andrea 10 Report post Posted May 9, 2003 Un saluto a tutti, Vorrei un aiuto da chi può darmi spiegazioni in base al mio masterizzatore,lettore dvd Waitec:Fire Wire,USB2 che ho acquistato da poco e non riesco a masterizzare con toast 5.2 sul mio iMac 233 Bondi, cioè legge i cd ma quando apro toast per masterizzare non lo vede come masterizzatore! Da premettere che uso il sistem OS 9.2.2 Qualcuno potrebbe aiutarmi visto che sulla confezione del waitec c'è scritto che funziona sia per OS9 che con OSX? Cmq l'ho provato con un iMac 500 con Mac OSX e toast,funziona egregiamente,però mi interessa masterizzare con OS9 e col mio iMac bondi Grazie Andy Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 9, 2003 Sarei intenzionato a prendere un masterizzatore DVD interno (esterno mi costa troppo...), vorrei prendere il Pioneer A05 direttamente in un negozio PC qui dalle mie parti , i prezzi si sono un po abbassati e pare che lo posso avere a meno di 290 Euro. Il problema è che essendo un modello interno, mentre non avrei immagino nessuna difficoltà ad utilizzarlo con un vecchio G3 beige con ATI Radeon, mi piacerebbe e vorrei poterlo utilizzare pure con un iMac 400 DV Slot Loading. Avevo pensato di montarlo nel case USB 1.1 del mio masterizzatore Que! Drive. Secondo voi è possibile? Se è possibile, essendo il Bus USB 1.1 il Masterizzatore DVD con velocità di scrittura 4x e RW 2x ce la farebbe? Devo montarlo necessariamente in un case con USB2/FW........ Grazie Roberto Share this post Link to post Share on other sites
cacicia 10 Report post Posted May 10, 2003 >Pioneer A05 direttamente in un negozio PC Ottima scelta. E' un gran masterizzatore... già che ci sei fatti aggiornare il firmware alla ver 1.30 se non dovesse essere aggiornato (si può aggiornare solo via PC... io l'ho fatto e te lo consiglio) >mi piacerebbe poterlo utilizzare >con un iMac Slot Loading Qui le cose si complicano.... non mi ricordo bene come e' fatto l'iMac in questione, ma se la plastica anteriore rettangolare (quella con la fessura orizzontale per il caricamento dei CD) e' rimovibile non dovresti avere particolari problemi. Ci sarebbe solo da abituarsi al "difetto" estetico dell'assenza della plastichetta >Avevo pensato di montarlo >nel case USB 1.1 Non credo proprio. 1x per i DVD equivale a circa 9x di un lettore CD. Per i DVD le velocita' sono: 1x = 1,3MB/s 2x = 2,6MB/s 4x = 5,2MB/s Concludendo anche masterizzando a 1x il bus USB 1.1 (che ha un bandwidth di 12 Mbps) non so se sarebbe in grado di reggere le velocità di trasferimento richieste. Ciao! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 10, 2003 12 Mbps/8=1,5 MB/s sempre che il tuo Mac abbia USB su dual channel, cioè 12 MBps per porta... in ogni caso non ne vale la pena... meglio firewire... anche perchè l'iMac DV non ha il cassettino, ne lo spazio per farlo passare a meno di non tagliare il case, operazione da 'delinquenti' (aprireste un buco nella lamiera di una Ferrari?)... l'alternativa è guardare qui: http://www.mcetech.com/sdimacsl.html Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 10, 2003 L'iMac monta unità ottiche a "basso profilo".... quindi l'unica è comprare quel SD da 499€! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 10, 2003 Ok, grazie per i consigli! 1) non mi sognerei mai di aprire uno "squarcio" nel mio iMac 2) ero al corrente della nuova possibilità di utilizzare il SuperDrive MCE ma non è ne economico ne conveniente xchè già superato in quanto fa tutto a 1x per ciò che concerne la masterizzazione DVD. ...Credo proprio che coprerò x 290 Euro il Pioneer A05 e intanto lo monto int. sul G3, poi (come ho la possibilità ) comprerò un case FW il cui prezzo varia dai 108 ai 150 Euro, così lo potrò utilizzare sia sull'iMac sia sul G3 con skeda PCI USB/FW. TOTALE = meno di 499€. e con velocità di scrittura su DVD 4x-2x Ciao e grazie ancora Roberto Share this post Link to post Share on other sites
cacicia 10 Report post Posted May 11, 2003 >12 Mbps/8=1,5 MB/s Certo. >sempre che il tuo Mac abbia USB >su dual channel, cioè 12 MBps per porta... Si, ma non basta lo stesso. Per masterizzare il bus USB deve trasferire dati da e verso il masterizzatrore... è per questo che non esistono in commercio masterizzatori CD USB a più di 4x ;) Share this post Link to post Share on other sites
chest 10 Report post Posted May 11, 2003 Niente, la bestia funziona sotto USB (seppur non proprio stabilissimo) ma sotto firewire semplicemente non esiste, ne' per l'os ne' per Toast, Veramente può essere solo un problema hardware??? Su, ditemi che esiste un driver Lacie... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 11, 2003 Cacica> Lo so... infatti SCONSIGLIO vivamente qualsiasi tipo di drive via USB, troppo lento, sia per uso con masterizzatori che con HD. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 11, 2003 Il computer è un G3 233 "grigio" La scheda. Da Apple Systen Profile: PCI ----> slot C1 -----> scheda USB tipo scheda - usb Nome scheda pci925,1234 Modello scheda -1 n° scheda ROM n/d Revisione scheda 4 ID produttore 1106 Questo è tutto quello che so... Grazie ancora Paolo Lupoli Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 11, 2003 Paolo> veramente intendevo la periferica che non ti viene riconosciuta... cos'è una stampante? uno scanner? cmq, hai verificato che la scheda sia conforme con OHCI? hai un qualche tipo di manuale d'installazione che possa fornirti questa informazione? qual'è il produttore? se il computer non vede la periferica o è colpa della periferica (non ci sono/non hai installato i driver) oppure della scheda (non è OHCI). ciao. Share this post Link to post Share on other sites
cacicia 10 Report post Posted May 11, 2003 Già già ... l'unico "supporto" USB che ritengo utile sono quelle piccole chiavi USB da 64/128/256MB... molto comode per trasportare piccole quantità di dati su qualsiasi macchina (MAC o PC) con porte USB. Share this post Link to post Share on other sites