Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 <Fabio, ti ricordo che la mia ex stampante era una 1220c, quella sopra alla tua indicata 1125c, per cui per deduzione se non andava sulla 1220c la stampa a rotolo in formato A3+, non va neanche sulla 1125c. Cmq, i miei driver erano dell'anno scorso sicuramente è non erano quelli della 1125c, quindi su quelli non posso esserti di aiuto. Il software in dotazione era la versione 3.2 per mac, petta che controllo sul sito HP.. infatti il driver è ancora quello per la 1220c, quindi non credo sia cambiato granchè da allora, ti parlo di Novembre/Dicembre 2000. Ricapitolando, i miei driver erano: Versione 3.2, (5,4 mb); quelli indicati da te sono : versione 3,21 (5,3 mb); Non so che dirti, oltre che provare telefonicamente con il supporto tecnico, la prova del nove la puoi fare (ah se la avessimo fatta noi prima...), ti scarichi i driver è fai la prova di stampa. Considera che il problema nasceva nel momento in cui andavi a personalizzare la stampa, non accettava in nessuna maniera formati sup. all'A3+, ridimensionando le dimensioni di stampa che uno immetteva. Se a te non dovesse fare questo problema, potrebbero aver veramente risolto il problema... Mickey p.s.:l'indicazione dei driver da 9,3mb non so a cosa si riferisca Fabio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Le nuove Epson sembrano davvero buone. Vorrei sempre provarle al negozio, pero'. La 790 sostituisce la 750, che andava benissimo come stampante di foto. E la 790 dovrebbe essere ancora meglio, con doppia risoluzione a 2880x720, 6 colori con microdot da 4 picolitri (invece di 6 p.) e la nuova software Epson. E costa 300.000+IVA! (almeno qui a Roma). Stavo per prendere una Photo 700 usata, ma ora ci ripenso! Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ottima anche la 890 a circa 500.000 iva compresa. sostituisce la 870 con in piu' la stampa a tutta pagina anche su A4, una velocità leggeremente migliorata, 2880x720 e soprattutto la possibilità di montare insieme sia rotoli che fogli senza cambiare il porta rotoli con l'altro dorso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Una cosa: cosa ne pensate del fatto che la HP ha la ris. di 2400x1200 ma 4 colori e le epson 2880x720 ma 6 colori? Pregi e difetti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Credo che l'unica possibilità sia poter fare un confronto tra due stampe, e valutare quale sia la migliore. Tieni presente che anche Canon per i modelli destinati alla stampa di foto, usa 6 colori (Bj8200). Quello che vorrei sapere, è se tra la 790 e la 890 ci sono differenze nella qualità di stampa, o se la differenza di prezzo e peso consiste solo nella possibilità di stampare da rotolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Le differenze fra 790 e 890 sono essenzialmente: - la velocita (quasi doppia per la 890) - la 790 NON PUO' usare i rotoli di carta fotografica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ciao ragazzi ho un fastidioso problema. Ho un paio di iMac 350 Indigo, quelli di Luglio ’00, ai quali ho installato per esigenze un floppy Drive della Mitsumi. Il Floppy è carino, compatto e autoalimentato dalla presa usb. Fino all’altro giorno ha funzionato bene, ma da due giorni a questa parte su un iMac non va più, ogni volta che inserisco un floppy parte la lettura, si accende la spia per qualche secondo dopo di ché non carica la cartuccia sulla scrivania. Ho reinstallato sia il driver che l’estensione più volte ma niente, l’unico miglioramento l’ho avuto nel fatto che non si blocca più la macchina all’espulsione della cartuccia con messaggio di errore del finder. Ho cambiato porta usb, ma anche qui nessun miglioramento, poi ho provato a passare Disk First Aid è sorpesa mi visualizza il floppy, ma solo nella finestra di DFA, sulla scrivania nulla. Ora se DFA vede la periferica é la cartuccia, perché sulla scrivania non compare? Ho provato quindi a cliccare due volte sullicona della cartuccia del floppy all’interno di DFA è miracolo dopo qualche secondo appare sulla scrivania, mi fa lavorare, mi fa salvare i dati ma all’espulsione si torna tutto come prima, appena ri-inserisco il floppy nessun segno di vita. Ripetendo l’operazione di DFA ottengo di nuovo di poter vedere il floppy e lavorarci, e sulla cartuccia ci sono i vari salvataggi fatti precedentemente. Sull’altro iMac problemi non ne da, ed anche su un iBook nessun probelma, avete consigli per risolvere il problemuccio? Grazie Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Va be ho capito nessuno sa come risolvere il mistero, mi sa che mi tocca rinstallare tutto, una bella soluzione pcista...:-( Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Hai provato a togliere tutti i driver 'custom' del floppy e lasciare che sia Mac OS 9 a gestirlo? Normalmente adesso non è necessario alcun software aggiuntivo per gestire i floppy usb. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Quindi mi consigli di cestinare quello che il cdrom del floppy mi installa e vedere se il sistema c'è la fa da solo? Ho pensato se cestino le preferenze del Floppy dici che faccio male? Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 si, anche per le preferenze sono d'accordo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ho un G4/466 e una telecamera video 8, vorrei sapere se c'é un modo, senza spendere milioni, di portare le immagini dalla telecamera al computer. Qualche cavo analogico/firewire. Analogico/usb l'ho trovato, ma la qualità non è alta. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now