bruno 10 Report post Posted August 29, 2003 Ormai la comumnità di digifotografi ha eletto, a buon ragione, la Epson 870 come stampante in grado di far mettere ingranditori e bacinelle in soffitta. E' vero, è un'ottima stampante, se abbinata con la carta "Premium" poi e eccezzzionale. Ma per chi può spendere consiglierei la Epson 1270 che poi è la 870 che stampa in formato A3. Però formato doppio, doppio (o quasi) prezzo. ciao a tutti Bruno Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 <FONT COLOR="0000ff">Inoltre le cartucce costano meno perché le Epson hanno le testine residenti (con qualche remoto limite/rischio del caso), rispetto alle altre marche che hanno le testine su ogni cartuccia</FONT> e poi le ricarichi che è una meraviglia! io conosco alcuni che possiedono una Epson fascia medio-bassa (quelle per la casa) e ho saputo che con le ricariche è ancora più difficile far seccare la testina! anche dopo più di un mese di inutilizzo tutto va perfettamente! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 Ok la Epson 870 è forse la miglior stampante in circolazione ... per lo stesso prezzo ho viso la 890, appena uscita, con possibilità di stampare su tutta la superfice del foglo ed una risoluzione (nominale) maggiore. Quale prendere? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 Se mantiene le promesse che dici allora la 890 è la scelta. Io nel mio piccolo,posso dirti che sto usando da alcuni gg la 880, ed è impressionante in velocità qualità e silenziosità , ovviamento non conosco la 870 ma se è meglio della 880 allora non avere dubbi vai sulla Epson. Buon divertimento Mickey Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted August 29, 2003 Prendi la 890. Ha prestazioni migliori con in piu' la comodità di non usare il caricatore speciale per i rotoli... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 Anche perché le 870 sono ormai fuori listino... Share this post Link to post Share on other sites
fabio 10 Report post Posted August 29, 2003 Chi mi sa dire come va su MAC la HP 1125 ?! Potrebbe essere un interessante paragone di prezzo (sulle 780Mila) non credo che sia in grado di paragonarsi alle epson nella stampa di "foto" ma stampa in A3+, in piu' sul retro c'é l'alimentatore orizzontale. Per chi non ha esigenze fotorealistiche...potrebbe essere una soluzione molto valida. http://www.chl.it/W3S/uM8qHpGVsIVn17CkA?h?$ST_MAIN?62158?1099882?2153332 Fabio Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 Pasquale, io ho una Epson 750 in esacromia e mi sono trovato benissimo. Se poi usi carta fotografica Epson non cen'é per nessuno: a 1440 stampa come e meglio di molte laser. Le Epson sono ottime. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted August 29, 2003 Alcuni di voi hanno l'ADSL all'ufficio o a casa, ed anch'io ho fatto un contratto con la Telecom. Mi piacerebbe sapere dalle vostre esperienza quanto ci vuole affinchè mi installino il collegamento ADSL? 10 Giorni sono già passati, l'attesa è poca o si parla di mesi? Grazie Marco Share this post Link to post Share on other sites
chest 10 Report post Posted August 29, 2003 Ai miei hanno portato tutto nel giro di pochissimi giorni (una decina o poco piu'). Adesso aspettano che io vada a configurare loro il modem USB di DADA per windows ME. Mi viene da piangere all'idea e non sto scherzando. Io sono fragilissimo di nervi (giuro; sono di quelli che ha sempre preso Mac solo per questo motivo) quando si tratta di periferiche windows ma d'altro canto mi darebbe un dispiacere enorme deludere i miei. Sento che soffriro' come un cane. Share this post Link to post Share on other sites
franco 10 Report post Posted August 29, 2003 A me hanno attivato la linea nel giro di otto-dieci giorni, poi ancora un paio di settimane per ricevere il modem. Nonostante il mio scarso amore per Telecom, devo ammettere che il servizio di assistenza online (ho chiamato tre volte per problemi di linea, uno ereditato dal contratto precedente) ha funzionato bene, anzi molto bene: poca attesa, servizio esauriente. Punto due: qualcuno ha un proxy o sa dove prenderlo? Ne ho trovati solo per Windows e vorrei mettere il modem Alcatel in rete. Buona giornata Share this post Link to post Share on other sites
antonio 10 Report post Posted August 29, 2003 Voglio aggiungere un HD interno IBM ATA100 7200 Rpm da 30 Gb al mio Quantum da 6 Gb in un G3 BW (non so se rev 1 o 2, però non ha l'U-bracket...). Non ho intenzione di acquistare altre schede, ci sono controindicazioni? qualcuno l'ha già fatto? Grazie. Share this post Link to post Share on other sites