Guest Posted September 22, 2003 Report Share Posted September 22, 2003 Ritorno ora dal flash della scheda seguendo l'ultimo tutorial che mi hai segnalato... a differenza di come facevo prima, qui mi hanno dato il file gia' per il Radeon8500 LE mentre prima me lo ero modificato io via HEX editor per abbassare le frequenze a 230/230... risultato? uguale... non flasha e la scheda funziona ancora perfettamente sul PC. Aprendo per caso MAC OS senza bypassare i servizi e con tale programmino di flash in Avvia Con, mi ha aperto il programma di flash con la mia solita scheda video, quindi vedevo il MAC OS... il programma mi dice che e' terminato in modo improvviso... allora mi dico, non e' che e' quel programma che non gira sotto il mio OS 9? dato che nei tutorial parlano di OS 9.2.2 ed io ho il 9.0... puo' essere? Link to post Share on other sites
Guest Posted September 22, 2003 Report Share Posted September 22, 2003 Mhm, potresti provare anche quello. Invece ti consiglierei anche di lasciare solo la 8500 attaccata al Mac! Link to post Share on other sites
Guest Posted September 22, 2003 Report Share Posted September 22, 2003 cosa intendi, che non ho capito? comunque ora sto aggiornando il sistema al 9.2.2 cosi' riprovo lo script con la giusta versione del Mac OS... Link to post Share on other sites
Guest Posted September 22, 2003 Report Share Posted September 22, 2003 Intendevo, sia aggiornare a 9.2.2, sia ad avviare il mac, dopo aver messo in avvia con il Flasher della scheda, con solo la 8500 inserita. Link to post Share on other sites
Guest Posted September 22, 2003 Report Share Posted September 22, 2003 non riesco ad aggiornare il sistema perche' ho un HD vecchissimo che si e' rotto... uff non e' che c'e' modo di estrarre la BIOS dal file che la flasho tramite PC?? oppure qualcuno che lo ha gia' fatto che mi passi la bios... Link to post Share on other sites
bonera 10 Posted September 25, 2003 Report Share Posted September 25, 2003 Sorprende la scelta di Apple. Perchè vietare l'acquisto di tastiera e mouse wireless? Chi acquista potrebbe configurare la macchina in remoto; o avere già una tastiera USB. E comunque: possibile che non avessero previsto il problema? Perchè non dotare la tastiera di un ulteriore accesso via cavo e di hub? Così come sono, le periferiche wireless di Apple sembrano dei giochini funzionali a poter dire: "ce l'ho anch'io"! Link to post Share on other sites
Guest Posted September 25, 2003 Report Share Posted September 25, 2003 Sorprende? forse il collegamento wireless ha, invece, dei limiti... a) funzionamento tramite driver: il CD di jaguar non ce l'ha... magari con Panther risolvono; in ogni caso, come da articolo di macity, la configurazione del computer va fatta con una tastiera (e mouse) attiva... b) qualsiasi tastiera wireless pone lo stesso problema... Link to post Share on other sites
Guest Posted September 25, 2003 Report Share Posted September 25, 2003 qualsiasi tastiera wireless pone lo stesso problema... Matteo hai centrato appieno il problema inutile incolpare Apple, anche le logiteck e le MS pongono lo stesso problema, non è una carenza di Apple, ma un limite della tecnologia (ad ora) Bluetooth Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted September 25, 2003 Report Share Posted September 25, 2003 certo che aggiungere un uscita usb alla tastiera per collegarci un cavo (e che la porta sia prioritaria al bloothouth ) costava troppo! Link to post Share on other sites
Guest Posted September 25, 2003 Report Share Posted September 25, 2003 Francesco> per ora non ho visto alcuna tastiera wireless con uscite USB... un motivo ci sarà , no? Link to post Share on other sites
bonera 10 Posted September 25, 2003 Report Share Posted September 25, 2003 Bah, non mi spiego allora a che servano. Mera operazione di marketing? Apple ha bisogno di battere un colpo in questa direzione? In ogni caso, una decisione prematura, mi sembra. Quanto al filo usb: una porta, non un filo, non vedo come possa creare tutti sti problemi. Ma certo, io di problemi hw non ci capisco un acca! Il solo tono della nostra discussione mi pare dimostri la frivolezza della questione. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted September 25, 2003 Report Share Posted September 25, 2003 La cosa e' ben piu' semplice... le tastiere wireless sono state pensate soprattutto per i portatili... Visto che i nuovi portatili sono dotati di tastiera e trackpad e possono funzionare anche a coperchio chiuso arrivate a casa, collegate il portatile al TV e vi gustate il vostro film su DVD o Divx accedendo direttamente con la tastiera senza fili... :-) Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now