Guest Posted April 8, 2003 Report Share Posted April 8, 2003 Ciao, ho appena acquistato una telecamera JVC GR-DX75E. Il problema è questo: ho fatto un montaggio video con iMovie 2, quando vado ad esportare il filmato sulla telecamera mi dice che non e' collegata. Se apro il film su iMovie 3 con MacOS X la telecamera la vede ma il film viene tutto rallentato ed i frame sono spostato rispetto alla colonna sonora. Come posso fare per poter vedere la telecamera con iMovie 2? Devo aggiornare qualche driver che su X invece e' piu' recente?? Grazie!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted April 8, 2003 Report Share Posted April 8, 2003 Purtroppo è quella che mi ritroverò sul G4/733 "usato come nuovo" che vado a ritirare domani. Comunque rispetto al G3/233 con Voodoo 3... dovrebbe essere un bel salto. Avrei voluto qualcosa di meglio, ma le palanche son poche. Faro un upgrade scheda appena il G4 comincia a ripagarsi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 8, 2003 Report Share Posted April 8, 2003 Ah, pensavo volessi un parere La GeFo non è male, solo che non puoi confrontarla con la 8500! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 > Luca In linea di massima hai ragione, la 8500 non è da paragonare con la GeForce 2. Però ti dico anche che un conoscente ha fatto i salti mortali per mettere la 8500 dentro il suo Mac e alla fine ha constatato le stesse cose che evidenzia Massimo: su certi task, DVD in particolare, non si vedono miglioramenti sostanziali nemmeno rispetto alla Rage 128. Io ho cambiato la Rage del mio Cube con una GeForce 2 MX e le cose sono migliorate in alcuni settori, forse peggiorate in altri, tipo la visione dei DVD. Insomma, a mio giudizio per il giocatore incallito la potenza della scheda non è mai troppa, ma per l'utenete normale le cose non è che cambino dalla notte al giorno solo con una scheda video più potente. Quando si flashano le schede PC occhio al fatto che le schede per PC ovviamente non hanno la ADC... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 ragazzi, una cosa: sto cercando un imacLCD/emac; non ho grandi richieste anche come videogiocatore (diciamo che i giochi recenti girino bene in 800*600), pensate la geffo2 non sia comunque sufficiente e mi convenga cercare un imac 17? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 Non ho grande esperienza come giochi, ma sul mio Cube 500 geffo2 faccio girare giochi 3d con buone soddisfazioni anche sotto X. A parte questo, mi sembra che la differenza tra la GF 2MX e la GF 4MX sia veramente trascurabile. Su xlr8yourmac dovresti trovare dei bench interessanti. Piuttosto considera l'iMac 17" per via del display più grande, che è una bella comodità . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 9, 2003 Report Share Posted April 9, 2003 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristiano Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 non mi lamento del fatto che le cartucce a colori, se non vengono usate, si incrostano e si tappano, a quello posso pure rassegnarmi. ma con ben quattro epson (una 600, due 740 e una photo 1200) la pulizia delle testine ha dato loro il colpo di grazia. ovvero: quando nella stampa di prova mancano alcune righe colorate, è consigliato di avviare la pulizia. da allora la cartuccia a colori si blocca completamente! peraltro, è impossibile sostituirla perché non risulta ancora vuota. avete esperienze analoghe? il difetto è sparito con i nuovi modelli? o lo fanno anche le altre marche? sapete com'è, dovrei comprare una stampante per casa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Le testine si tappano su qualunque stmpante... Hai usato sempre cartucce originali? I nuovi modelli hanno il chip sulle cartucce che, oltre a garantire il fatto che vengano sempre usate quelle originali, permettono la loro sostituzione anche quando non sono completamente vuote. - Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristiano Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 oh yessss... dunque, se ho letto bene in altro thread, la testina e' sulla cartuccia stessa, dunque sostituendo la cartuccia la stampante dovrebbe riprendere a funzionare, no? grazie per l'informazione sulle cartucce col chip: già quello è determinante. ora: sulla 1200 che il chip non ce l'ha, come la cambio la cartuccia? non c'è verso di farla arrivare a fine corsa per sostituirla... grazie ancora e un saluto a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Sulla mia vecchia Photo 750 basta tenere premuto il tasto di carta inceppata per tre secondi per poter cambiare le cartuccie senza che siano indicate come vuote: con i modelli vecchi dovrebbe funzionare. Ciao Gianmarco Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristiano Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 ohimè, sulla 1200 semplicemente pulisce le testine... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now