Guest Report post Posted October 10, 2003 e da dove salta fuori? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 10, 2003 Io ho qui in uff. 2 Epson SC 3000,sono obsolete ma sono anche dei trattori Mat,parlaci della 4000 siamo curiosi! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 10, 2003 Non posso rilasciare alcuna informazione fino al 20 di Ottobre, l' unica cosa che posso fare è postare questa fotina... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 11, 2003 <FONT COLOR="aa00aa">waaahhhh!!!! La voglioooooo! Se ti do in bundle le mie due sorelline gemelle 18enni gambelunghe me ne rubi una? </FONT> Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 11, 2003 > sono proprio due livelli differenti: tu pensi al file singolo, il win a più file alla volta Andiamo proprio bene Olaf, win si è messo anche a PENSARE ... Spiegami una cosa Olaf: Come fanno i files di sistema a frammentarsi ? posso capire le preferenze che si aggiornano di volta in volta ma un files "statico" scritto una volta e mai più toccato ? .... E' vero! forse questa è la maniera si OsX di gestire le cose, in win ci sono i files di registro le dll e tante altre porcherie di cui nessuno conosce la funzione.. alla faccia dell' OTTIMIZZAZIONE. Spiegami un'altra cosa Olaf: I files che sono correntemente in uso nel tuo lavoro come possono non essere frammentati ? e una volta che li deframmenti quanto dura nel tempo la cura... 6 o 8 ORE!!!!! renditi conto che è un disturbo cronico insopportabile solo per win, in OsX il "problema" c'è ma non è così menomante ed è nella maggior parte dei casi non avvertito. > perchè su os 10 ciò non è possibile? che fà facciamo una richiesta ad apple e chiediamo di migliorare la gestine dell'hd? infondo in phanter hanno inserito le classi e un sacco di miglioramenti che volevamo magari ci ascoltano di nuovo? Magari hanno in progetto un nuovo file system che non soffre di questo problema? > Penso sia proprio il kernel che non lo permette. KAZZATE kernel lo permette e perchè non dovrebbe ? Fa tutto quello che gli dice root senza discutere anche se con maniere poco ortodosse. E poi è sempre possibile avviare da un altro disco e coimpiere da li l'operazione ... quando kernel dorme !!!! Olaf il bello di kernel e quindi OsX è che NON PENSA fa solo quello che gli chiedi di fare ...... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 12, 2003 Ho un Mac (os Jaguar) in una rete interna che passa per AirPort. Vorrei potervi accedere anche da Pc remoto (non solo ai documenti, ma anche alle applicazioni, lanciare download ...etc) siccome il mio Mac ha un indirizzo privato (un IP tipo 10.0.x..x nella rete interna di Mac, gestita tramite AirPort) ed è ovviamente ben diverso dall'IP della connessione ADSL. ho pensato che avrei bisogno di un Router per potervi accedere da un pc remoto...ma non avendo a disposizione un vero Router, vorrei configurare lo stesso AIR PORT per farlo lavorare come Roiter che instradi la connessione da pc remoto al mio Mac della rete interna. Come posso fare ? ho cercao di vedere nelle Preferenze > Network >AirPort...ma non ho trovato il modo. e non ho trovato tutorila o guide a riguardo. Ma credo che sia possibile... fatemi sapere Grazie Share this post Link to post Share on other sites
andrea 10 Report post Posted October 13, 2003 Sono in difficoltà con un mio amico. E' da poco passato a Mac con un powerbook usato e sentendo la mancanza di un masterizzatore gli ho dato un mio vecchio Iomega ZipCd 650 usb che non uso da qualche anno (ora godo di ben due unità ottiche ). Si ritrova però ad avere gli stessi problemi che ebbi io. Da 9.2 la periferica non viene vista. Mi ricordo, all'epoca, di aver disabilitato qualche estensione ma non ricordo quale fosse. Qualcuno mi aiuta? Dopo aver tanto parlato bene del mac al mio amico... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 13, 2003 Se ben ricordo devi disabilitare o le estensioni di Toast oppure quelle di iTunes... Share this post Link to post Share on other sites
antonio 10 Report post Posted October 13, 2003 Ciao a tutti. Il dilemma: ho un vecchio monitor Apple 14", vorrei usarlo come secondo display accanto al 20" per metterci le palette e fare spazio sulla scrivania (non quella reale... eh eh). La scheda del mio Dual 867 è una Radeon 8500 flashata (era PC, va benissimo). Ho provato a collegarlo ma non riesco a farci visualizzare niente. Probabilmente perchè con la risoluzione che ha (640x480 a 67Hz) alla scheda fa schifo averci a che fare. Devo rassegnarmi o qualcuno conosce la soluzione? Grassie Share this post Link to post Share on other sites
gabriele 10 Report post Posted October 13, 2003 ciao hai provato solo con il 14? o sotto 9? io con la stessa scheda avevo un problema con X di visualizzazione a 1600*1200 su lcd tramite dvi. ho risolto tutto con il forum di xlr8yourmac.com, ho buttato il file ATI ROM Xtender e tutto e' andato a posto senza nessun problema almeno per ora....evidentemente i driver ati non sono fatti proprio bene.... ciao Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 13, 2003 Salve a tutti! mi serve una mano, credo che sia un problema di porta SCSI. Da photoshop5.5 faccio Importa>PlugInscan>si apre finestra gestore scanner>provo ha fare scansione, mi da (errore di porta 2 SCSI) controllo i connettori SCSI e tutto ok, cosa posso fare? Grazie ciao Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted October 13, 2003 Quale scanner? Che sistema operativo? Hai provato con un programma di check delle porte SCSI? Hai altre periferiche collegate alla catena SCSI? Scsi su main board o scheda aggiuntiva? Versione del driver? Share this post Link to post Share on other sites