Guest Posted February 5, 2002 Report Share Posted February 5, 2002 Trovata la soluzione: la causa è l'alimentatore. Quello originale è stabilizzato (la tensione si mantiene costante per ampie variazioni della corrente richiesta, mentre quelo che avevo comprato io non lo era. Lo scanner richiedeva 12 V, il mio alimentatore passava da (con 12 V impostati) 18 V a vuoto a 12,3 con lo scanner attaccato e fino a 11,3 durante l'uso. Per Pietro: compra un alimentatore stabilizzato (costano abbastamza, circa 18 euro) e il problema sparirà. Ora si spiega anche perchè le case dicano che bisogna usare solo alimentatori originali. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 5, 2002 Report Share Posted February 5, 2002 grazie Olaf ormai ero arrivato anch`io alla stessa conclusione speriamo che sia cosi` anche nel mio caso Link to post Share on other sites
Guest Posted February 5, 2002 Report Share Posted February 5, 2002 La CANON non riesce a ripararmi la stampante S400 perche' ,dice, e' rimasta senza testine. Dice che ne ha dovuto sostituire tante e quindi e' rimasta senza !!! Se non e' una bufala dovrebbe esserci qualcun'altro che, come me, aspettera' da dicembre fino a marzo per la riparazione. Fatemi sapere ... sapete com'e' ..... MAL COMUNE MEZZO GAUDIO !! Link to post Share on other sites
federico 10 Posted February 6, 2002 Report Share Posted February 6, 2002 Ho recentemente acquistato un ibook. Premetto che provengo da piattaforma win per cui sono assolutamente un neofita mac. Problema: collego epson stylus color 760 usb all'ibook. Tutto ok per le applicazioni che girano osx (il sistema vede perfettamente la stampante senza necessità di software aggiuntivo). La applicazione os 9 non vedeno niente. Perchè Grazie mille. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 6, 2002 Report Share Posted February 6, 2002 Ciao Federico, benvenuto tra noi. Per poter utilizzare la stampante sotto Os9x, devi installare i driver che troverai nel cd allegato alla stampante oppure scaricarteli da internet. Os X non necessita dei driver perchè sono precaricati nel system da Apple, e la stessa cosa avviene con i dispositivi di input come mouse o tastiere. Mickey Link to post Share on other sites
federico 10 Posted February 7, 2002 Report Share Posted February 7, 2002 Grazie spero a buon rendere. Link to post Share on other sites
Guest Posted February 7, 2002 Report Share Posted February 7, 2002 Come si fa a sapere a priori se un HD scalda troppo? Ho appena letto l'articolo sulla sostituzione HD negli iMac DV; avete qualche consiglio aggiornato? Quali 7.200 giri sono "sicuri" contro il surriscaldamento? Grazie e ciao Corrado Link to post Share on other sites
gerardo 10 Posted February 7, 2002 Report Share Posted February 7, 2002 Circa tre mesi fà ho sostituito l'HD da 10Gb del mio iMac 400 DV con un Quantum Fireball da 60Gb 7.200 giri. Da allora con un uso intensivo con iMovie nessun problema; il Mac è solo un pò più rumoroso ma non più caldo. Link to post Share on other sites
chest 10 Posted February 7, 2002 Report Share Posted February 7, 2002 Si sente il guadagno di velocità? Link to post Share on other sites
Guest Posted February 7, 2002 Report Share Posted February 7, 2002 Io ho montato un 72000rpm su un iMac bondi blue e devo dire che in alcuni casi la velocità del vecchio iMac (sotto OS X che usa pesantemente la cache su disco...) supera quello del nuovo a 600Mhx! Link to post Share on other sites
Guest Posted February 7, 2002 Report Share Posted February 7, 2002 l'iMac può partire da hd esterno firewire? (con X) intallando il system su tale hd l'iMac sarebbe più lento? Link to post Share on other sites
Guest Posted February 7, 2002 Report Share Posted February 7, 2002 inoltre, conoscete un hd silenzioso? Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now