Guest Report post Posted November 22, 2003 Ho un 20" CD nuovo di pacca. Bello, elegante e senza un pixel bruciato. pero' ho un problema. Se apro una finestra del finder e la trascino orizzontalmente noto una leggera variazione di bianco esattamente al centro dall'alto verso il basso con un'area piu' larga nella parte superiore e inferiore dello schermo (dove c'e' la mela) e ristretta al centro. Se osservo il monitor lateralmente queste ombre sono piu' marcate. Potrebbe essere che le lampade di retroilluminazione siano 4 (ci sono quattro griglie di ventilazione dietro) e che l'iiluminazione non sia distribuita totalmente al centro. L'effetto diminuisce se metto l'iiluminazione al massimo, ma cosi' non si puo' lavorare, e comunque rimane e si nota si piu' con sfondi uniformi (solid). Prima di chiamare Apple Care mi piacerebbe sapere se altri hanno lo stesso "problema" (tra virgolette perche' non so se di problema si tratti o e' normale per tutti). Vi ringrazio Sam Share this post Link to post Share on other sites
gianluca 10 Report post Posted November 22, 2003 Ho lo stesso problema con lo schermo d 17" di un imac (sin dal primo giorno)... la metà superiore dello schermo è leggermente più luminosa della parte bassa. Questo in verità non si nota se non con alcune tinte piatte, o con dei grigi molto prossimi al nero. Non ne ho mai fatto una malattia, viste quelle che sono le mie esigenze, però lo ho notato. Certo che se uno dovesse fare grafica o altre applicazioni dove la fedeltà colore è di massima importanza questo sarebbe davvero un problema. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted November 22, 2003 "pero'" si scrive "però" in italiano, senza apostrofo e con l'accento. Share this post Link to post Share on other sites
chest 10 Report post Posted November 22, 2003 Olaf, cosa hai stasera? Tutti scriviamo però nella forma pero' per evitare problemi tecnici con le lettere accentate. Non mi pare proprio una cosa che meriti una puntualizzazione. Share this post Link to post Share on other sites
camillo 10 Report post Posted November 23, 2003 Si vede che Olaf stasera era un po' nervoso. Sei stato fortunato, comunque, poteva staccarti un braccio. #_# Share this post Link to post Share on other sites
angelo 10 Report post Posted November 23, 2003 Ritorno in topic. Ho avuto lo stesso problema sul mio studio display, circa un anno e mezzo fa. Il problema si era presentato in maniera desisamente più marcata rispetto a te ( la metà inferiore dello schermo si era quasi totalmente oscurata, da un giorno all'altro). Fortuna che per 20 (dico 20) giorni sono riuscito a farlo riparare in garanzia, senza esborso alcuno da parte mia. Unica nota dolente i tempi d'attesa: un mesetto abbondante! Il mio consiglio è di farlo riparare (ovviamente), sempre se avete un monitor sostitutivo da utilizzare nell'attesa. Ciao! Share this post Link to post Share on other sites
emanuele 10 Report post Posted November 23, 2003 Non me ne intendo di monitor. Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta sul MONITOR APPLE CRT 20 POLLICI? C'è qualche differenza tra il multiplescan e il crt (che non so neanche che cosa sia)? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted November 23, 2003 Ciao Emanuele, semplicemente CRT sono tutti i monitor a tubo catodico, diciamo per capirci quelli grossi, che non sfruttano un'altra tecnologia LCD, quelli piatti e sottili per intenderci. Il Multiplescan era CRT come la stragrande maggioranza dei monitor fino a 3/4 anni fa...ed è stato un grandissimo display prodotto da Apple, che in pratica era un Sony rimarcato...con tecnologia Trinitron. Mickey Share this post Link to post Share on other sites
gianluca 10 Report post Posted November 23, 2003 Samuele --> concordo con quanto detto da Angelo: se in qualche modo disponi di un'altro monitor da usare temporaneamente, vale comunque la pena di darlo in cura a mamma Apple. Share this post Link to post Share on other sites
gennaro 10 Report post Posted November 23, 2003 Puoi trovare tutte le informazioni tecniche te t'interessano scaricando l'ottimo Mactracker Share this post Link to post Share on other sites
gianmarco 10 Report post Posted November 24, 2003 Riesumo un attimo questa discussione: non ho resistito all'offerta del Mediaworld dietro casa ed ho comprato a 99 euri un Lacie Porsche USB 2.0 da 40GB a 5400rpm. Purtroppo non ho ancora Panther e 10.1.5 nonostante la scheda PCMCIA con USB 2.0 venga riconosciuta va a solo 1.5 MB/s.Mi chiedevo se qualcuno avesse esperienza con un disco con questa velocita' e su USB 2.0 nell'acquisizione video.Inoltre se volessi formattare una partizione Win-compatibile il Disk utility di Panther potrebbe fornirmi il formato adatto? Ciao e Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted November 24, 2003 Videocomunicazione: ISPQ... www.ispq.com Share this post Link to post Share on other sites