cacicia 10 Posted September 17, 2003 Report Share Posted September 17, 2003 Provato a cambiare marca di DVD-R? Potrebbe dipendere da DVD-R scadenti ;) Io ti consiglio i Datawrite 4x (anche con i 2x non mai avuto problemi). Link to post Share on other sites
Guest Posted September 17, 2003 Report Share Posted September 17, 2003 la usb2 suddivide la banda; firewire no. Il che vuol dire che basta una periferica piu' lenta nella catena USB per rallentarti tutta la catena. Puoi anche comprarti un HD IDE e un box USB2-Firewire in cui inserirlo. In questo modo puoi usare l'HD esterno anche su macchine dotate della sola USB. Probabilmente paghi uguale avendo una maggior duttilita' e qualche MB in piu'. Il montaggio e' di una banalita' sconvolgente. Un sito dove puoi guardare e' www.macshop.it Per i soldi: non ho mai visto qualcuno che li voglia spendere male...... Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Gianmarco: <FONT COLOR="aa00aa">E' vero che il rate di trasferimento su USB2 non e' allo stesso livello di stabilita' di quello FW e che tende a bloccare il disco rigido se non vi si accede per troppo tempo?</FONT> Credo che in questi casi si tratti di un problema di supporto da parte del sistema operativo. Purtroppo non so darti informazioni specifiche sul funzionamento con OS X. Rejewski: <FONT COLOR="ff0000">la usb2 suddivide la banda; firewire no.</FONT> Ovviamente questo è impossibile. <FONT COLOR="ff0000">Il che vuol dire che basta una periferica piu' lenta nella catena USB per rallentarti tutta la catena.</FONT> Questo non c'entra niente con la suddivisione della banda fra più periferiche, ma riguarda l'utilizzo di periferiche USB 1 e USB 2 sullo stesso bus. Se ad un bus è collegata una periferica USB 1, l'intero bus va in modalità USB 1, quindi è meglio non mischiare le periferiche dei due tipi. Tutto qui. Link to post Share on other sites
Guest Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Camillo> invece, stando a quanto avevo letto tempo fa, USB (1 e 2) suddivide la banda sul numero di porte attive (o presenti), per cui banda=velocità bus/porte... ho provato a cercare documenti su internet ma non ho trovato nulla che trattasse la gestione della banda in USB. Link to post Share on other sites
gianmarco 10 Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Intanto Grazie a tutti, il fatto e' che basandomi sulla notorieta' del marchio Lacie non volevo trascurare l'affidabilita' della tecnologia in uso. Avevo pensato anche io a un box esterno, ne avevo parlato in un'altra discussione, pero' l'offerta che ho visto e' molto vantaggiosa: un Lacie 40GB a 7200 rpm per 108 euro, su macshop per quella cifra ci prendo un case combo da 5"25 pero' sarebbe ridondante visto che l'economico Magnex fa il suo dovere.Ero a conoscenza del problema del rallentamento della catena USB con le periferche lente, ma tanto per quelle 1.1 avrei comunque usato le due porte integrate del Powerbook.L'unica cosa che mi ha fatto pensare riguarda l'affidabilita' del disco in caso di acquisizione video:non e' che il modello USB 2.0 puo' piantarsi nel bel mezzo di un'acquisizione? Io inoltre uso ancora 10.1.5. e i driver USB 2.0 che ho a disposizione forse non sono ancora allo stato dell'arte, ma non voglio certo prendere Jaguar quando fra al massimo quattro mesi avro' Panther. Se avete avuto qualche esperienza a riguardo dite pure. Grazie Gianmarco Link to post Share on other sites
andycott 10 Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Ciao a tutti, ho un problema per cui chiedo il vostro aiuto. Mi è arrivato un PM G4 1.25 nuovo fiammante e devo trasferire i dati dal mio G3/300. Dato che si tratta di una dozzina di Giga di roba pensavo fi fare tutto via FW (modo Cable Select mi pare). Il preoblema è che non mi ricordo come vanno avviati i due Mac per stabilire quale dei due diventa lo "schiavo" dell'altro. Grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 <FONT COLOR="ff0000">acquisizione video:non e' che il modello USB 2.0 puo' piantarsi nel bel mezzo di un'acquisizione</FONT> dipende dal programma che usi... non credo che iMovie 'veda' la porta USB2... guardando i prezzi dei dischi LaCie su silene ho visto differenze nell'ordine della decina di euro sui modelli d2 tra usb2 e FW. Link to post Share on other sites
enricovetto 10 Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 attacchi il cavo e sul g3 premi T nella tastiera. ti dovrebbe apparire il simbolo della firewire nello schermo del g3, e gli hard disk nel G4. ciao Link to post Share on other sites
gianmarco 10 Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Matteo vuoi dire che Imovie potrebbe non vedere la porta USB 2.0? Io credevo che i driver permettessero al sistema di vedere le porte e quindi di conseguenza anche tutte le applicazioni interessate fossero in grado di sfruttarle, le offerte che ho visto io sono quelle di Macorner: un pelino piu' economiche visto che dovro' farmi spedire il tutto, ad esempio una buona alternativa e' il Modello FW 80 GB a 156 euro, ma poi mi troverei con una sola porta firewire per due periferiche: il Convertitore a/d e il disco. Mi hanno assicurato che in cascata dovrebbero funzionare pero' mi hanno anche consigliato di usare due porte distinte. Certo pero' che se poi Imovie non mi vede USB 2.0 allora dovro' per forza optare per FW. Link to post Share on other sites
Guest Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Scusa... ti sto confondendo... iMovie NON vede una videocamera collegata via USB2, ma vede (perchè dipende dal system) un HD esterno da cui far partire un progetto con relative clip... Link to post Share on other sites
andycott 10 Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Io avevo letto dei test su Macworld per cui, malgrado la differenza nominale 480Mb/s USB2 e 400Mb/s FW, USB2 è comunque + lento. Link to post Share on other sites
andycott 10 Posted September 18, 2003 Report Share Posted September 18, 2003 Grazie Enrico, mi mancava appunto il tasto da premere (T). Ma devo accendere prima il G4 o il G4, oppure è indifferente. Comunque provo e ti faccio sapere. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now