Guest Report post Posted September 27, 2003 Esiste un modem ISDN (risiedo in una zona non coperta dall'ADSL) interno da utilizzare al posto di quello a 56K venduto di serie con i nuovi G5? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 28, 2003 Io consiglio Canon, hanno inchiostri separati. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 28, 2003 Olaf> anche Epson... e probabilmente pure HP. Share this post Link to post Share on other sites
gianmarco 10 Report post Posted September 28, 2003 Ma se l'uso che se ne deve fare e' costituito da isolati picchi di intenso lavoro che cosa conviene scegliere? Io ho la vecchia Photo750, ed ammetto di aver usato inchiostri compatibili, ma gia' prima del loro uso, dovevo fare diversi cicli di pulizia prima di una stampa per avere un buon risultato, proprio perche' mi capita di non doverla usare anche per un paio di settimane di seguito cosa mi cosigliate dato che stampo sopratutto testi? Scusa l'invasione Stefano! Ciao Gianmarco Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 28, 2003 Una Epson C84. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 28, 2003 Io possego una Espon Stylus Photo 750 oramai da più di quattro anni. Le stampe sono ancora di ottima qualità . L'unico inconveniente è l'eccessivo numero di cicli di pulizia necessari dopo un fermo di una o due settimane. Ho utilzzato sempre inchiostri originali. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 28, 2003 >Scusa l'invasione Stefano! figurati Gianmarco, interessa anche me. Stefano Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 28, 2003 Dal vostro silenzio devo dedurre che l'unica alternativa è rappresentata da un ingombrante modem isdn usb esterno ... vero? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 28, 2003 Personalmente, per un utilizzo non professionale suggerisco HP, dato che le cartuccia inglobano anche la testina, in caso di "essiccamento" dell'inchiostro, con la sostituzione della cartuccia si risolve tutto, invece Epson (ottime per stampare le foto, ma la stampante va usata sempre) e Canon non consentono ciò! Parlo per esperienza personale, ho 2 HP, 2 Epson (1 laser, i cui driver fanno pena) ed una Canon ... 1 epson è stata buttata (a dir la verità è parcheggiata nel ripostiglio, causa eccessivo costo dell' Assistenza) perchè per la pulizia degli ugelli e della testina l'assistenza espon mi ha chiesto 150 euro (tutta la stampante 1 anno fa ne costò un centinaio) Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 29, 2003 <FONT COLOR="0000ff">è inutile aggiungere che il cambio di cartuccia avviene quando la stampante stessa si rifiuta di stampare e la luce della cartuccia, dapprima lampeggiante, diventa fissa... un pressione sul tastino e il carrello si pone a disposizione per la sostituzione delle cartucce... </FONT> Il problema è che quel tastino non ha mai funzionato a dovere e per questo dovevo ricorrere a soluzioni poco ortodosse per sostituire le cartucce. Stefano vai con HP. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 29, 2003 Qualcuno ha provato ad installare RAM non Apple sui G5 1.8 o 2 DP? Io ho acqustato 2 banchi da 512 della Kingston in un grosso rivenditore di Milano dove ho anche acquistato il mio G5 1.8, ma non funzionano o meglio il mio mac le vede ma "empty". Le caratteristiche dovrebbero essere esatte (DDR 400 pc3200), il rivenditore è andato a colpo sicuro, ma non c'è verso di fargliele vedere al g5. Ho provato anche con 2 da 256 ma niente da fare. Occhio quindi, è evidente che, anche se con caratteristiche simili se non uguali, non è detto che vadano bene tutte le ram (tenete conto che le Kingston montano ottima componentistica compatibile con mac e non costano poco). Se sapete qualcosa di + fatemi sapere, io intanto martedi spero di risolvere il problema. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 29, 2003 Jopa> a te non ha mai funzionato... se il malfunzionamento si è manifestato subito, dovevi farti riparare/sostituire il prodotto... anche con una vecchia SC 600 (prima della 1160) e una SP 810 (prima della 895) il 'tastino' ha sempre funzionato a dovere. Share this post Link to post Share on other sites