Guest Posted December 31, 2001 Report Share Posted December 31, 2001 Massimo> effettivamente lo scenario è esattamente quello che tu descrivi. Mi sembra che il tuo suggerimento sia chiaro, rispolvererò le mie conoscenze Unix per fare manualmente quello che i programmi che suggerisci dovrebbero fare. Buon Anno! Link to post Share on other sites
Guest Posted January 1, 2002 Report Share Posted January 1, 2002 Vista l'influenza che ovviamente ha colpito il giorno del Capodanno, ho effettuato alcune prove. Effettivamente il problema è molto semplice (usandoil terminale): chown e chgrp eseguito come root sul volume (ll in /Volumes) che interessa proteggere, assegnando proprietario e gruppo secondo le caratteristiche dell'utente privilegiato. A questo punto il volume (cioè la partizione) risulta assegnato e protetto permanentemente. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 1, 2002 Report Share Posted January 1, 2002 Un'ultima notazione: è proprio un bello Unix puro e tosto quello che sta sotto OSX! Link to post Share on other sites
Guest Posted January 1, 2002 Report Share Posted January 1, 2002 Salve a tutti. Ho trovato della RAM per il mio iMac "Revisione A" 233 mHz a buon prezzo: 256 mb a 39,99 dollari e 128 mb a 19,99 dollari. Il mio problema é questo: i 256 mega sono segnalati come "Upper slot", mentre i 128 mega come "Lower Slot"; che vuol dire? Significa che li posso prendere tutt'e due perché tanto stanno in due posti diversi? Così arriverei a 384 mega, potendo usare X. O avrei problemi di riconoscimento dellla RAM perché ho un computer troppo datato? Se fosse così, a quanto mi dovrei fermare? Vi ringrazio per l'aiuto; comunque il sito in cui ho trovato la RAM é www.coastmemory.com. Buon anno a tutti e ciao Mauro Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 1, 2002 Report Share Posted January 1, 2002 X lo puoi usare anche con meno RAM. In ogni caso la cosa significa che devi liberarti della RAM gia' presente sull'iMac versione base (di solito era 32 MB) nello slot inferiore e sostituirla con il banco da 128. Nell'altro banco ci metti i 256 MB Ram. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 2, 2002 Report Share Posted January 2, 2002 Strano che ci siano ancora delle Sodimm ad alto profilo in giro. Link to post Share on other sites
giovanni 10 Posted January 2, 2002 Report Share Posted January 2, 2002 per esperienza diretta su queste macchine ti posso dire la mia esperienza 1- sullo slot superiore ci devi mettere ram ad alto profilo altrimenti ti vede solo metà ram di quella che monti ( se ci metti delle ram a basso profilo da 256Mb ti vengono lette solo 128Mb) 2-lo slot inferiore per motivi di spazio accetta le ram solo a basso profilo quindi il massimo che ci puoi mettere solo quelle da 128 Mb (a meno che non ne esistano di taglia maggiore certificate da apple) saluti giovanni Link to post Share on other sites
chest 10 Posted January 2, 2002 Report Share Posted January 2, 2002 Attento Mauro che sostituire le Ram nel rev A non è banale. Già quelle dello slot superiore fanno tribolare, quelle poi dello slot inferiore richiedono parecchia attenzione, perchè se non ricordo male devi sfilare la scheda madre e rimetterla a posto. Il mio consiglio è: 1) se monti solo la 256 prova da solo armato di pazienza e seguendo le istruzioni che trovi in rete 2) Se monti anche la 128 nello slot inferiore rivolgiti ad un centro Apple o cmq ad un tecnico Link to post Share on other sites
andrea 10 Posted January 2, 2002 Report Share Posted January 2, 2002 ciao, io ho comprato un monitor usato, per la precisione un Viewsonic ps 790, e vorrei sapere come faccio per sapere a quale frequenza farlo funzionare, perchè l' omino che me lo ha dato mi ha detto di fare attenzione o si brucia..... io ho guardato sul sito del produttore, ma ho trovato solo i profili colorsinc (tra l' altro: è bellissimo!!!!! i colori sono molto meglio di prima!!!) ma niente riguardo a questo particolare. io uso la risoluzione 1024x768 e la diagonale è 19" Link to post Share on other sites
diego 10 Posted January 3, 2002 Report Share Posted January 3, 2002 In linea di massima aumenti il refresh di un passetto alla volta fino a che tiene. Quando non ce la fa piu' o appare una scritta tipo "out of scan range" o, se piu' vecchio, perde il sincronismo e vedi tutto a righe. E' difficile che si bruci stando un paio di secondi fuori sincronismo... Ma se non te la senti di rischiare continua a cercare info... Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted January 3, 2002 Report Share Posted January 3, 2002 Ciao. Si puo' regolare il volume del suono iniziale di quando si accende il mac? Ho un G4 con casse esterne. Grazie. Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted January 3, 2002 Report Share Posted January 3, 2002 *Dovrebbe* dipendere dal volume generale che avevi impostato al momento dello spegnimento. Comunque, se colleghi un jack all'uscita per le cuffie, dovrebbe tacere del tutto (utile se ti trovi in una biblioteca con un portatile spento). Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now