Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Salve a tutti! Io ho un telefono cellulare (un Nokia) e vorrei utilizzare la velocita di connessione a 14.400 bps che offre Omnitel, solo che ho un problema: per poter sfruttare tale velocità , dovrei mettere un comando AT all'interno del modem script del mio telefono,ma non so come creare questo script!! considerato che alla Mac mi dicono che non forniscono supporto per modem esterni e alla Nokia non ne sanno nulla, c'é qualcuno che é in grado di aiutarmi? Grazie Mille! Link to post Share on other sites
giacomo 10 Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 sono in possesso di un po' di ram alcune 72 pin e 168 pin. non c'e' nessun adesivo e scritta che mi indica che tipo di ram e', solo alcuni dati sembrano i codici dele case costruttrici. come posso sapere che tipo sono senza il rischio di intallarle in mac non adatti? grazie mille Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Quelle a 168 pin si usavano sui 8600/9600 sicuramente ed anche sugli Umax, ed erano di tipo Dimm, quelle a 72pin dovrebbero essere, per deduzione, ancora più datate. Mickey Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 ah, ok, questo sembra essere il posto adatto per la mia domanda... che differenza c'e` fra la Ram di tipo Unbuffered e quella che lo e`?(buffered, intendo)... che tipo devo piazzare sui Mac? che so, sul mio ImacDv400Se, ad esempio... e posso trovare moduli Ram Pc66 a basso profilo per l'iBook(revB,366Mhz) oltre che dai rivenditori originali Apple?grazie! Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ragazzi, qui si va in argomenti che sono stati già trattati in altre discussioni che secondo me sarebbe interesante ed utile per voi rileggervi nel forum, probabilmente vi potranno chiarire le idee. Sintetizzando l'iMac monta solo ram PC Sdram 100mhz 3,3v, UnBuffered... Quella Buffered non può essere montata, ma credo sia anche difficile da trovare ormai. La ram Apple ti da la garanzia che sia certificata è quindi che funzioni sul computer destinato, ma questo non vuol dire che comprata da altr non vada. Praticamente la ram PC Sdram 100mhz è uguale a quella che montavano i pc, che credo siano passati alla 133mhz, come il G4 e probabilmente farà tutto il resto della linea Apple. Nelle varie esperienze degli utenti sono risultate esperienze estremamente diverse, c'è chi ha montato quella comprata dal negoziante pc ed ha funzionato subito, c'è a chi invece montando quella del rivenditore pc, il suo mac non la riconosceva e chi anche a rischiato di far friggere la scheda madre del G3... Probabilmente la cosa migliore è chiedere una prova prima dell'acquisto, e magari vedere se qualcun altro ha già fatto la stessa prova, rispettando ovviamente i requisiti richiesti da apple per la ram dei vari modelli. In generale chi ha un bus a 100mhz potrebbe montare anche la ram a 133mhz (magri non la sfrutta appieno), stessa cosa del bus a 66mhz e montarci su ram da 100mhz, ma assolutamente non fare il contrario. Mickey Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 thanks mickey! scusa se vi faccio ripetere! Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 <FONT COLOR="ff0000">Quella Buffered non può essere montata, ma credo sia anche difficile da trovare ormai</FONT> Ti assicuro che non è stata mai chiarita la differenza fra i due tipi. Qualcuno lo faccia, mi piacerebbe saperlo. Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Benissimo, forse posso esere d'aiuto a qualcuno! Ho due G4, uno 400 e una 466 (new) ed ho montato memoria per PC 133 Mhz. Le macchine vanno benissimo. Il primo ha 320 Mb (128(222)+128(222)+64originali(322)) il secondo 384 Mb(128originali(333)+128(222)+128(222)) poi ho un G3 B/W 350Mhz con 384 Mb (128(222)+128originali(322)+64originali(322)+64originali(322)) ed un iMac 400DV con 256Mb (128(222)+128(222)) Tutto funziona alla perfezione, i programmi Adobe non danno problemi e nemmeno quelli Macromedia. I Mac non rallentano, e sul test di Gauge Pro 1.1 la velocità della Ram è di 100Mb/sec sul G3 e sull'iMac, 250 Mb/sec sul G4/400 e 250/350 Mb/sec sul G4/466. Sul G3 la ram funziona da settembre 1999 senza problemi!!! Ora se qualcuno può spiegarmi perchè la Apple monta le Ram con velocità 333 sui nuovi G4 sarei molto contento. Marcus Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 <FONT COLOR="ff0000">+64originali(322)</FONT> che, a detta degli smanettoni PC, rallentano tutto perchè le altre si adattano alle più lente. <FONT COLOR="0000ff">128originali(333)</FONT> A questo punto, inverti un blocco da 128 fra il primo e il secondo 333, così hai un G4 tutto a 222. Anzi, piazza le 333 sul G3. Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Grazie per il consiglio Domani lo farò Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Salve a tutti. Leggo in questa paggina che chi ha un bus a 100mhz pu˜ montare ram da 133mhz e chi ha un bus a 66 pu˜ montare ram da 100mhz. Sul mio iBook SE del '99 che prevede ram da 100mhz ma ha bus di sistema a 66mhz, posso montare ram (pc) da 133mhz? Grazie, Gennaro Link to post Share on other sites
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Le cose si complicano...;-) Mickey Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now