avrebbe avuto un costo inferiore per Apple ma l'avrebbero pagata anche coloro che non erano interessati. Quella sulla possibilita' di gestione diretta senza altri driver sotto X e' una ipotesi, sarebbe il caso che qualcuno facesse un test magari con i modelli per PC in circolazione... fateci sapere... In giro ho trovato quelli di Sigma-Tel... chissa' che non riesca a provarli "al volo" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 2, 2001 Report Share Posted December 2, 2001 i computer sono strapieni di cose che non interessano a tutti: la Irda è una delle connessioni più utilizzate perché è universale e sarebbe utilizzabile anche per telecomandare il mac (come hubble appunto): e infatti non capisco come mai alla Keyspan (mi pare?) non abbiano pensato di dotare il loro telecomando di una funzione così elementare, ne avrebbero venduti il triplo! Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele Posted December 2, 2001 Report Share Posted December 2, 2001 Ciao Sandro, intendevo avvitare gli HD alla slitta che li tiene fermi e adesso mi è chiaro che non lo avevi "montato" fissandolo con le viti. Le viti hanno un filetto particolare con misura inglese (non so dirti quale) e anchio ho avuto il problema di trovarle. Grazie ad un amico che gli avanzavano dalla scheda madre del suo pc (sono della stessa misura che ti occorrono per fissare gli HD), ho risolto il problema. Credo che in un negozio specifico per componenti elettrici o periferiche interne per pc dovresti trovarle senza problemi. Chiedi le viti per fissare gli HD al case, sono della stessa misura salvo eccezioni. Lo strano è che le viti dovrebbero essere presenti nella confezione dell'HD quando si acquista: possibile che si dimenticano sempre di metterle?!? Fammi sapere se riesci a risolvere tutto. Ciao, Daniele. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now